Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  giugno 18 Lunedì calendario

COME TE LA CAVERESTI IN TERZA MEDIA?

Oggi gli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado, cioè i ragazzi che hanno terminato la terza media, si sono dati da fare per rispondere alle domande di italiano e di matematica delle prove Invalsi. L’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione, amichevolmente Invalsi, è l’ente che si occupa di valutare la qualità e capire le principali cose che non vanno nella scuola italiana. Le prove hanno previsto una serie di test, che spaziano dalla comprensione del testo alla risoluzione di problemi, che vengono poi corretti dagli insegnanti di ogni scuola. L’Invalsi riceve poi i risultati da tutte le scuole d’Italia e sulla base di questi stila classifiche e statistiche.
Come lo scorso anno, e quello prima ancora, qui al Post abbiamo selezionato e vi proponiamo alcuni dei quesiti con cui si sono dovuti confrontare oggi gli studenti. E per il terzo anno ci frulla in testa la stessa domanda: come ce la caveremmo oggi in terza media?

ITALIANO

1. Completa le frasi seguenti con la forma corretta, scegliendola tra le alternative date tra parentesi.

a. Hai sentito che Maria si trasferisce in America?
Davvero? Chi … detto?

(te l’ha / te là / tel’ha)

b. “Non ti preoccupare, … detto io a Francesco che domani non vieni.”

(glielo / gliel’ho / glielò)

2. In quale delle seguenti frasi la parola “lungo” è usata come aggettivo?

a. Abbiamo passeggiato lungo il fiume.
b. Avete parlato a lungo senza concludere niente.
c. Il viale dietro casa mia è davvero lungo.
d. Ho girato in lungo e in largo tutto il supermercato.

3. Nel periodo “Voglio sapere che cosa combini” la frase “che cosa combini” è:

a. una frase soggettiva;
b. una frase oggettiva esplicita;
c. una frase consecutiva;
d. una frase interrogativa diretta.

4. I pronomi sottolineati nella frase che segue si riferiscono a due persone diverse: Paolo e l’avvocato. Indica quali pronomi si riferiscono a Paolo e quali all’avvocato.

“Paolo era perplesso perché l’avvocato in un primo tempo gli aveva detto di aspettarlo in anticamera ed ora proprio lui lo rimproverava di essere in ritardo all’appuntamento”.

a. gli
b. -lo
c. lui
d. lo

5. Nella frase “Giovanni, correndo in bicicletta su una strada dissestata, è caduto perché si è fatto molto male” c’è una parola che non va bene.

a. Qual è?
b. Riscrivi la frase sostituendo la parola che non va bene.

6. Quale delle seguenti parole corrisponde a questa analisi: nome, maschile, singolare, derivato?

a. Libreria
b. Libresco
c. Libraio
d. Libricini

7. Leggi con attenzione la voce seguente, tratta da un dizionario. Poi, per ognuna delle affermazioni in tabella, indica se è vera o falsa.

guerra [guèr-ra] s.f.
1 Lotta tra stati o all’interno di uno stato, condotta con le armi, con o senza l’osservanza delle convenzioni del diritto internazionale in materia. SIN conflitto
[...]
ETIM *werra “litigio, mischia”. Il termine germanico sostituisce il lat. bellum, continuato in voci dotte come bellico, belligerante ecc., in seguito all’affermarsi del disordinato modo di combattere dei Germani rispetto al rigoroso schieramento romano
• sec. XIII

a. La parola guerra ha tre sillabe.
b. L’accento cade sulla penultima sillaba.
c. Deriva dalle lingue parlate dai popoli germanici.
d. È una parola invariabile.
e. L’aggettivo bellico deriva da una parola latina che significa “bello”.

MATEMATICA

1. Indica se le uguaglianze nella tabella sono vere:

2. All’università un esame di inglese prevede uno scritto e un orale e il voto massimo per ciascuna prova è 30. Il voto dello scritto vale il doppio rispetto al voto dell’orale. Piero prende 24 allo scritto e 30 all’orale.

A. Quale sarà il voto finale di Piero nell’esame di inglese?

a. 25
b. 26
c. 27
d. 28

B. Marco prende 30 allo scritto e 24 all’orale. Come sarà il voto finale di Marco rispetto a quello di Piero?

Sarà più alto / più basso / uguale.

3. Se a è un numero dispari, quale delle seguenti affermazioni, relative a 3(a+1), è corretta?

a. 3(a+1) è dispari, perché il triplo di un numero è dispari;
b. 3(a+1) è dispari, perché il prodotto di due numeri dispari è dispari;
c. 3(a+1) può essere pari o dispari, perché, per esempio, 3 x 2 = 6 e 3 x 5 = 15;
d. 3(a+1) è pari, perché (a+1) è un numero pari.

4. In figura è rappresentato il rettangolo ABCD con le sue diagonali. Se conosci l’area del rettangolo, puoi calcolare l’area del triangolo grigio?

a. No, perché i quattro triangoli di vertice O non sono tutti uguali tra loro;
b. No, perché non conosco le dimensioni del rettangolo;
c. Sì, perché i quattro triangoli di vertice O sono equivalenti;
d. Sì, perché i quattro triangoli di vertice O sono isosceli.

5. Quale numero puoi inserire nel quadratino per rendere vera questa disuguaglianza?

6. Per scavare le gallerie di una linea della metropolitana si fa uso di una macchina cilindrica che sposta la terra. La galleria che la macchina riesce a scavare ha un diametro di 6,8 m. Oggi la macchina ha scavato un tratto lungo 10 metri.

A. Il volume di terra che è stato rimosso è

a. Circa 7 m3
b. Circa 120 m3
c. Circa 360 m3
d. Circa 470 m3

B. Ieri la macchina ha spostato circa 250 m3 di terra. La densità della terra spostata è circa 1800 kg/m3. Quanto pesa la terra che la macchina ha spostato ieri?

7. La circonferenza in figura ha il diametro di 10 cm e le corde AD e BC uguali al raggio.

Qual è il perimetro del quadrilatero ABCD?

8. L’insegnante chiede: “Un numero pari, maggiore di 2, si può sempre scrivere come somma di due numeri dispari diversi tra loro?”. Qui sotto ci sono le risposte di quattro studenti. Chi dà la risposta esatta e la giusitifica correttamente?

a. Antonio: Sì, perché la somma di due numeri dispari è un numero pari.
b. Barbara: No, perché 6 = 4 +2.
c. Carlo: Sì, perché posso scriverlo come il numero dispari che lo precede più 1.
d. Daniela: No, perché ogni numero pari può essere scritto come somma di due numeri uguali fra loro.

9. Una grande azienda nel 2009 aveva 100 impiegati. Nell’anno 2010 il numero degli impiegati è diminuito del 20 per cento rispetto al 2009 mentre nel 2011 è aumentato del 20 per cento rispetto al 2010. Al termine dei due anni gli impiegati dell’azienda sono:

a. diminuiti del 4 per cento;
b. diminuiti del 10 per cento;
c. aumentati del 4 per cento;
d. aumentati del 10 per cento.

10. Il cavo AB di un ripetitore per telefonia cellulare è stato fissato a un palo a una distanza dal suolo di 9 m. Una lampada di segnalazione C viene agganciata al cavo a 3 m di altezza e a 5 m dal punto di ancoraggio a terra A. Qual è la lunghezza del cavo AB?

11. L’autostrada A11 collega i caselli di Firenze – Peretola e di Pisa Nord con un percorso lungo 81 km. La tabella riporta la distanza in chilometri di tutti i caselli autostradali dal casello di Firenze – Peretola.

A. Quali sono i due caselli autostradali più vicini fra loro?

a. Firenze – Peretola – Firenze Ovest
b. Chiesina Uzzanese – Altopascio
c. Firenze Ovest – Prato Est
d. Altopascio – Capannori

B. Un automobilista entra in autostrada a Lucca ed esce al casello di Prato Ovest. Qual è la distanza tra i due caselli?

C. Giovanni ha percorso tutta l’autostrada A11 ad una velocità media di 100 km/h. Quanto è durato l’intero viaggio?

a. Circa un’ora e un quarto
b. Circa un’ora
c. Circa tre quarti d’ora
d. Circa mezz’ora

12. Una fotografia ha le dimensioni di 10 x 15 cm. Luciana la ingrandisce in proporzione; dopo l’ingrandimento la dimensione maggiore misura 18 cm. Quanto misura l’altra dimensione?

a. 12 cm
b. 15 cm
c. 16 cm
d. 18 cm

SOLUZIONI:

ITALIANO

1. a. te l’ha – b. gliel’ho

2. C

3. D

4. a. Paolo – b. avvocato – c. avvocato – d. Paolo

5. a. perché – b. Giovanni, correndo in bicicletta su una strada dissestata, è caduto e di conseguenza si è fatto male. (O espressioni equivalenti che mantengono invariato il significato della soluzione.)

6. C

7. a. F / b. V / c. V / d. F / e. F

MATEMATICA

1. a. F / b. V / c. V / d. F

2. A. b / B. Sarà più alto

3. d.

4. c.

5. Qualsiasi numero maggiore di 4 e minore di 6

6. A. c – B. 450.000

7. 25

8. C

9. a.

10. 15 m

11. A. b. – B. 49,2 – C. c.

12. a.