Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  gennaio 05 Domenica calendario

LA SCURE DELLA CRISI SULLE FAMIGLIE IN DUE ANNI TAGLIATI 50 MILIARDI DI SPESE


E LA REPUBBLICA delle formiche colpisce ancora. Il Pil batte in testa? Le tasse aumentano? La politica fatica a fare la sua parte? No problem. A metterci una pezza nel 2013 — tanto per cambiare — sono state ancora una volta le famiglie tricolori.

CHE per far quadrare i conti di casa hanno impugnato l’accetta e varato l’ennesima finanziaria faida- te, tagliando 16 miliardi dalle spese domestiche. Il copione è lo stesso andato in scena, con numeri ancora più impressionanti, nel 2012. Davanti al calo delle entrate e all’impennata delle uscite – la pressione fiscale (per chi paga le tasse) è salita al 45% – gli italiani hanno fatto di necessità virtù: rinviando l’acquisto dell’auto, rinunciando a qualche week-end fuori porta, tagliando carne e persino medicinali e mettendo in freezer il sogno di cambiar casa. Risultato: un’austerity autarchica che porta a quasi 50 miliardi in due anni i risparmi dei cittadini del Belpaese. Sacrifici che non sono bastati a salvare il “tesoretto” accumulato negli anni del boom: la crisi ha bruciato dal 2008 secondo la Banca d’Italia ben 520 miliardi della ricchezza nazionale, mandando in fumo qualcosa come 24mila euro a famiglia.
Un carrello a dieta
Quando si tratta di far quadrare i conti di casa, non c’è cosmesi finanziaria che tenga. E la prima vittima della spending review degli italiani è stata anche nel 2012 la spesa quotidiana. Abbiamo rinunciato a comprarci abiti e scarpe (-3% secondo l’Istat), rimandato il cambio della lavastoviglie (-3,7% gli acquisti di elettrodomestici), lasciato sugli scaffali i profumi (-1,4%) e sforbiciato per il secondo anno consecutivo – non era mai successo nel Dopoguerra – le spese per medicinali calate del 2,6%. La crisi ha cambiato anche le nostre abitudini a tavola: nel carrello è cresciuto il peso di cibi poveri come pasta e pollo a scapito di carne e pesce e per mettere assieme pranzo e cena abbiamo pagato l’1,3% in meno. Questi esercizi ragioneristici ci hanno permesso di tagliare le uscite per i consumi del 2,2%, riducendo di 6,7 miliardi la nostra spesa.
Risparmi a quattroruote
Benzina e motori, gioie e dolori. Il gioco è il solito: quando il governo ha bisogno di soldi e non sa dove trovarli, l’ultima spiaggia sono le accise sulla benzina. E – sul fronte opposto – anche i cittadini del Belpaese hanno capito l’antifona: in periodi di vacche magre, quando i soldi si vedono con il contagocce, meglio lasciare l’auto in garage e archiviare il sogno proibito di comprarsene una nuova, Carta canta: nel 2013 abbiamo acquistato 100mila auto in meno di un 2012 già da dimenticare, evitandoci un esborso di 1,5 miliardi circa. E – quando è stato possibile – abbiamo fatto a meno della macchina. Il consumo di benzina è calato del 4,8%, quello del gasolio del 2,6%. Un risparmio di un miliardo di tonnellate e di 2 miliardi di euro, quanto basterebbe per fare 375mila volte il giro della terra all’altezza dell’Equatore.
Due soldi, nessuna capanna
La vittima più illustre dell’austerity forzata è stata anche lo scorso anno la casa. Si sta stretti in due locali? Ce ne si fa una ragione. Un appartamento nuovo? Meglio aspettare altri chiari di luna. Morale: lo scorso anno in Italia sono state comprate e vendute 407 mila, l’8,3% meno dello scorso anno pari a 6,7 miliardi di euro. Un buon risultato, dice qualcuno, visto che nel 2012 gli affari erano crollati del 25%. Sarà. Dal 2006 però, quando le case andavano come il pane e i valori immobiliari erano più alti del 15-20% le transazioni si sono dimezzate.
L’ultima spiaggia
I tagli, a volte, non bastano. E quando il conto in banca è a secco e piovono bollette e rate, la soluzione (obbligata) è solo una: non si paga. Nel 2013 il valore dei prestiti non “onorati” dalle famiglie italiane è salito secondo i dati Banca d’Italia da 52 a 55 miliardi. Una rata su 10 non viene più saldata. Quattro milioni di auto circolano per risparmiare senza assicurazione. E il tasso delle sofferenze bancarie – assicurano Prometeia- Assofin.Crif – è destinato a salire di un altro 10% anche l’anno prossimo. Il Pil dell’ex-Belpaese avrà pur ripreso a crescere. Ma la spending review delle famiglie tricolori, c’è da scommetterci, andrà avanti in replica anche l’anno prossimo.