Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 29 Giovedì calendario

Carne Nel 2012, sono stati prodotti 300 milioni di tonnellate di carne (63 solo di manzo) in tutto il mondo

Carne Nel 2012, sono stati prodotti 300 milioni di tonnellate di carne (63 solo di manzo) in tutto il mondo. Il consumo procapite è di circa 50 kg (80 nei paesi occidentalizzati). Per produrre un chilo di carne di manzo servono 8 kg di cereali (1/3 della produzione alimentare globale è destinata all’allevamento) e 15mila litri d’acqua. Il 20% di tutti i gas serra proviene dal settore zootecnico (il 37% delle emissioni di metano viene dalla fermentazione enterica, ovvero dalle flatulenze del bestiame e il letame è una delle principali fonti di emissioni di protossido di azoto) Pesce Nel 2012, sono stati prodotti 128 milioni di tonnellate di pesce (66 dei quali provengono dall’acquacoltura) in tutto il mondo. Il consumo procapite è di circa 17 kg. Per un chilo di salmone allevato ci voglio 5 kg di mangime. Insetti Sono 1.900 le specie di insetti che vengono mangiate dall’uomo. I più consumati sono i coleotteri (31%); bruchi (18%); api, vespe, formiche (14%); cavallette, locuste e grilli (13%). Per un chilo di carne di grillo servono 1-2 kg di mangime (in proporzione otto volte più rispetto a un vitello). Gli allevamenti di insetti emettono 10 volte meno gas di quelli degli altri animali.