vanity, 19 aprile 2010
Tourre accusato di truffa
• La Sec, il severo organismo che vigila sull’attività della borsa americana, ha accusato di truffa Fabrice Tourre, giovane genietto matematico della banca d’affari Goldman Sachs: avrebbe costruito un modello di business in cui era previsto che Goldman vendesse ai clienti obbligazioni spazzatura (cdo inzeppati di mutui subprime) speculando poi al ribasso sulle medesime mediante l’acquisto di cds (titoli-assicurazione che rendono solo se un prodotto finanziario perde valore). Le Borse, allegre da parecchio tempo, hanno subito cambiato direzione di marcia, puntando verso il basso. Perdite forti venerdì e, per quanto vediamo stamattina sulle piazze asiatiche, anche lunedì. C’è una certa probabilità infatti che l’accusa mossa a Tourre sia estesa a Goldman Sachs in quanto tale e girata poi anche JpMorgan Chase, Bank of America (perché ha inglobato Merryl Linch), Citigroup, Deutsche Bank e Ubs, tutti istituti che secondo il sito ProPublica – appena premiato con il Pulitzer – hanno messo in atto trucchetti non troppo diversi. Solo a Goldman Sachs, che nega tutto e accusa la Sec di non aver capito niente di quei bond, l’operazione avrebbe garantito profitti per 10,9 miliardi di dollari. L’attacco della Sec va inquadrato all’interno della lotta che Obama sta sostenendo con le lobby finanziarie (di cui la potentissima Goldman è capofila) e con la minoranza repubblicana di Mitch McConnell. Il presidente vorrebbe regolamentare i mercati impedendo alle banche di crescere oltre un certo limite e limitandone le attività speculative. McConnell, con i suoi 41 seggi (su 100), lo accusa di voler statalizzare il credito dopo aver fatto a pezzi gli istituti. [Giorgio Dell’Arti]