Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  settembre 03 Martedì calendario

Sulla statura degli europei

I maschi europei sono cresciuti in media di 11 centimetri in un secolo. È il risultato di una ricerca pubblicata dalla rivista “Oxford Economic Papers”, che ha preso in esame il periodo che va dal 1870 al 1970, e che ha analizzato i dati di centinaia di migliaia di uomini (per le donne non c’erano cifre sufficienti) in 15 Paesi. Per esempio, dall’epoca vittoriana l’altezza media di un britannico è passata da 167 centimetri ai 177 dei primi anni Settanta. Ma, sorpresa, la maggiore accelerazione della statura si è verificata a cavallo tra le due Guerre, prima dell’introduzione dei Servizi sanitari nazionali. Solo nei Paesi del nord Europa, però, (in quelli del sud è iniziata dopo il ‘45), dove le condizioni di vita erano migliori, le famiglie più piccole, e quindi c’erano meno bocche da sfamare. Negli anni del boom economico, invece, questo trend ha rallentato. «Gli eccessi di grassi e zuccheri non hanno contribuito all’aumento della statura”, sentenziano i ricercatori. Insomma, basta il necessario: patatine fritte e bibite gassate non aiutano né a star bene né a crescere.