www.cinquantamila.it/fiordafiore 5/9/2013, 5 settembre 2013
Fiat mette un miliardo per ammodernare Mirafiori • Obama insiste per l’attacco in Siria, Putin dà del bugiardo a Kerry • Rubbia spiega Marte a Napolitano • La psichiatra uccisa dal paziente • Il suicidio di Ariel Castro, mostro di Cleveland • La casa dell’economista Roubini • La mania dei parlamentari inglesi • Santanchè e le barzellette • Ad Almudena Grandes non piacciono le Cinquanta sfumature • L’app per trovare la limousine più vicina Fiat Fiat ha destinato un miliardo di euro per ammodernare lo stabilimento torinese di Mirafiori
Fiat mette un miliardo per ammodernare Mirafiori • Obama insiste per l’attacco in Siria, Putin dà del bugiardo a Kerry • Rubbia spiega Marte a Napolitano • La psichiatra uccisa dal paziente • Il suicidio di Ariel Castro, mostro di Cleveland • La casa dell’economista Roubini • La mania dei parlamentari inglesi • Santanchè e le barzellette • Ad Almudena Grandes non piacciono le Cinquanta sfumature • L’app per trovare la limousine più vicina Fiat Fiat ha destinato un miliardo di euro per ammodernare lo stabilimento torinese di Mirafiori. Lo ha comunicato Sergio Marchionne ai sindacati e ai dipendenti. Con quella cifra le linee di produzione saranno riconverite per fabbricare un nuovo Suv Maserati. Si va verso un polo del lusso con il vicino stabilimento di Grugliasco che produrrà le Maserati Quattroporte e Ghibli. La decisione di sbloccare immediatamente un miliardo di euro tranquillizza i dipendenti di Mirafiori, dove il 30 settembre scadrà la cassa integrazione straordinaria: ci dovrà essere una proroga per consentire ai lavoratori di continuare ad avere gli ammortizzatori sociali per il periodo di ammodernamento degli impianti (i lavori cominceranno la settimana prossima). Siria Obama, in visita a Stoccolma, ha insistito sulla necessità dell’attacco alla Siria: «Non è in gioco la mia credibilità, ma quella dell’America e del mondo intero: la “linea rossa” sull’uso di armi chimiche non l’ho tracciata io ma quei Paesi che hanno deciso di bandire l’orrore e la barbarie dell’uso di queste armi di distruzione di massa». L’Italia manderà due unità della Marina militare, l’Andrea Doria e la Maestrale, alla volta delle coste libanesi, per fornire appoggio al contingente Unifil schierato lì. Putin, accogliendo a San Pietroburgo le autorità in arrivo per il G20, ha detto che Mosca potrebbe appoggiare un’azione militare contro la Siria solo se guidata dalle Nazioni Unite. Inoltre ha dato del bugiardo a Kerry il quale, al Senato americano, ha definito «fondamentalmente non vero» che l’opposizione siriana sia sempre più infiltrata da Al Qaeda. Invece l’organizzazione terrorista, secondo Putin, è ormai uno dei pilastri della resistenza armata, «e loro lo sanno». Rubbia Il nuovo senatore Carlo Rubbia ricevuto da Giorgio Napolitano, ha intrattenuto il presidente parlandogli delle prossime missioni su Marte («servirà un anno per l’andata e bisognerà aspettarne un paio sul pianeta rosso prima di poter tornare, per via dell’allineamento con la terra») e del clima («la metà di CO2 emessa dall’incendio di Roma appiccato da Nerone è ancora sopra di noi e modifica l’atmosfera»). Napolitano gli ha spiegato il funzionamento del Parlamento che, ha detto, «non è solo l’Aula, ma soprattutto le commissioni: in passato, per non far arrivare nella fornace dell’aula disegni di legge che non fossero affinati ci si lavorava molto» (Breda, CdS). Delitto Paola Labriola, 53 anni, psichiatra in un centro d’igiene mentale di Bari. Sposata con lo psicologo Vito Calabrese e madre di due gemelli dodicenni. Ieri incontrò Vincenzo Poliseno, 44 anni, precedenti di dipendenza da droghe e alcol, che talvolta andava da lei per i suoi problemi. Questi era uscito di casa la mattina con l’intenzione di fare qualche spoposito e perciò s’era portato un coltello da cucina lungo 12 centimetri. Prima era andato all’ambulatorio del quartiere San Paolo: trovandolo chiuso optò per l’altro centro. Fece la fila e attese il suo turno, poi entrò nello studio e chiese alla dottoressa dei soldi: quella glieli negò, la fece fuori con trenta coltellate a petto e gola. Mattinata di ieri, nel centro d’igiene mentale del quartiere Libertà, Bari. Suicidio Alle 9 e 20 di martedì mattina in una cella del Correctional Reception Center di Orient, Ohio, si è impiccato con le lenzuola del letto Ariel Castro, che per dieci anni aveva tenuto segregate in casa sua tre ragazze. Castro, 53 anni, residente a Cleveland al numero 2207 di Seymour Avenue, nel 2002 rapì una ragazza del suo quartiere, Michelle Knight, che allora aveva vent’anni: la segregò in casa sua violentandola ripetutamente. Il 21 aprile del 2003 fu la volta di Amanda Berry, l’anno dopo di Gina DeJesus, che stava rientrando dalla scuola. Le tre giovani erano rinchiuse in due stanze al secondo piano della casa. Mangiavano una volta al giorno, usavano una toilette di plastica sistemata sul pavimento e spesso venivano incatenate. Erano costrette ad avere rapporti sessuali con Castro, che con Amanda mise al mondo una bambina (ora di sei anni). C’erano state altre gravidanze, ma lui le aveva interrotte con la violenza. Anche i suoi due fratelli sapevano e partecipavano alle sevizie, ma per dieci anni sono riusciti a mantenere il segreto. Nel maggio scorso, però, una delle donne, approfittando dell’assenza di lui, riuscì ad affacciarsi da una finestra e chiedere aiuto. Le prigioniere furono liberate e Castro arrestato. Pareti Nella casa newyorchese dell’economista Nouriel Roubini ci sono vagine dipinte su tutte le pareti (Danna, CdS). Westminster Da maggio 2012 a luglio di quest’anno dagli uffici di Westminster deputati e personale degli staff hanno tentato di entrare su siti porno 300mila volte (sono sempre stati bloccati). Barzelletta/1 Saniela Santanchè ha preso il soprannome di “pitonessa” da una vecchia barzelletta spinta: lo riferisce l’ex marito di lei, Paolo Santanchè. «Era l’unica barzelletta che raccontava sempre quando stavamo insieme. Anche perché se ne ricordava poche» (Rep). Barzelletta/2 «Perché le donne guardano i film porno? Per vedere se alla fine si sposano» (vecchia barzelletta tornata in mente alla scrittrice Almudena Grandes, autrice di Le età di Lulù, dopo aver letto Cinquanta sfumature di grigio) (Baudino, Sta). Uber L’applicazione Uber da scaricare gratuitamente sul cellulare: si inseriscono i dati della carta di credito e Uber visualizza una mappa dove sono indicate delle auto con conducenti. Sono tutte macchine di un certo livello: Bmw, Audi, Mercedes, anche Limousine, al massimo vecchie di cinque anni, e gli autisti privati sono tutti in giacca e cravatta. Il cliente clicca sull’auto più vicina e avrà una stima di quanto pagherà per la corsa. Se accetta, vedrà l’auto avvicinarsi sulla mappa. Dopo il viaggio, il costo è addebitato in automatico sulla carta di credito. Di giorno i prezzi sono superiori del 20-30 per cento rispetto a una corsa in taxi. La notte però le tariffe di Uber diventano più competitive. Il servizio, che ha già fatto imbestialire i tassisti, è attivo in 35 città del mondo, comprese Roma e Milano (Ciaffone e Tonacci, Rep).