Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  dicembre 11 Martedì calendario

I nostri tre massimi scrittori del Trecento, e massimi in assoluto, furono presto indicati, araldicamente, come «le Tre Corone»

I nostri tre massimi scrittori del Trecento, e massimi in assoluto, furono presto indicati, araldicamente, come «le Tre Corone». Primo fu Dante (1265-1321); seguirono Petrarca (1304-1374) e Boccaccio (1313-1375). I due ultimi, che non poterono conoscere il primo, si frequentarono e furono amici. Ma Dante, pur ormai nel mondo dei più, riuscì ad accendere tra loro un certo, persistente, dissenso. Ammiratore e imitatore di Dante, Boccaccio si era consacrato generosamente alla conoscenza della sua opera, scrivendo un Trattatello in laude di Dante e delle Esposizioni sopra la Comedia, organizzando le prime «lecturae Dantis», trascrivendo materialmente suoi codici, salvando dalla dispersione scritti, come lettere ed egloghe, e memorie. Tutto al contrario, Petrarca cita pochissime volte, quasi con avarizia, il nome di Dante. Agli amici, come Boccaccio e Francesco Nelli, che sollecitano da lui un giudizio, risponde sempre con reticenze e ambiguità, anche se non riesce a nascondere una certa considerazione. Soprattutto, trasforma il giudizio in una constatazione, ovvia, che lui e Dante appartengono a una diversa fase culturale. Mai si lascia sfuggire una lode esplicita. La critica più chiara è il rimprovero a Dante di avere scritto la Commedia in volgare, e perciò di essere rimasto al di sotto delle sue possibilità. La situazione cambia se si esamina l’influsso esercitato da Dante sulle opere di Petrarca. Che, se le reminiscenze di Dante sono consistenti nel Canzoniere, diventano decisive nei Trionfi, sino a riecheggiare alcune scene della Commedia. Accusato di invidiare Dante, Petrarca si difese energicamente. Ma forse, per comprendere meglio il suo atteggiamento, giova partire da altre considerazioni. Petrarca tradusse in latino l’ultima novella del Decameron, quella di Griselda. Un grande onore, che moltiplicò il successo internazionale delle cento novelle. Ma con che spirito la tradusse? La lettera con cui Petrarca spiegava a Boccaccio l’inconsueta iniziativa dice che una copia del Decameron era giunta quasi per caso nelle sue mani, e che lui «le ha dato un’occhiata» (traduzioni di L.C. Rossi), non avendo tempo per «un’attenta lettura». L’opera, dice Petrarca, probabilmente con una smorfia, è scritta in volgare (come la Commedia), dunque è «destinata al volgo e in prosa». «Inconsistente l’argomento», insiste, e purtroppo ci sono anche «eccessi di licenziosità». E così via. Più una stroncatura che una lode, a parte il giudizio sulla novella di Griselda: il racconto, dice, lo ha «avvinto al punto da volerla memorizzare», e commosse sino alle lacrime un suo amico autorevole. Insomma, la novella che ha tradotto è molto superiore alle altre; e questo vale anche per lo stile elevato, il tono eroico. E dato che Petrarca, traducendo, accentua altezza di stile e tono eroico, nasce e si fa strada il sospetto che abbia voluto insegnare a Boccaccio come avrebbe dovuto scrivere anche lui (a partire dalla scelta linguistica: ovviamente il latino). Come per Dante, anche nel giudizio sul Decameron si fa sentire la diversità di gusto: Petrarca preferisce un pubblico, e uno stile, più aristocratico, detesta l’uso della prosa e l’attenzione a racconti popolareschi, fantasie senza rapporti con la realtà. Petrarca aveva in mente gli storici e i moralisti latini, che erano i suoi veri modelli. Ma le sue critiche non potevano essere espresse con toni meno sprezzanti, trattandosi, con Boccaccio, di un amico? La fierezza di appartenere alla nuova civiltà umanistica e di partecipare alla riscoperta del pensiero classico non poteva essere sfumata dall’affetto? Un libriccino di Francisco Rico, Ritratti allo specchio (Boccaccio, Petrarca), Padova-Roma, Antenore, pagine 160, 12, ci porta nel pieno della leggenda sull’amicizia Petrarca-Boccaccio. Rico, grande ispanista e studioso del Don Chisciotte, è anche uno dei più brillanti specialisti di Petrarca. Comincia demolendo alcuni particolari della leggenda dovuti a errori d’interpretazione: l’ospitalità offerta a Firenze (1350) da Boccaccio a Petrarca è una metafora erroneamente intesa alla lettera dagli interpreti; un’epistola di Petrarca, che dimostrerebbe l’antichità dell’affetto verso Boccaccio, sarebbe stata retrodatata ad hoc dall’autore. Petrarca, dice Rico, «vedeva Boccaccio a volte come un servitore e a volte come un fratello. Un fratello minore e meno dotato, che s’istruisce e incoraggia ma il cui talento non si apprezza». Un tipo di rapporto evidente nei prestiti e negli scambi di manoscritti, per i quali Boccaccio è estremamente liberale, e Petrarca avarissimo. Il risultato è che spesso Boccaccio ignora opere di Petrarca, e quest’ultimo trascura quelle del collega. Il lavoro di Rico è ancora in corso, ma certo questo cambio di prospettiva riserva altre sorprese. Da brani di lettere riportati da Rico appare che la devozione di Boccaccio è indefettibile; sappiamo che Petrarca gli appariva talora negli incubi, terrorizzandolo. Eppure, al bisogno, Boccaccio seppe anche criticare prese di posizione politiche del maestro, come quando Petrarca accettò l’ospitalità di Giovanni Visconti, a Milano, nel 1353. L’espansionismo lombardo metteva in pericolo la situazione dei fiorentini, smentiva le idee espresse precedentemente da Francesco, faceva sospettare vantaggi economici consistenti. Sotto il velo di un racconto bucolico, Boccaccio si esprime con severa schiettezza. Generoso, Boccaccio, ma non succube. La lettera è ora ripubblicata da Ugo Dotti, Lettere a Petrarca (Torino, Aragno, pp. 237-51). Ma alla fine, come sono andate le cose nella nostra prospettiva di posteri? Boccaccio ha puntato giustamente sulla Commedia, che continuiamo a considerare un capolavoro senza rivali. E ha lanciato strofe e generi letterari (il poema in ottave). Ha dunque influenzato profondamente da un lato la novellistica, che, iniziata con lui, è tuttora vivissima, dall’altro l’epica cavalleresca, sino ad Ariosto e Tasso. Gli spagnoli in particolare hanno amato e imitato il suo romanzo d’amore in prosa, la Fiammetta. Per contro, le scelte del Petrarca (prescindendo naturalmente dall’azione complessiva dell’Umanesimo e della nuova filologia sul piano mondiale) sono state in gran parte travolte dal tempo: le sue opere latine sono lette solo dai pochissimi specialisti, l’Africa è quasi dimenticata. Certo, c’è il sublime Canzoniere. Ma è proprio scritto in volgare... Quanto, poi, al giudizio sui comportamenti (che naturalmente non tocca la valutazione artistica), non possiamo fare a meno di contrapporre, secondo quanto suggerisce Rico, la generosità calda e fattiva di Boccaccio alla chiusura superciliosa di Petrarca.