Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  luglio 30 Mercoledì calendario

MATRIMONI GAY E UNIONI CIVILI, IL FEDERALISMO DEI COMUNI ITALIANI

L’ultima è Bologna, che dal 15 settembre permetterà di trascrivere le nozze gay ai suoi residenti che si sono sposati all’estero. Decisione non indolore, già osteggiata con un esposto al ministero dell’Interno e al prefetto cittadino, e condannata dall’Arcidiocesi. Prima del sindaco Virginio Merola, lo avevano fatto a Napoli Luigi de Magistris, a Fano Stefano Aguzzi e a Grosseto Emilio Bonifazi, in verità su richiesta dell’ordinanza del Tribunale (contro la quale è stato fatto ricorso). Scelte bipartisan, orientate a colmare un vuoto legislativo.
A Roma il sindaco Ignazio Marino ha promesso: «Dopo l’approvazione del Bilancio, faremo il Registro delle unioni civili: non ho nulla contro i matrimoni fra due persone dello stesso sesso». Mentre a Milano, dove il Registro delle unioni civili esiste già da due anni, l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino insiste sulle nozze e preme per il riconoscimento «di un diritto indiscutibile».
Si potrebbe parlare di federalismo (o Far West) dei matrimoni gay, non fosse che l’Avvocatura per i diritti Lgbti (Lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuati) - Rete Lenford boccia il termine. Spiega Antonio Rotelli, copresidente: «La questione non può essere ridotta ad una iniziativa di singoli amministratori se una precisa legge dello Stato, il Dpr 396 del 2000, all’articolo 16 stabilisce che in caso di matrimonio celebrato all’estero, una copia dell’atto è rimessa a cura degli interessati all’autorità diplomatica o consolare, o direttamente allo Stato civile del Comune di residenza». Oltre al fatto che la sentenza della Cassazione n. 4184 del 2012 ha chiarito come l’unico vero ostacolo all’«intrascrivibilità dell’atto» sia l’impossibilità di riconoscere a tale matrimonio effetti nel nostro Paese in assenza di un intervento del Parlamento. «Dal che si può dedurre che basterebbe una modifica del Codice civile. La Carta di Nizza e la Convenzione europea dei diritti umani stabiliscono che il diritto di una persona a sposarsi e a metter su famiglia può essere riconosciuto anche alle coppie dello stesso sesso», aggiunge Rotelli.
Il tema è più che mai attuale. Non a caso Sel ha appena lanciato una campagna per chiedere ai sindaci di 14 città di trascrivere nei registri di stato civile i matrimoni tra omosessuali contratti all’estero. L’invito riguarda Torino, Milano, Pescara, Firenze, Piombino, Roma, Bari, Genova, Treviso, Ancona, Cagliari, Trieste, Udine e Foligno.
«La trascrizione per legge ha solo valore certificativo, mentre le nozze sono valide in quanto celebrate all’estero secondo la legge del posto. La trascrizione garantisce alle coppie di poter certificare il proprio status nell’Unione europea e dovunque a tali nozze sono riconosciuti effetti», insiste l’avvocato Rotelli. Eppure il presidente onorario di Arcigay, Franco Grillini, non sottovaluta gli effetti che i matrimoni già producono in Italia: per esempio il ricongiungimento del coniuge, perché è un diritto tutelato dalla Ue e su questo, dopo una sentenza del Tribunale di Reggio Emilia del 2012, l’allora ministro dell’Interno Cancellieri diramò una comunicazione a tutte le questure.
Adesso c’è attesa per la proposta «ad hoc» in materia di diritti civili annunciata dal premier Matteo Renzi su Avvenire , che supererà «il ddl Cirinnà» orientato sul modello tedesco che esclude la possibilità per la coppia di adottare un bambino. Nel frattempo, alle coppie gay che vogliono tutelare solo in parte i rapporti patrimoniali e i diritti successori, restano i patti di convivenza e il testamento. Ma, avverte il presidente del Consiglio notarile di Milano, Arrigo Roveda, «anche il testamento può essere impugnato dai genitori in vita del defunto e da eventuali figli o coniugi».