Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  giugno 23 Lunedì calendario

AMARCORD COCOMERO

Estate. Fa caldo, troppo caldo, per chi abita in città. Allora si esce e si cerca refrigerio in un parco pubblico, nei giardinetti. Una possibilità per vincere la canicola sino a poco tempo fa era offerta dai capanni, o baracche, dove si vendevano cocomeri, le angurie, i meravigliosi frutti della famiglia delle cucurbitacee, originari dell’Africa. Una fetta di cocomero freddo, quasi gelato, è in grado di offrire un momento di momentanea sospensione nell’afa estiva. Ci si siede all’aperto di sera, spesso la notte, intorno a tavoli coperti con tovaglie cerate insieme a altri avventori. Il gestore taglia la fetta e la porge sul piatto con il suo indispensabile coltello. Ciascuno ha il suo metodo per farla a pezzi e gustarla: in verticale, in orizzontale, a strisce. Si gusta la polpa rossa sino ad arrivare alla parte biancastra e alla scorza verde. Tutto questo non c’è più. Oggi le baracche vendita-cocomeri sono quasi scomparse. Allestite all’angolo delle vie, nei pressi dei giardini pubblici, oppure lungo le strade che attraversano la pianura, il loro numero è drasticamente diminuito. All’inizio del decennio scorso nelle grandi città italiane erano ancora varie decine. Milano ne contava il numero maggiore; nel 2001 c’erano oltre 50 capanni con vendita cocomeri. Composti di lamiera, poco più grandi di un garage, con ombrelloni, tende e tavoli, offrivano angurie a tutti coloro che erano relegati in città durante luglio, e soprattutto agosto. Poi le Asl hanno cominciato ad applicare la legge che impone ai gestori di questi chioschi temporanei di possedere uno spogliatoio, oltre l’allacciamento alla rete idrica e fognaria. Il gabinetto chimico non bastava più. Così molti pergolati estivi sono rimasti deserti, e le baracche non hanno riaperto. Inoltre, la concorrenza dei supermercati è diventata spietata. Due anni fa una fetta ghiacciata al chiosco costava sino a 5 euro, mentre l’anguria intera, acquistata alla grande distribuzione, costa meno. Anche come luogo d’aggregazione la vendita cocomeri ha perso appeal. I giovani preferiscono gli spazi interni degli ipermercati, che sono refrigerati, e dove ci s’incontra con gli amici: non si compra nulla, al massimo un gelato, si fa un giro e si sta al fresco. Al baracchino delle angurie è capitato lo stesso destino delle bocciofile: frequentate solo da anziani, sino alla naturale estinzione. I riti dell’estate hanno mutato forma. E noi con loro.
Marco Belpoliti