Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  novembre 30 Martedì calendario

FALLICO, SICILIANO A MOSCA. DAGLI AFFARI IN URSS ALL’ASSE ENI-GAZPROM. E’ LUI IL «MEDIATORE»?

Se non si troverà il nome nelle informative diplomatiche messe in rete da Wikileaks, è probabile che non si saprà mai con burocratica certezza a chi faceva riferimento l’ambasciata americana quando accennava a un mediatore riservato, che «parla il russo», tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin. E tuttavia, da tempo, le cronache finanziarie individuano questa figura in Antonio Fallico, presidente di Intesa Sanpaolo Russia, advisor di Gazprom per l’Italia, e dunque abituale interlocutore di Eni ed Enel. Sessantacinquenne, siciliano d’origine, abbigliamento anonimo ma fresco autore per Feltrinelli di un romanzo intrigante, «Prospettiva Lenin», ambientato nella Mosca della perestroika, Fallico ricevette grandi e pubblici elogi da Berlusconi in persona quando, nel 2004, il premier italiano volle intervenire all’inaugurazione della filiale russa di Intesa, benché questa avesse allora non più di 23 dipendenti. Chi assistette alla scena rimase colpito dal fatto che Berlusconi non spese una parola per il presidente di Intesa, Giovanni Bazoli, e per l’amministratore delegato, Corrado Passera, presenti per ragioni d’ufficio, e quasi rubò la scena al collega russo Michail Fradkov, invitato d’obbligo. Del professor Fallico, Berlusconi ha parlato come del suo uomo di fiducia all’amico Putin. Il quale, però, ha tutte le informazioni per sapere che Fallico ha una storia tutta sua, che può certo incrociare Berlusconi e i suoi amici come tanti altri imprenditori e uomini di governo italiani impegnati in transazioni con l’Urss e poi con la Federazione Russa e le altre repubbliche ex sovietiche. Una storia che ha perfino favorito il dialogo interreligioso tra il Patriarcato ortodosso di Mosca e i Francescani.
Fallico mise piede a Mosca per la prima volta nel 1974, per seguire piccoli affari come il commercio di barre d’oro, per conto della Banca cattolica del Veneto. Nel 1989 aprì la prima rappresentanza vera e propria del Banco Ambroveneto, che aveva nel frattempo assorbito la «sua» banca. E poi fu Intesa. Una così lunga durata presuppone un rapporto fiduciario molto forte con chi guida Intesa Sanpaolo, e cioè con Bazoli, ancorché il professore bresciano entri in scena 8 anni dopo l’esordio di Fallico all’ombra del Cremlino.
Berlusconi può aver pensato di annettersi questo raffinato ufficiale di collegamento tra Milano e Mosca forse perché, nella seconda metà degli anni Ottanta, Fallico aveva aiutato la Silvio Berlusconi Editore ad aggiudicarsi i diritti di alcuni libri sulle riforme gorbacioviane e in quelle occasioni aveva incontrato Fedele Confalonieri e Marcello Dell’Utri, suo antico compagno di collegio a Bronte. Ma la professione è una cosa e la mediazione privata un’altra.
La distinzione è venuta a galla tra il 2005 e il 2006 sulla delicata questione del gas. Gli accordi tra Eni e Gazprom prevedevano che l’azienda italiana retrocedesse alla russa 3 miliardi di metri cubi l’anno, già acquisiti tramite gli storici contratti take or pay, affinché Gazprom potesse venderli direttamente a clienti italiani. Partita delicata per più di una ragione: Gazprom è considerato negli Usa il braccio secolare dell’imperialismo energetico del Cremlino; l’Eni non ha interesse a veder diminuire il suo ruolo di intermediario tra i pozzi siberiani e i consumatori italiani; i russi non hanno una rete di vendita propria in Italia e dunque devono appoggiarsi a qualcuno, e questo qualcuno sono soprattutto le ex municipalizzate. Intesa Russia stava dunque cucendo un accordo tra Gazprom e le varie A2A, quando si è messo in mezzo un uomo d’affari milanese, Bruno Mentasti, di nessuna esperienza nel settore ma intimo dell’inquilino di Palazzo Chigi, con una joint-venture tra sé medesimo ed esponenti di Gazprom basata a Vienna. Intesa Russia consiglia cautela a tutti: se in Russia la catena di comando è ferrea, in Italia lo è assai meno. E infatti Berlusconi perde le elezioni. Fallico porta Alexander Medvedev dal nuovo premier, Romano Prodi. L’Eni rientra in campo solo dopo per tornare al canovaccio iniziale, senza il passaggio da Mentasti, utile a lui e ai suoi soci, ma non a un trasparente commercio italo-russo. Si è così arrivati a una joint-venture tra A2A, Iren e Gazprom Germania, in attesa che il colosso russo apra la sua filiale italiana a Verona, dove Fallico anima la Fondazione Eurasia. E Berlusconi ha poi lasciato perdere.
Massimo Mucchetti