Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  settembre 25 Mercoledì calendario

DOPO IL CASO MICHAEL DOUGLAS CAMPAGNA CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS


Le cose migliori della vita - diceva qualcuno - sono immorali, illegali o fanno male. Forse non è del tutto vero, eppure sono molti i piaceri che comportano qualche rischio per la salute. Quelli da camera da letto non fanno eccezione e l’ultima conferma è arrivata lo scorso giugno, quando Michael Douglas ha rivelato la vera causa del tumore alla gola che ha di recente sconfitto: il sesso orale.

Una notizia clamorosa e un po’ imbarazzante, subito smentita dallo staff dell’attore, eppure confermata dalla registrazione dell’intervista. Quello che conta tuttavia è che per una volta il pettegolezzo può essere istruttivo: il «caso Douglas», infatti, è meno unico di quanto si possa pensare. Anzi, racconta di un fenomeno in crescita: quello dei tumori a testa e collo causati da infezione da papilloma virus, l’Hpv.

Meglio astenersi e rinunciare, dunque, anche a questo piacere? Niente affatto, anzi. Dire che il sesso orale, maschile o femminile, faccia venire il cancro sarebbe una sciocchezza. I rischi esistono, ma non sono così elevati da suggerire decisioni drastiche. È utile però informarsi, conoscere i sintomi e sapere quando è il caso di rivolgersi al medico.

Nasce anche da questa necessità la campagna «Make Sense», in corso in Europa dal 23 al 27 settembre e dedicata alla prevenzione per i tumori di testa e collo. «Sono un gruppo poco conosciuto, che racchiude qualsiasi tipo di cancro che interessi la regione della testa o del collo, esclusi cervello, occhi, orecchie ed esofago», spiega Giovanni Succo, tra i promotori dell’iniziativa in qualità di segretario generale della Società italiana di oncologia cervico-cefalica. «A causare questo tipo di tumori sono il fumo, responsabile del 64% dei casi, l’alcol, per circa il 20%, e le infezioni da papilloma virus, che sono un fattore minoritario ma in crescita».

Rimasti sotto traccia anche per la causa un po’ imbarazzante, i casi «à la Michael Douglas» aumentano. Continua Succo: «Negli ultimi anni è cresciuta la sensibilità sui rischi di fumo e alcol, ma questi tumori non calano. Sono il sesto cancro più comune in Europa, dove l’anno scorso sono stati diagnosticati a 150 mila persone. In media, colpiscono un uomo su 38 e una donna su 176». Sale, insomma, la quota di persone che si ammalano di sesso orale e papilloma virus e per questo anche la geografia dei tumori di testa e collo sta cambiando. «Prima erano diffusi soprattutto nelle zone dove si beve e fuma di più, come le regioni montane, oppure il dipartimento di Calvados, in Francia, il caso più famoso. Oggi sono in aumento nelle nazioni occidentali e dove maggiore è stata la liberalizzazione dei costumi sessuali».

Va detto che l’Hpv non colpisce solo tra le lenzuola, ma è tra le cause d’infezione più diffuse. Esiste in circa 100 diverse varianti e può essere così responsabile del cancro al collo dell’utero come di una semplice verruca. «Si stima che circa il 90% delle persone, prima o poi, sviluppi un’infezione da Hpv nella propria vita - dice Succo -. Solo alcuni tipi sono davvero aggressivi e capaci di causare tumori e per questi da qualche anno si sta anche sperimentando la vaccinazione facoltativa, da fare per ragazzi e ragazze prima che inizino ad avere rapporti sessuali».

La priorità del momento è però la diagnosi precoce. Per questo nel nostro Paese l’iniziativa europea ha preso la forma di un ambulatorio mobile, che oggi è a Genova e domani fermerà a Torino, in corso Bramante, nel cortile dell’ospedale Molinette. «I tumori di testa e collo - sottolinea Succo - si prestano bene, per la loro natura e collocazione, a una diagnosi assai poco invasiva. E, quando si individuano con tempestività, anche il trattamento non è difficile: si usano tecnologie come il laser e il robot chirurgico per miniinterventi che consentono un recupero di solito molto rapido e completo».

Il problema, dunque, resta quello di saper riconoscere i sintomi. I più comuni sono le ulcere alla lingua o in bocca, la raucedine persistente, un nodulo al collo, dolore o difficoltà nel deglutire. «Spesso sono disturbi banali e passeggeri, ma quando, invece, durano troppo a lungo non vanno sottovalutati - avverte ancora Succo -. La regola che suggeriamo è quella dell’uno per tre: quando uno di questi sintomi persiste per più di tre settimane, bisogna subito rivolgersi a uno specialista».

In questi casi risulta fondamentale la collaborazione tra otorini e oncologi. «Quest’anno, per la prima volta, ci sarà un convegno congiunto proprio sui tumori di testa e collo, con l’obiettivo di mettere in rete le conoscenze sulla materia. Il modello è quello dei tumori dell’utero, che da anni, ormai, vedono ginecologi e oncologi impegnati fianco a fianco».