Frammenti, 19 gennaio 2011
Tags : David Grieco
FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "GRIECO, DAVID"
Ricerca fatta con "Grieco"
MCDOWELL Malcom. Attore. «[...] La sua galleria di violenti, iniziata con l’anarchico, folle Mick Travis di If nel ’68, incontrerà l’Alex di Kubrick e il Mostro di Rostov in Evilenko di David Grieco. [...]»
Leonardo Jattarelli, ”Il Messaggero” 5/2/2005 - Scheda Parrini su MCDOWELL Malcom.
***
CITTI Sergio. Regista • «[...] Citti ha realizzato dieci film dove ricorrono l’elogio della coralità e dell’amicizia maschile: da Storie scellerate a Casotto, da Due pezzi di pane a Il minestrone, da Mortacci a I magi randagi, da Cartoni animati a Vipera. Più, per la tv, Sogni e Bisogni. Scritti con il giornalista David Grieco o con Vincenzo Cerami, i suoi film si sono distinti anche per la scelta degli attori: non solo i “suoi” Franco, Ninetto (Davoli) e Laura Betti, o il Lamberto Maggiorani di Ladri di biciclette, ma anche Gaber, Benigni, Fiorello.[...]»
Paolo D’Agostini, “la Repubblica” 12/10/2005 - Scheda Parrini su CITTI Sergio
***
Totò che visse due volte ha ricevuto un finanziamento pubblico di un miliardo e 178 milioni, che avrebbe dovuto essere versato in questi giorni dalla Banca Nazionale del Lavoro. La commissione che ha approvato il contributo era composta dalla scrittrice Dacia Maraini, dai giornalisti Oreste De Fornari, Mario Fortunato, David Grieco, dai professori Mario Verdone e Gian Piero Brunetta e da Giulio Baffi […].
Mi. An., l’Unità, 04/03/1998
***
Dacia Maraini, Mario Verdone, Gian Piero Brunetta, Mario Fortunato, Oreste De Fornari, Giulio Baffi e David Grieco, sono i sette commissari nominati da Veltroni per finanziare e regolamentare l’industria del cinema italiano. Per gestire i 175 miliardi l’anno destinati a film «di interesse culturale nazionale», alle manifestazioni e alle pubblicazioni che promuovono il nostro cinema in Italia e all’estero, ricevono un gettone di presenza di 230 mila lire nette a riunione.
David Grieco, l’Unità, 22/10/1998