Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  febbraio 17 Lunedì calendario

KUNG FU, LA FINTA EMANCIPAZIONE FEMMINILE

Acrobazie per l’emancipazione. Che siano i film di kung fu lo specchio dell’avanzata sociale delle donne in Cina? Ammesso che il fenomeno sia reale (nelle famiglie, nell’economia privata forse, certo non dove i decisori decidono, cioè nella politica, con sole due donne nel Politburo comunista…), può venire la tentazione di seguire la traccia del genere più spettacolare della cinematografia cinese. E chiedersi se le guerriere protagoniste di certe pellicole di successo non abbiano anticipato i progressi delle donne. Un saggio di Man-Fung Yip (su Chinese Literature Today) scandaglia il caso. Le combattenti hanno imperversato nel cinema di Hong Kong dagli anni Quaranta, apparentemente accompagnando l’ascesa femminile nell’allora colonia britannica. Tuttavia il ruolo delle donne nella società è restato a lungo, e forse resta ancora, subalterno. Dunque, gli exploit di Michelle Yeoh e Zhang Ziyi in La tigre e il dragone di Ang Lee (2000) o della stessa Zhang in La foresta dei pugnali volanti di Zhang Yimou (2004) non ingannino: come sullo schermo i maestri delle spadaccine sono maschi, così in Cina le loro concittadine rimangono un passo indietro. In fondo, ieri come oggi, laggiù i registi restano sempre uomini.