Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  aprile 15 Domenica calendario

LE TRAME E I MISTERI NASCOSTI DIETRO LA FOTO A COLORI DI UNA FAMIGLIA IN VACANZA

Quindici anni fa, il governo cinese ebbe una grana in Alabama. Si trattava di una truffa ai danni di tre società cinesi. Decise così di spedire in terra americana una donna forte e autoritaria, si chiamava Gu Kailai. Divenne il primo avvocato cinese della storia ad aver vinto una causa civile negli Stati Uniti. Fu pubblicato anche un libro di successo sulla nuova eroina del comunismo asiatico.
Cambio scena, luogo, tempo. Lo scorso novembre, un uomo d’affari inglese, Neil Heywood, viene trovato morto in un albergo di Chongqing, metropoli nel nord della Cina. Eccesso di alcol, si affretta a concludere la polizia. Ma poi si scopre che è stato avvelenato. E anche che, nei giorni precedenti, aveva detto di temere molto per un litigio con una donna, la moglie di uno dei politici più potenti della Cina, Bo Xilai, ex ministro del Commercio e ora capo del Partito comunista di Chongqing.
Sembrano due storie diverse, e se fossimo al cinema ci staremmo già chiedendo: ma cosa c’entrano? È facile: la donna tanto temuta dall’inglese altri non è che Gu Kailai. E ora è la maggiore sospettata dell’omicidio, che sta coinvolgendo le diplomazie di Gran Bretagna e Cina, e causando terremoti nella vita politica del Paese. Come si è trasformata, questa donna, da avvocato rampante a Lady Macbeth? Cosa è successo negli anni? Il marito ha più volte dichiarato, nelle interviste, la sua commozione per il fatto che la moglie abbia abbandonato anni fa la sua brillante carriera e se ne sia rimasta a casa a occuparsi di lui e a dare consigli per la sua ascesa. In realtà, Gu Kailai ha fatto qualcosa in più. Ha fondato un’azienda, e tra i molti clienti c’erano imprese statali, quindi in eccessiva sintonia con i rapporti del marito (allora era ministro): si chiamerebbe conflitto d’interessi. Una delle persone con cui da anni faceva affari era Heywood, accolto da qualche anno nel ristretto clan familiare. Poi, da un giorno all’altro, estromesso. Ed ecco che a un amico confida di avere paura di quella donna. La descrive così: instabile, nevrotica, depressa.
I particolari che vengono fuori ogni giorno sono sempre più inquietanti: si parla di un giuramento di fedeltà a cui Heywood si è sottratto, addirittura di una richiesta di ripudiare la moglie; di rapporti non solo di affari tra i due; in più, si sospetta che l’inglese portasse i soldi del clan familiare all’estero. È probabile che si sia occupato del figlio di Gu Kailai, dei suoi studi ad Harvard, dove fino a pochi giorni fa conduceva una vita più che brillante. Ma è stato appena prelevato dalle autorità. Insomma, una storia di quelle che (ri)conosciamo: famiglie di politici potenti che superano i limiti e sono travolte da scalata sociale e denaro. E il fatto che succeda nel partito comunista non cambia nulla. Inutile dire che si parla di servizi segreti e di questioni che hanno a che fare con la tempesta politica in atto in Cina. Del resto, la vicenda ha bruscamente interrotto la carriera di Bo Xilai. Se l’accusa di omicidio si rivelasse sensata, si ipotizza che l’inglese custodisse segreti della famiglia, ed era quindi diventato pericoloso. Verità? Invenzione? Complotto?
La differenza tra i drammi di Shakespeare e la realtà, consiste nel fatto che Shakespeare, con nostra grande soddisfazione, ci fa entrare nella camera da letto dei coniugi Macbeth, e in seguito anche nelle loro teste. Noi conosciamo la storia non dal punto di vista oggettivo, ma dal punto di vista di chi ci interessa di più, e in questo modo sappiamo tutto: conosciamo l’esatta verità degli omicidi, le motivazioni — tragiche, mostruose, dilanianti che siano — e le conseguenze. Nella realtà, purtroppo, non è mai così.
Insomma, la differenza tra Shakespeare e noi, e cioè tra Lady Macbeth originale e Gu Kailai, la versione vivente cinese, sta nella chiarezza. Del resto, quanto pagheremmo per entrare nella testa delle persone per capire finalmente, davvero, cosa pensano. Con ogni probabilità, tutte le forme di racconto sono nate per questo: per darci l’ebbrezza di sapere tutta la verità. Perché la vita, come dimostra la storia di Gu Kailai, è troppo complicata e piena di sospetti, retroscena, dubbi e paure del complotto. In fondo, in Shakespeare, anche i complotti, si vedono. Nei fatti della storia, non si sa nulla di sicuro. Ma a dirla tutta, anche il regno del non verificabile ci appassiona molto, ed è la spinta che ci attrae verso la cronaca. Le trame, cioè le vicende; e le trame, che sono i fili che corrono al di sotto delle vicende. Che ci sembra di non afferrare mai fino in fondo. L’avvocato, l’albergo, l’avvelenamento, lo scandalo, i segreti. Ci sono tutti gli elementi per farci un film. L’immaginazione vola, costruisce. Sembra un mondo in penombra, esotico, inafferrabile. Poi vai su Internet e trovi la foto della famiglia di Gu Kailai: moglie, marito e figlio, in posa, con le macchine fotografiche al collo, in gita. Tre persone qualsiasi, e così Lady Macbeth scompare. Il desiderio di verità, però, no. E chi è per davvero questa donna, abbiamo ormai voglia di saperlo.
Francesco Piccolo