Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  novembre 29 Venerdì calendario

IL FAIR PLAY DEI SETTE A ZERO


Michel Platini come Tancredi Falconeri nel Gattopardo, cambiare tutto perché nulla cambi. Prima l’allargamento della Champions League a 76 squadre, poi l’introduzione del Fair Play Finanziario, promettendo che così anche le piccole squadre avrebbero avuto la possibilità, se non di vincere, almeno di lottare fino in fondo. E invece, guardando oggi le classifiche dei gironi, si scopre che a qualificarsi con un turno d’anticipo sono sempre le solite, le più ricche: dal Real Madrid al Bayern Monaco, dal Chelsea al Manchester United, dal Psg al Manchester City e al Barcellona. Per non parlare di come queste squadre hanno passato il turno. Il Real, che mercoledì ha rifilato 4 gol al Galatasaray dopo i 6 del-l’andata, ha segnato finora 18 gol a fronte dei 5 subiti. Il Psg, capace di segnare 9 gol in due trasferte, ne ha fatti 15 e subiti 3, e Bayern e City hanno dominato il loro girone lasciando sul campo solo 3 punti su 30. Numeri impressionanti, che oltre che certificare la crisi del calcio italiano, dimostrano che in Europa la sperequazione tra grandi e piccole è oramai diventata insanabile. E il Fair Play Finanziario? Dissoltosi come neve al sole, lentamente e senza lasciare tracce.
INTRODOTTO da Platini da poco eletto presidente della Uefa nel 2009, lo stesso anno dell’allargamento della Champions, dovrebbe entrare in vigore quest’estate basandosi su un semplice principio: una squadra non può spendere più di quello che guadagna. In esame sono presi i bilanci delle stagioni 2011/12 e 2012/13 e un club tra costi e ricavi non può avere un negativo di oltre 45 milioni, né tantomeno avere passivi ripianati della proprietà. Sono considerati guadagni ‘puliti’ gli incassi derivanti da botteghino, diritti tv, merchandising, sponsor e vendita dei giocatori, e non sono conteggiate alcune spese, come quelle per le infrastrutture e lo sviluppo del settore giovanile. La pena per chi non rispetta queste regole arriva fino all’esclusione dalle competizioni europee. Già in partenza si capisce come questa norma sia uno specchietto per le allodole, se a contare è il disavanzo (già di per sé elevato) e un ricco spende come tale e un povero pure, il povero non sarà mai uguale al ricco. A meno che, uno sceicco non compri una squadra e la faccia diventare ricchissima giusto un attimo prima che entrino in vigore le regole, come ha fatto il Psg acquistato dalla Qatar Investment Authority che in tre anni si è portato a casa Pastore (43 mln), Lavezzi (31), Ibrahimovic e Thiago Silva (62), Cavani (64), Marquinhos (35) e altri campioni strapagati. Sarà un caso che del padrone del Psg, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, sia buon amico proprio monsieur Platini, il cui figlio Laurent da qualche anno lavora proprio per i qatarioti? Anche perché altrimenti non si spiega come tutte le infrazioni della società parigina al Fair Play non siano mai state prese in considerazione. L’esempio del Psg è utile poi anche per comprendere quali facili trucchi possano essere usati per evitare le sanzioni. Il Psg nel dicembre 2012 ha stipulato un accordo retroattivo di sponsorizzazione con la Qatar Tourism Authority per 200 milioni l’anno, e non serve Sherlock Holmes per legare questo sponsor alla stessa proprietà. Le maglie della legge sono così larghe che se un padrone non può ripianare le perdite del club, lo può far sponsorizzare a prezzi fuori mercato da una società amica. Lo stesso ha fatto il Man City, vendendo il nome dello stadio per oltre 500 milioni alla Etihad, compagnia di bandiera di Abu Dhabi posseduta dagli stessi sceicchi che hanno rilevato la società. E quando l’Arsenal – società più importante che per il nome del suo stadio da un’altra compagnia aerea degli Emirati prende dieci volte di meno – ha denunciato il fatto alla Uefa, si è sentito rispondere che non c’era irregolarità. Lo stesso City sta poi costruendo una cittadella dello sport al modico prezzo di 140 milioni, ospitando anche il settore giovanile per scaricare i costi dal negativo di bilancio preso in esame dal Fair Play, senza che nessuno si chieda quanto hotel e piscine servano a promuovere il calcio piuttosto che nuovi guadagni.
OLTRE A sponsorizzazioni mascherate e investimenti truccati ci sono anche colpi di genio: il Trazbonspor approfittando del fatto che la norma non conteggia le spese per le infrastrutture, sta costruendo una centrale idroelettrica sulle rive del Mar Nero al costo di 50 milioni, contando di ricavarne almeno 10 ogni anno. Quest’estate sapremo se qualche grande club sarà clamorosamente escluso dal calcio continentale, ma l’andazzo generale è quello del liberi tutti. Finora le uniche squalifiche erroneamente attribuite alla norma Platini hanno interessato solo piccole squadre che non hanno pagato stipendi o fornitori, un’antica regola da sempre in essere che la nuova legge ha semplicemente sussunto. Se i debiti del calcio europeo lo scorso anno ammontavano a 1,7 miliardi e quest’anno sono scesi a 1,1 miliardi, l’unico merito di Platini è che le società di calcio hanno trovato delle ottime scappatoie per truccare i bilanci. E dato che i club che arrivano almeno agli ottavi di Champions guadagnano dai 30 ai 50 milioni a testa, e siccome ancora una volta a passare sono le solite grandi squadre, la forbice tra ricchi e poveri nel pallone è destinata sempre più ad allargarsi. Alla faccia del fair play, inteso come equità.