Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  novembre 20 Sabato calendario

SE LE TAPPE IMPORTANTI CI FANNO DELLE DOMANDE - 1) 1796-1814

La Rivoluzione francese e l´età napoleonica come inizio non solo simbolico della Nazione italiana
In Italia ci fu una «rivoluzione passiva» (così Vincenzo Cuoco). Che cosa significa? L´unità dell´Italia viene sostenuta dai «patrioti» con argomenti di tipo culturale. Esisteva davvero l´italiano come lingua comune? Che peso ha avuto Dante per l´unità d´Italia? E la Chiesa di Roma? Cosa fu il «Viva Maria»? Chi era Eleonora Sanfelice? Da quanto lontano arriva il problema italiano della frattura tra classi popolari e ceti dominanti?
2) 17 marzo 1861
Il Parlamento nazionale riunito a Torino proclama Vittorio Emanuele II re d´Italia «per grazia di Dio e volontà della nazione». Perché «II»? Perchè per l´Italia si sceglie un modello accentrato e non quello federale?
3) 1863 Legge Pica
Comincia una lunga e spietata guerra civile contro i «briganti» del Sud. È anche una guerra sociale? Che cosa significa l´unità per il Sud (inizio della «questione meridionale»)?
4) 20 settembre 1870 Presa di Roma
Pio IX scomunica tutti i responsabili morali e materiali. 1874: «Non expedit». I cattolici non debbono partecipare alle elezioni politiche. La separazione della Chiesa dallo Stato aveva introdotto in Italia la libertà religiosa, emancipato gli ebrei. Ma ora nasce la «questione romana» come «questione cattolica»: una frattura solo religiosa?
5) 1892, Genova: nasce il Partito Socialista
Primo partito politico di massa. Quali trasformazioni sociali e culturali avevano portato a questo esito?
6) Monza, luglio 1900: Gaetano Bresci uccide Umberto I
È l´esecuzione di una sentenza degli anarchici contro chi aveva decorato Bava Beccaris per aver sparato sulla folla nel 1898 a Milano. Quali effetti ha sulla politica italiana?
7) 1912: suffragio universale maschile
È una riforma timida e tardiva: perché le donne restano escluse in Italia? E altrove cosa succedeva?
8) La Grande Guerra (1915-1918)
Perché e da chi viene deciso l´ingresso dell´Italia? Si suol dire che gli anni di trincea saldano nel sangue e nel dolore l´unità. Ma il dopoguerra conosce violente divisioni. Perché? Che ne è del Partito socialista dopo la rivoluzione russa? Chi è Gramsci e perché è importante?
9) 1919-1938: dalle elezioni politiche, le prime col sistema proporzionale, alle leggi razziali
Perché un esito così lontano dalle premesse e dalle speranze diffuse? Che cosa era il fascismo? Quali alleati e quali avversari ebbe? Perché Matteotti venne ucciso e da chi? Ci fu un consenso collettivo al fascismo? Che cosa differenzia il razzismo fascista da quello nazista? Quale fu il peso della Chiesa?
10) 8 settembre 1943 – 1 gennaio 1948
In cinque anni tutto cambia: fuga del re e decapitazione dello Stato, occupazione tedesca, Repubblica di Salò, deportazioni di ebrei; e poi la resistenza armata, la Liberazione, la fine della monarchia, il voto alle donne, la Costituzione. Come e perché cambia l´atteggiamento del popolo verso il fascismo e la monarchia? La Costituzione della nuova Italia è ancora in vigore? Che cosa resta da attuare? E una domanda finale: perché l´Italia nonostante tutto è rimasta unita?