Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  giugno 09 Lunedì calendario

PARTITI IN CERCA DI UNA NUOVA VERGINITÀ MA CON POCA MEMORIA DEL LORO PASSATO


Come i bambini: toc, ce l’hai. Ma quelli del Pd non se lo aspettavano. Uno del Movimento cinque stelle, Alessio Villarosa, si era alzato a Montecitorio per dire che tutti quanti avrebbero avuto di che vergognarsi per l’intestazione della biblioteca della Camera a Paolo Borsellino. Rosy Bindi, sorpresa nell’altra parte della barricata, rispose che «nessuno dovrebbe appropriarsi dei nomi di Borsellino e Falcone». Ma pochi giorni più tardi, nel comizio conclusivo a piazza San Giovanni della campagna elettorale per le Europee, Beppe Grillo si prese non soltanto i magistrati antimafia, ma anche quelli di Mani pulite e infine il santino di Enrico Berlinguer; si gridò «la mafia fuori dallo Stato» e si invocò una «pulizia etica». E così il Partito democratico si trovò di colpo, dopo vent’anni di morale impartita, epurato da qualcuno più puro. Ma in Italia ci vuol niente a rimettersi in piedi: i giovani padroni del Pd, dopo gli arresti del Mose, hanno certificato la loro diversità all’interno dell’ex partito della diversità; sul tema della corruzione, «il nuovo Pd non fa sconti a nessuno», ha detto Debora Serracchiani; il Pd trarrà le conseguenze «come già è stato fatto nel caso Genovese (il deputato consegnato alla magistratura, ndr)», ha detto Maria Elena Boschi; e siccome Berlinguer è meglio non lasciarlo in giro, «ora c’è una nuova generazione che vuole prendere in mano la questione morale e segnare una discontinuità col passato». Il povero Nico Stumpo, rimasto quasi in solitaria a respingere le teorie di differenza generazionale («nella vecchia guardia c’è tanta gente per bene come in quella nuova»), aveva appena riproposto quelle sulla differenza antropologica (o almeno culturale): «Il Pd è più attrezzato di altri nel combattere il malaffare».
Una partita difficile, questa. Tante più ruberie si scoprono, e tanti più partiti ne restano coinvolti, tanto più nessuno è disposto ad abbassare i vessilli della sua incomparabile rettitudine. Sul Mattinale di Renato Brunetta si è letto che «Forza Italia è la portabandiera della lotta alla corruzione», e Maurizio Bianconi ha suggerito a Matteo Renzi - «il grande ipocrita» - di spiegare perché i ladri sono fra di loro, anziché minacciare di «prenderli a calci nel sedere». Posizioni forse un pochino temerarie, visto la storia antica e recente del partito berlusconiano. Ma in fondo c’è spazio per tutti. La Lega Nord, già immemore delle mutande verdi di Roberto Cota, dei crodini e delle lauree di Bossi jr, dei diamanti e dei lingotti di Francesco Belsito, si gode l’occasionale innocenza e col governatore del Veneto, Luca Zaia, si prende una rivincita: «Il quadro è inquietante, ancora di più pensando alle lezioni pubbliche che Giancarlo Galan dispensava a tanti di noi». E poi, sempre Zaia: «Il Pd si guardi in casa: ci sono contributi finiti dalle tasche dei signori del Mose alla segreteria del partito». Non aveva nemmeno tutti i torti, visto che il Pd del Veneto gli aveva sollecitato le dimissioni.
Il momento è propizio. E’ propizio per Sinistra ecologia e libertà e per Rifondazione comunista di dire «noi ve lo avevamo detto»: non si fanno le grandi opere, che portano soltanto grandi mazzette, spiegano Nichi Vendola e Paolo Ferrero. E’ propizio per attribuire un’intrinseca carica criminale al governo meticcio: lo fa Grillo («larghe intese in manette») e ancora più chiaramente Giorgia Meloni, leader di F.lli d’Italia: «L’altra edificante faccia delle larghe intese». E così è tutto buono: ecco Renato Schifani deberlusconizzato congratularsi col suo segretario per non avere gridato al complotto della magistratura; ed ecco Edmondo Cirielli, altrettanto decavalierizzato, invocare «punizioni esemplari». E poteva mancare Antonio Di Pietro? Mai! «Ho scritto la storia di Mani pulite e mi viene tanta voglia di ricominciare», anche se «allora me l’hanno fatta pagare». Torna in pista perché «sono state fatte leggi per aiutare i ladri», e voi scordatevi i Razzi e gli Scilipoti, e anche Vincenzo Maruccio, il braccio destro di Tonino che si intascò un milione di rimborsi, e non parliamo poi di Sergio De Gregorio e delle sue prodezze. Di senza colpa, qui, non ne è rimasto uno, e hanno tutti lanciato la loro prima pietra, ultima vaga testimonianza di una consapevolezza comune: è meglio non rubare.

Mattia Feltri, La Stampa 9/6/2014