Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  aprile 08 Lunedì calendario

UN UOMO, UNA BANCA


Prima di essere una banca di investimenti J.P. Morgan fu uno straordinario caso di antropologia finanziaria. Un uomo che morì lontano da casa, a Roma nella vasta suite del Plaza, il 31 marzo del 1913. Il secolo trascorse misurando tutto quello che John Pierpont aveva cercato di dare: una finanza imponente motivata dall’acciaio, dal petrolio e dalla velocità. Incipriata con le più raffinate iniziative culturali. Salvò l’America dal disastro finanziario. Fu mecenate e collezionista. Bernard Berenson fornì l’impronta, lo stile e, a volte, il sospetto che i suggerimenti non fossero mai interamente disinteressati. Morgan soffrì di depressione. “Dispepsia psichica” fu riportato nel referto di un medico romano. Ebbe alle spalle il Titanic (ne fu il principale finanziatore ma rinunciò all’ultimo momento al viaggio inaugurale). E non fece neppure in tempo a vedere affondare l’Europa della Prima Guerra. Morì in quell’anno in cui tutto si poteva presagire e niente si capì davvero. Chi avrebbe immaginato l’approssimarsi di quella devastazione? Un libretto di Hans Tuzzi ne ripercorre le gesta (ed. Skira). Morgan, matto da legare? Tutt’altro. Le banche prendano coscienza che Wall Street non è più quella di una volta.