Michele Serra, la Repubblica 21/11/2010, 21 novembre 2010
CORSIVI
Numero 1 - Nessuno sa se il geometra Maurizio Grassano, eletto deputato nelle liste della Lega e poi allontanato per pendenze giudiziarie, oggi faccia parte dei Liberaldemocratici di Italo Tanoni, ostili al governo, o dell´Alleanza di Centro di Francesco Pionati, favorevole al governo. 2 - Il capolista del Pd in Veneto, Maurizio Calearo, presentatosi agli elettori come simbolo degli imprenditori ostili a Berlusconi, voterà la fiducia a Berlusconi. 3 - La radicale Zamparutti, eletta nelle liste del Pd, è disposta a votare la fiducia a Berlusconi a patto che «faccia la riforma della giustizia in senso americano». 4 - Rifondazione comunista e Comunisti italiani, nati da una recente scissione, si rifondono nella Federazione della Sinistra: il loro portavoce dichiara che il nuovo partito è in competizione con Vendola ma ha in animo di fare liste in comune con Vendola. 5 - Un anziano senatore del Pdl si è presentato a Palazzo Madama vestito da antico romano e ha schiaffeggiato un commesso che non voleva lasciarlo entrare. 6 - La nipote di Benito Mussolini, deputata in Parlamento, ha fotografato col telefonino il ministro Carfagna mentre parla con un altro deputato gridandole "vergogna!".
Solo una di queste notizie politiche è falsa. Sapreste dire quale?