Enrico Fierro, Il Fatto Quotidiano 25/5/2014, 25 maggio 2014
“VI RACCONTO COME SI COMPRANO LE PREFERENZE”
C’è chi lo fa in modo sfacciato e chi, invece, usa metodi più sofisticati e moderni, ma il mercato della compravendita dei voti è più fiorente che mai. In Sicilia c’è un intero patrimonio di consensi in libera uscita, quello di Francantonio Genovese, il ras messinese del pd agli arresti per lo scandalo dei fondi della formazione professionale. Chi se lo accaparra fa la sua fortuna.
Ma a proposito di sfacciati, in Sardegna ancora ricordano quel signore che alle ultime elezioni regionali si presentò dalla candidata Michela Murgia con un cesto. Non conteneva frutta, ma un migliaio di certificati elettorali. Poche parole: “Siamo elettori di G.O. , e siamo delusi… Se lei riesce a convincerci…”. Quei voti sono a sua disposizione. Discorso allusivo, non esplicito fino in fondo, ma chiaro. La scrittrice, ovviamente, rifiutò sdegnata. E quel cesto fece il giro di altri candidati. “Queste sono guapperie inutili, smargiassate che non servono e rovinano la piazza. Il lavoro va fatto in silenzio…”. Il signore che accetta di parlarci lo abbiamo incontrato in una città del Sud, la condizione è ferrea: nessun riferimento né a luoghi, meno che mai a nomi. Inizia il nostro viaggio dentro i meandri del discount della preferenza. “La situazione non è più come una volta, al tempo bello delle schede lenzuolo e delle preferenze espresse a numero”. Prima Repubblica, lotta feroce all’ultimo voto tra partiti e dentro i partiti. “Il meccanismo era semplice, metti un collegio dove si esprimevano tre preferenze. All’epoca ero un giovane galoppino, non c’erano i computer ma le calcolatrici tascabili. Il capo aveva gli elenchi degli elettori seggio per seggio, li comprava dagli impiegati al Comune e valevano oro, soprattutto nelle sezioni elettorali più piccole. Era un gioco semplicissimo, in una lista con trenta candidati avevi una possibilità quasi infinita di combinazioni da assegnare. Mettiamo che portavi il numero 1, indicavi a Tizio il voto 1 e 2, a Caio 1 e 30, a Sempronio 1 e 27, e così via, invertendo i numeri assegnati. A chiusura dello spoglio, tu sapevi esattamente come aveva votato l’elettore, se ti aveva tradito. Con la preferenza unica e poi con i deputati nominati, tutto si è fatto più difficile”. Però il controllo del voto funziona ancora, con i cellulari e le schede fotografate. “Roba da dilettanti…”. Oppure con la “scheda ballerina”. In sintesi, fuori dal seggio c’è un rappresentante del “sistema” che consegna una scheda già votata, l’elettore la ripone nell’urna, si infila in tasca la scheda vergine che gli scrutatori gli hanno dato, va fuori e la consegna all’addetto di cui sopra. Metodo efficace, “ma si finisce in galera”, chiarisce il nostro uomo.
E allora? “Allora bisogna essere scientifici, sapere qual è il bacino cui attingere. La campagna elettorale per le europee è stata feroce ed è difficile smuovere chi ha già deciso per Grillo o per il Pd o per Berlusconi, io devo rivolgermi a chi non vota, agli astenuti, a quelli che non hanno alcuna ragione per infilare una scheda nell’urna, a chi è schifato dalla politica che non gli offre più un motivo per votare. Io gliene offro uno e concreto assai: i soldi”. Quanti? Quanto costa una preferenza per le europee? “Da un minimo di venti a un massimo di cinquanta euro. Non è poco, mi creda”. Ma come si fa? Con collegi così ampi ci vogliono decine di migliaia di voti. Faccio qualche esempio: alle ultime europee un candidato outsider come Sonia Alfano ha rastrellato 28mila preferenze, un padrone dei voti nel Sud, il calabrese Mario Pirillo, Pd, ne ha portati a casa 110451, quanti soldi deve spendere un candidato? “Tanti, ma non compra tutti i voti da noi, nei collegi ampi ti puoi giocare l’elezione per poche migliaia di voti, noi puntiamo a quelli, offriamo l’ultimo litro di benzina che serve a fare il pieno e stare sicuri”. Il candidato paga, 50 o 100mila euro, e voi, l’organizzazione, cosa ricevete in cambio? “Non soldi, a quelli puntano i pezzenti del mestiere, ma relazioni. Farsi amico un deputato europeo che ti è grato per l’elezione, significa entrare nel gioco dei contributi, soprattutto nel Sud. Da lui puoi portare l’imprenditore che vuole investire, il sindaco alla ricerca di un sostegno per sbloccare una pratica. Insomma, le relazioni sono oro”. Sì, ma come si fa a essere certi della fedeltà del lettore… E qui ritorna il meccanismo delle vecchie preferenze negli anni d’oro della Prima Repubblica. “Sulla scheda puoi scrivere tre nomi, due maschi e una donna o viceversa. Puoi indicare solo il cognome o il nome e il cognome, quindi li puoi invertire, prima il cognome poi il nome di battesimo. Su 17 candidati, penso alla circoscrizione Sud, puoi mettere insieme una infinità di combinazioni. È complicato, ma oggi ci sono i computer, basta avere gli elenchi degli elettori e il gioco è fatto”. Il mercato? “Quello dei piccoli partiti, quelli che devono superare a ogni costo lo sbarramento, e i candidati che vengono da regioni piccole. Pensate a uno del Molise che deve raccogliere voti in metropoli tipo Napoli, in città lontane dalla sua realtà come Reggio Calabria. Per loro è una corsa difficile. Ma per fortuna ci siamo noi”.
Enrico Fierro, Il Fatto Quotidiano 25/5/2014