Elisa Battistini, il Fatto Quotidiano 13/2/2013, 13 febbraio 2013
WIKIPEDIA FA UN MILIONE
[L’enciclopedia on line ancora in crescita, siamo quinti nel mondo nascono 300 voci nuove al giorno, gli utenti registrati sono 840 mila] –
Maschio, tra i 20 e i 30 anni, appassionato di scienze. Il profilo del wikipediano italiano doc non è distante da quello dei suoi “colleghi” stranieri. E il contributo degli italiani all’enciclopedia virtuale è in linea con i principali paesi europei. A fine gennaio wikipedia.it ha superato il milione di voci, posizionandoci al quinto posto nel mondo per numero di contributi. Un bel primato, per un Paese dove si legge poco e la cultura pare l’ultima ruota del carro. La lingua inglese è capofila con 4 milioni di voci, seguita dai tedeschi (1,5) francesi (1,3 milioni) e olandesi (1,1 milioni). Poi arriva l’Italia che ha tagliato il traguardo con “Scautismo e guidismo in Portogallo” ex aequo con “8mm” (gruppo rock) e “Archeanactidi” (dinastia ellenica), create negli stessi minuti. Ma già ieri wikipedia.it contava 1 milione 6 mila 583 voci, perché ogni giorno ne nascono circa 300. Se gli utenti registrati sono oltre 840 mila, quelli che danno il loro contributo almeno una volta al mese sono quasi 9 mila. La produzione, complessivamente, è incessante. Alle 15.18 di ieri, per esempio, è spuntata la pagina “Una irata sensazione di peggioramento”, “l’ultimo romanzo dello scrittore Ottiero Ottieri”, creata dall’utente Paranoico, che ha ideato anche la pagina del racconto “La passeggiata di Robert Walser” o quella de Il diritto alla pigrizia di Paul Lafargue.
COSE NON PROPRIO popolari: facile capire che Paranoico sia un appassionato di letteratura. Se dentro Wikipedia si usano nickname, quello che un utente ha prodotto è invece totalmente trasparente così che possiamo conoscerne profilo e interessi, e tutti possono vedere e controllare il lavoro degli altri. Il portavoce italiano del progetto, Maurizio Codogno, dice che il parziale anonimato corrisponde all’idea che Wikipedia non debba servire a potenziali “autori” per farsi un nome, ma a trovare informazioni.
Se si guarda il report di una giornata, ci si rende conto che Wikipedia è un organismo in perenne attività di scrittura e revisione. I guardiani di questo brulicante lavorio sono i 108 amministratori italiani dell’enciclopedia, che come tutti gli altri non guadagnano un euro. Gli amministratori, nominati secondo criteri prussiani, hanno potere non solo di scrivere o cancellare paragrafi (facoltà che tutti hanno), ma di cancellare intere voci (come quelle ritenute pubblicità occulta) e bloccare altri utenti. Dall’11 febbraio la voce “Papa Benedetto XVI” è immodificabile: un amministratore ha deciso che per alcuni giorni non potrà essere toccata. “Lunedì – spiega Codogno, che è anche un amministratore – la pagina è stata visualizzata 180 mila volte e si temeva che arrivassero un’enorme quantità di modifiche in seguito alla notizia delle dimissioni di Ratzinger. Il blocco è stato scelto perché spesso, in questi casi, i contributi non vogliono aggiungere informazioni, ma dare pareri” . E le linee guida di Wikipedia lo vietano.
Le passioni italiche si rispecchiano in Wikipedia: scriviamo di calcio e politica, seguiamo l’attualità. Guardando al mese di dicembre, le voci con più contributi sono state: Serie A 2012-2013 (ci hanno lavorato 50 persone), seguita da Rita Levi Montalcini, Lo hobbit film, Mario Monti, Coppa Italia, Messi, Movimento 5 stelle. Le voci più lette ugualmente sono legate a sport, politica e informazione: “Silvio Berlusconi” viene visualizzata ogni giorno circa 5 mila volte, ma dopo la puntata di Servizio Pubblico, l’11 gennaio, è stata visualizzata 30 mila volte. Le voci scientifiche, nonostante gli utenti più attivi siano competenti in materia, sono meno frequentate. Quando Codogno, laureato in matematica, ha iniziato a collaborare con Wikipedia nel 2004, c’erano 20 mila voci e ha subito scritto “Addizione” e “Sottrazione” che mancavano. La prima voce italiana nell’agosto 2001 fu “Comunicazione”. Da allora sono passate oltre un milione di lemmi e più di 38 milioni di modifiche.