Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  novembre 23 Martedì calendario

L’ERA DEI COMPUTER POETI


Fare quattro chiacchiere con il proprio interlocutore, magari bevendo un caffè, parlando del più e del meno o prendendo qualche decisione. Sembra la cosa più naturale del mondo, ma se il «colloquio» avviene con un computer, o magari con un robot, si entra subito nella fantascienza, che ormai è a un passo dalla realtà. I computer parlanti esistono, ma «si sente» che sono computer, la loro voce sintetizzata è innaturale. Ben lontana da quella suadente di Hal 9000, la terribile intelligenza artificiale di «2001: Odissea nello spazio». Prestissimo però le «macchine» parleranno in modo fluente e naturale (e non saranno cattive come Hal o Terminator) grazie ad uno dei massimi poeti della storia: William Shakespeare. Un eterogeneo gruppo di ingegneri ed esperti di lingue della canadese McGill University sta cercando di insegnare ai personal computer le leggi della poesia: metrica, rime e via dicendo. L’obiettivo pratico è rendere finalmente realistici e naturali i sistemi di «lettura vocale», oggi in primo piano grazie anche alla diffusione degli eBook.
«Quando la voce artificiale legge intere frasi - spiega Michael Wagner, ricercatore del dipartimento di Linguistica della McGill - la difficoltà maggiore è far capire al computer quale intonazione usare, a seconda del contesto e del messaggio che si vuole trasmettere». La soluzione migliore sembra essere quella di affidarsi alle leggi della poesia, individuando intonazione, ritmo e durata. Insomma si cerca di insegnare la metrica ai computer. Grazie alla collaborazione con Katherine McCurdy, di Harvard, Wagner sta «pompando» le opere di Shakespeare, ma anche altri classici inglesi e francesi, all’interno di computer. Il risultato? Sintetizzatori vocali che potranno, sperano gli scienziati, parlare con naturalezza. Applicarne poi uno ad un robot di forma umana sarà un passo breve.