Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  novembre 11 Giovedì calendario

IL PAPAVERO DI CAMERON IRRITA PECHINO: «IMPERIALISTA» —

Forse è stato un eccesso di zelo da parte di qualche funzionario del ministero degli Esteri cinese. Forse qualche sensibilità patriottica è stata davvero ferita. Ma la richiesta è stata che il premier conservatore David Cameron e i componenti della maggior delegazione britannica mai arrivata in Cina si togliessero dal bavero il papavero rosso. Di stoffa o carta, il fiore è un omaggio che in Gran Bretagna e nel Commonwealth si indossa tra fine ottobre e l’11 novembre, ovvero oggi, per onorare, con la fine della Prima guerra mondiale, caduti e veterani. Cameron non è venuto meno all’uso ma ha provocato una reazione che nessuno aveva messo in conto.
Papavero, dunque oppio. Oppio, dunque guerre dell’oppio. Guerre dell’oppio, dunque l’onta dell’oppressione imperialista sulla Cina dell’agonizzante dinastia Qing. Così a Cameron & C. è stato chiesto di rinunciare al papavero «indecente» che avrebbe potuto «offendere il popolo cinese». Il caso vuole, poi, che nella penetrazione occidentale in Cina ci sia parte della storia familiare dello stesso Cameron, il cui trisavolo lavorò a Shanghai fino al 1890 come manager della Hong Kong and Shanghai Bank e il cui bisnonno lì nacque nel 1879. Ebbene, il primo ministro si è tenuto il papavero.
Sul tema, la reattività cinese è viva. Lo scorso 18 ottobre è stato celebrato il 150esimo anniversario della distruzione ad opera delle truppe anglo-francesi del Palazzo d’Estate, lo Yuanmingyuan, fatto erigere dall’imperatore Qianglong su progetto del gesuita Giuseppe Castiglione a metà Settecento. A commemorarlo è stata una Cina finalmente orgogliosa, seconda economia del mondo e imprescindibile crocevia degli equilibri globali, che rilancia il progetto di recuperare in giro per il mondo i tesori trafugati nel saccheggio.
È la stessa Cina che ha assistito all’apertura di credito di Cameron sul fronte economico.
Il premier ha portato con sé 4 ministri e quasi una cinquantina di capitani d’industria. Londra vuole alzare a 100 miliardi di dollari l’interscambio entro il 2015, raddoppiandolo, e c’è un primo accordo da 1,2 miliardi di dollari, motori Rolls-Royce per 16 aerei A330 della China Eastern Airlines.
La stampa ieri sottolineava soddisfatta come Cameron non avrebbe brandito i diritti umani e anzi avrebbe toccato i temi delicati «in modo sensibile».
Il premier in realtà lo ha fatto, ma senza citare casi specifici, nel discorso agli studenti della Peking University, quando ha ammesso «disaccordi su certe materie» e si è augurato che il boom economico «porti a una maggiore apertura politica».
Più o meno in contemporanea, un tribunale condannava a due anni e mezzo di carcere Zhao Lianhai, padre di uno dei bambini avvelenati dal latte adulterato con la melanina nel 2008, uno scandalo che ha fatto almeno 6 morti e ha fatto ammalare 300 mila piccoli. Zhao aveva cercato di organizzare altri genitori per chiedere compensazioni a loro giudizio più eque, una «class action» respinta. È stato accusato di aver provocato «disordini sociali» in diverse occasioni. In serata l’indignazione di tanti per la sentenza era già tracimata su blog e forum online.
Marco Del Corona;