Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  novembre 07 Giovedì calendario

IL DIALETTO SIA CON NOI


ANDREA CAMILLERI
«Il dialetto è sempre la lingua degli affetti, un fatto confidenziale, intimo, familiare. Come diceva Pirandello, la parola del dialetto è la cosa stessa, perché il dialetto di una cosa esprime il sentimento, mentre la lingua di quella stessa cosa esprime il concetto. A casa mia si parlava un misto di dialetto e italiano. Un giorno analizzai una frase che mia madre mi aveva detto quando avevo diciassette anni: mi aveva dato le chiavi di casa e io tornavo tardi la notte. Mi disse: ”Figliu mè, vidi ca si tu nun torni presto la sira e io nun sento la porta ca si chiui, nun arrinescio a pigliari sonnu. Restu viglianti cu l’occhi aperti. E se questa storia dura ancora io ti taglio i viveri e voglio vedere cosa fai fuori fino alle due di notte!”.

«Porca miseria, dissi, la prima parte di ’sto discorso è la mozione degli affetti, nella seconda parte interviene il notaio, la giustizia, il commissario di pubblica sicurezza, il legalitario.
«A me con il dialetto, con la lingua del cuore, che non è soltanto del cuore ma qualcosa di ancora più complesso, succede una cosa appassionante. Lo dico da persona che scrive. Mi capita di usare parole dialettali che esprimono compiutamente, rotondamente, come un sasso, quello che io volevo dire, e non trovo l’equivalente nella lingua italiana.
«Non è solo una questione di cuore, è anche di testa. Testa e cuore. È una relazione molto articolata. Non vivo in Sicilia da sessant’anni, non c’è nessun siciliano in famiglia, mia moglie è romana ma è stata educata a Milano, le mie figlie sono nate tutte a Roma, nessuna di loro conosce il dialetto. Posso stare un anno, anche di più senza parlare in dialetto. Allora, la mia testa seleziona le parole del dialetto attraverso una formula di perdita e guadagno, tornano nella mia memoria parole che – attenzione – sono le più lontane dall’italiano, ma incise profondamente in me fin dalla nascita, mentre quelle venute dopo le dimentico.
«Nella mia famiglia, in Sicilia, non si parlava un dialetto molto stretto. Certo, quando parlavi con i contadini di nonno dovevi per forza parlare in siciliano. Però nella nostra famiglia, una famiglia medio-borghese, in genere usavamo, come ti dicevo, un misto di italiano e siciliano, l’italiano lo adoperavamo per sottolineare, per mettere in chiaro, per prendere le distanze, per dire ”te lo dico una volta e per tutte”. Il resto era in dialetto».

TULLIO DE MAURO
«La mia storia linguistica personale è diversa. Mio padre era di Foggia, mia madre di Napoli e di famiglia napoletana. Si erano sposati giovani – ma già prima di sposarsi mio padre aveva studiato all’università prima a Napoli, poi a Roma – e si erano trasferiti a Roma nel 1916 (e qui mia madre si era iscritta all’università, a Scienze, studiava matematica), poi a Milano, poi erano tornati a Napoli, dove io ho vissuto da bambino. Ed erano laureati.

«Racconto questi fatti privati perché nell’Italia degli anni Trenta, ma ancora vent’anni dopo, il matrimonio tra persone di diversa regione e quindi dialetto, l’immigrazione in città anch’essa da altra regione e dialetto, la laurea erano appunto le tre condizioni che, in un’Italia per almeno due terzi totalmente dialettofona, spingevano ciascuno verso l’adozione dell’italiano. Nel caso della mia famiglia erano tutte e tre presenti. E furono operanti. A casa si parlava italiano o, per dir meglio, parlavano italiano i miei tre fratelli maggiori e parlavano italiano con noi o noi presenti mio padre e mia madre. Solo molto più tardi, da ragazzo, ho scoperto che tra loro i miei genitori parlavano in dialetto napoletano. Mio padre aveva adottato il dialetto della moglie, quasi certamente perché il napoletano era, in tutto il Sud, il dialetto principe, il dialetto dell’antica capitale del Regno per antonomasia, come ancora si chiamava il regno borbonico.
«Parlavamo dunque italiano. Ma il dialetto ci circondava, dominava in quello che si sentiva per strada o nei negozi, e con estranei o amici si insinuava nei discorsi. Certe cose non potevano che chiamarsi e dirsi in dialetto, aveva ragione Pirandello. La scoliosi deformante, oggi non se ne ha più idea, era purtroppo assai diffusa: ma un gobbo si chiamava, era uno scartellato; uno scartellatiello se era un bambino o era piccoletto.
«Uno zio di mia madre, un ingegnere pensionato da anni, vecchissimo (tale mi appariva), passava il tempo a leggere seduto alla sua scrivania, sempre con un toscano in bocca, che lasciava spegnere e di continuo riaccendeva. E così un mio cuginetto lo aveva battezzato Appicc’e stuta, e il nomignolo circolava in tutto il vasto parentado, anche tra gli italofoni. Non parlavamo dialetto attivamente, ma era impossibile non impararne il necessario per riferirci ad alcune cose e per capire il prossimo. E questo avveniva da un capo all’altro dell’Italia».

ANDREA CAMILLERI
«Io avevo una nonna, Elvira, che mi leggeva non solo
Alice nel paese delle meraviglie
ma mi recitava anche a memoria, io ero appena un bambino, le poesie di Giovanni Meli, l’abate Meli. E ricordo che mi piaceva molto sentire il suono del dialetto, stavo per ore ad ascoltarla.

«Da piccolo passavo gran parte dell’anno in campagna, che poi era a due chilometri dal paese. E lì c’era un mezzadro, Minicu, che ascoltavo per giornate intere. Minicu mi raccontava le storie dei contadini e io lo pagavo con le sigarette Milit di mio padre. Mi sono rimaste così in mente che con una di quelle storie ho chiuso l’intervento che ho fatto per la laurea honoris causa dello Iulm. Era la storia dell’uomo con due teste che parlano due lingue diverse che non gli fanno capire niente trasformandolo in un mostro, ma che torna normale quando le due teste parlano la stessa lingua.
«Certo, dire che si parla un dialetto è generico. Prendiamo il siciliano: non dà conto dell’enorme diversità tra il dialetto che si parla, per esempio, a Catania o ad Agrigento. Pirandello scrive Liolà in dialetto girgentano, perché – dichiara – è quello che più di tutti si avvicina alla lingua italiana, ed è vero. Se senti parlare un catanese nel suo dialetto più stretto, anche se sei un siciliano, rischi di non capirlo».

TULLIO DE MAURO
«Più o meno lo stesso ci è successo parecchi anni fa, nel 1992, mentre preparavamo un vocabolario dell’italiano parlato nelle grandi città, Napoli, Roma, Firenze, Milano. Al momento della sbobinatura e della trascrizione, per il napoletano abbiamo dovuto chiedere aiuto ad altri colleghi. Di tanto in tanto incappavamo in persone che parlavano un napoletano talmente stretto da essere impenetrabile. Io, napoletano di origine, mediocre dialettofono «passivo», non capivo niente. Ma anche il team di colleghi esperti napoletani dovette arrestarsi dinanzi a certe parti di un dialogo concitato tra un infermiere e alcuni portantini in un ospedale di Napoli, talmente incomprensibili che non siamo riusciti a capire e decifrare molte parole.

«Specie in una grande città esistono e coesistono ancora gradazioni diverse di adesione al dialetto e, quindi, di persistenza di forme dialettali. A Napoli puoi sentire invece di piovuto e spiovuto le forme dialettali chiovuto, schiovuto participi passati regolari di chiovere e schiovere. Viceversa, è rarissimo sentire i participi “forti” chioppeto e schioppeto, che però circolano ancora».