Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  gennaio 28 Venerdì calendario

Cook Tim

• (Timothy) Robertsdale (Stati Uniti) novembre 1960. Manager. Chief operating officer di Apple • «[...] papà operaio e vita da single. Non perde la calma scoppiando in accessi di collera. Ama il basso profilo e lavorare dietro le quinte. Il suo carattere insomma è l’opposto di Steve Jobs, famoso per il suo protagonismo e le sue sfuriate. Ma Timothy Cook [...] condivide al 100% la filosofia del fondatore della “Mela” e la sa mettere in pratica [...] L’ha [...] fatto [...] per due mesi nel 2004 e cinque mesi nel 2009: promosso a pieni voti, come mostra l’andamento delle azioni di Apple in Borsa durante il suo interregno (+60%nei cinque mesi del 2009 contro il +18%dell’indice Nasdaq) e come mostrano le offerte ricevute da due rivali dell’azienda di Cupertino, Motorola (telefonini) e Dell (computer), che lo volevano come loro ceo. Cook è rimasto fedele a Jobs, pur mantenendo la carica solo di chief operating officer (responsabile operativo), senza sedere nel consiglio di amministrazione. La sua abilità di manager si era mostrata fin dal suo ingresso in azienda nel 1998: incaricato di risolvere i problemi del sistema della catena di fornitori, Cook fu decisivo nel riorganizzare l’intero modello di business della Apple, chiudendo fabbriche e magazzini ed esternalizzando la produzione con l’outsourcing. “Cook ha trasformato un’azienda che era sull’orlo della bancarotta in una che genera enormi quantità di cash” , sostiene l’analista Charlie Wolf della finanziaria Needham &Co. Prima del ’98 Cook lavorava alla Compaq e prima ancora era stato 12 anni con Ibm. Ha umili origini: è nato in Alabama da un operaio dei cantieri navali e da una casalinga; si è laureato in Ingegneria nell’82 alla Auburn University, l’università pubblica dell’Alabama e ha ottenuto l’Mba nell’88 dalla Duke University, North Carolina. Negli anni ha accumulato milioni di dollari in azioni Apple: nel solo 2010 ha guadagnato circa 59 milioni di dollari fra salario, bonus e compensi in azioni. Ma mantiene una vita semplice: scapolo, vive in affitto in un appartamento a Palo Alto; si mantiene in forma in palestra, bicicletta e sui sentieri del Yosemite Park; è “drogato” di lavoro, famoso per inviare email ai suoi collaboratori alle 4.30 del mattino e tenere riunioni telefoniche la domenica notte» (Maria Teresa Cometto, “Corriere della Sera” 18/11/2011).