Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 28 Mercoledì calendario

GIRO «Non piace mai perdere una finale, ma un po’ ce lo aspettavamo. La nostra partecipazione è stata decisa all’ultimo momento

GIRO «Non piace mai perdere una finale, ma un po’ ce lo aspettavamo. La nostra partecipazione è stata decisa all’ultimo momento. Abbiamo preferito esserci per non uscire dal giro. Ci sono mancati i famosi 4 mesi. Noi negli ultimi due abbiamo guadagnato un minuto a regata, ma al contempo anche i neozelandesi sono cresciuti, anche se meno di noi» (team principal di Luna Rossa). VINCERE «Loro sono tra i più forti al mondo, ma io ho giocato benissimo e vinto tre titoli importanti nell’ultima stagione. Perché non dovrei venire premiato dalla Uefa?» (Franck Ribery centrocampista francese che gioca nel Bayern Monaco). LIBERO «Adoro correre ed allenarmi in bici e penso che ogni giorno potrebbe essere l’ultimo, che tutto potrebbe finire. Questo è più che sufficiente per motivarmi e tenermi concentrato. Il mio contratto scade a fine anno. Sono libero e aperto» (Chris Horner, ciclista americano nato 41 anni e 10 mesi fa in Giappone, arrivato primo alla terza tappa della Vuelta) NUMERI «Non so dove sarò tra 10 anni, chissà che cosa succederà in tanto tempo, cresci, maturi e anche i tuoi sogni cambiano. Diciamo che i traguardi raggiunti da Michael sono piuttosto buoni. Io non guardo troppo ai suoi numeri, alcuni sono così lontani e irraggiungibili che pensare di batterli è ridicolo. Però so di essere sempre affamato, non sono per nulla annoiato» (Sebastian Vettel). CRISI «Fino a poco tempo fa la domanda più ricorrente era: “Qual è lo scudetto più bello?”. E la risposta sempre la stessa: “Il prossimo”. Adesso ci troviamo costretti di riformulare il tutto: “Qual è la stagione più difficile?”. “La prossima”. Dobbiamo fare i conti con la crisi. Prima il lavoro era programmare e costruire per vincere, ora garantire un futuro alla società. Anzi, un presente. La prosecuzione con Mps non dipende solo da noi: più di così, per visibilità e risultati, non potevamo dare alla banca» (Il gm del Montepaschi Siena Ferdinando Minucci) COSTI «L’antidoping costa moltissimo, al tennis 2 milioni di dollari, per il 2011-2012, e con estensione del programma fra due anni arriveremo a 3/3.5: soldi tolti allo sviluppo» (Francesco Ricci Bitti, presidente della federazione mondiale). RISPARMI «Stoner per fare i test (per ora 4 sessioni a Motegi) ci costa molto più di un collaudatore normale, ma... meno di un due volte campione del mondo. Alla fine risparmiamo: negli anni passati, abbiamo portato un sacco di materiale che Pedrosa scartava immediatamente. Un mare di soldi spesi per nulla». (Shuhei Nakamoto, vice presidente esecutivo di Honda).