Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  ottobre 10 Domenica calendario

LA GUARIGIONE VENUTA DALLE STELLE

La lingua divide il mondo in migliaia di unità distinte, poi le ricompone in modi inattesi. In un albergo ad Agra, nell’Uttar Pradesh, riflettevo sul termine "psicosomatico". Ero in India per una decina di giorni in veste di relatore a una conferenza, a Delhi, su narrazione e traduzione. Quando mi sono reso conto che il mio approccio all’argomento risultava sgradito, era ormai troppo tardi. Per oltre un secolo, dicevo dal podio, gli scrittori hanno nutrito sospetti sui valori codificati nel loro linguaggio e nel genere di storie che i loro compatrioti si raccontavano. Alteravano le storie per smascherare le convenzioni, organizzando poi le parole nelle combinazioni più inattese per sfidare il cieco conformismo della lingua quotidiana. Ecco il romanzo moderno.

Ma la cultura del traduttore nasceva da altre storie, la sua lingua era una camicia di forza di tutt’altro genere. Come si fa a tradurre la descrizione che Lawrence ci dà dello stato mentale di Gudrun dopo aver fatto l’amore – «She was destroyed into perfect consciousness» – in una lingua dove "consciousness" non possiede i forti connotati positivi assunti in Occidente? La provocazione andrebbe persa. Come trasmettere la stranezza di "destroyed into", se nella tua cultura nulla è mai veramente distrutto, ma solo trasformato? Mentre il pubblico cominciava a porre domande perplesse e indignate, mi sono reso conto che in India la gente si emoziona davvero davanti alla traduzione, si meraviglia e si compiace alla prospettiva di far parte di un mondo globalizzato dove tutti leggono i libri di tutti e immaginano di aver capito. Non volevano sentire i miei cavilli. Forse non erano ossessionati, come lo ero io, dal problema di stare dentro una certa storia o fuori da essa.

Quella riguardante il tavolo operatorio, per esempio. Intrattenendomi con un’organizzatrice del convegno al termine della presentazione, le ho chiesto se poteva raccomandarmi un bravo dottore ayurvedico. «Sono tutti bravi, per quanto ne sappia io» mi ha risposto, passandomi il numero di telefono di un amico che ricorreva a questo genere di cure. Faceva più freddo di quanto avessi immaginato, in India. Non sapevo che anche a Delhi ci fosse l’inverno. Con addosso un maglione senz’altro assurdo sotto la giacca di lino, mi sono infilato in un risciò a motore che si è lanciato nel traffico cittadino. È normale trovare una capra o una vacca sulla strada da queste parti, mi dicevo. Qui ci vorrebbero ben altre strategie per scardinare le abitudini mentali. Che cosa cercavo di fare io, in fin dei conti, consultando un medico ayurvedico, se non scardinare in qualche modo il mio dilemma clinico? Mai avevo creduto alla medicina alternativa. Andavo fiero delle mie opinioni razionali, scettiche, moderne e occidentali. Ero convinto della validità della medicina fondata sull’evidenza. Da sempre prendevo in giro omeopatia, aromaterapia, applicazioni di cristalli e via dicendo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di consultare un dottore ayurvedico, se non mi fossi trovato in India, e non ci fosse stata, a fungere da pretesto, la curiosità dello scrittore.

Tuttavia ho esitato, e non poco, prima di premere il campanello del dottor Hazan. Mi ci vuole del tempo per raccontare tutto. Il dottore porta camicia e cravatta e mi ascolta con attenzione; la moglie-segretaria (così l’ha presentata) è seduta accanto a lui.

«Ricapitoliamo. L’urologo vuole operarmi, ma avendo sentito il referto del radiologo riguardo all’urografia, io non sono più tanto convinto. Non ci sono elementi che indichino una patologia della prostata. D’altro canto, i sintomi si aggravano di giorno in giorno. L’ultimo esame che mi resta è l’esplorazione della vescica. Per vedere se si tratta di cancro». La signora annuisce, prende appunti. È attraente, alquanto schiva, vestita all’occidentale. Il dottor Hazan aspetta qualche secondo prima di rispondere. Se l’avessi incrociato per strada, l’avrei preso per un giovane dirigente di una delle tante società di software che pullulano in una Delhi in piena espansione economica. «Per alleviare il dolore, possiamo innanzitutto trattare i sintomi» esordisce il dottore. «In quel caso prescriverei un clistere di olio di sesamo e varie erbe da trattenere nel colon il più a lungo possibile, non meno di quaranta minuti». Non apro bocca. «D’altra parte...». Il medico si appoggia allo schienale della sedia e mi fissa negli occhi. Ha uno sguardo schietto. «... è un problema, questo, che lei non riuscirà mai a superare, Mr. Parks, finché non avrà affrontato la profonda contraddizione che mina il suo carattere». Resto di stucco: non mi ricordo di essere rimasto più sorpreso da una singola frase in vita mia. «Ah» non riesco ad aggiungere altro.

«C’è una lotta nella sua mente». Resto seduto in silenzio. Non ero forse alla ricerca di una storia diversa, capace di sfidare «la versione medica ufficiale»? Eccola qui. «Ma che cos’è esattamente che causa tutto questo dolore?» gli chiedo. «Il suo vata è bloccato». «Si riferisce a un’energia che scorre nel corpo» spiega la moglie. «Uno dei cinque elementi. Mantiene in equilibrio gli altri e ha bisogno degli altri per il proprio equilibrio. Quando si verifica uno scompenso, allora il vata si blocca e produce dolore». «È la mente in lotta con se stessa che blocca il vata» conferma il medico. Rifletto. «Ma per quale motivo lotta, di cosa si tratta?». «Buona domanda!», sorride il dottor Hazan. «Una lotta di questo genere non è provocata necessariamente da motivi particolari» interviene la moglie. «Fa parte del prakruti». Mi spiegano che cos’è il prakruti: l’amalgama dei tratti ereditari e acquisiti che formano la personalità. Se questi tratti sono in conflitto tra loro e non riescono ad armonizzarsi, sono guai. «In quel caso la persona ha l’impressione che la sua vita altro non sia che un susseguirsi di dilemmi, intorno ai quali la mente lotta costantemente con se stessa. Si pensa: se solo potessi risolvere questo o quel dilemma, riuscirei a superare tutti i miei problemi. Ma ciascun dilemma è semplicemente la manifestazione di un conflitto più profondo». È una teoria complessa. «Ammettiamo che lei abbia ragione», concedo. «In quel caso come si farebbe a... sistemare la faccenda?».

Mentre parlo mi rendo conto che "sistemare" è la parola sbagliata. Chi si intende di medicina ayurvedica non l’avrebbe utilizzata. Il dottor Hazan mi soppesa con lo sguardo. «Non esiste una prescrizione di cura. È difficile intervenire sul prakruti. Ma si potrebbe cominciare con una mappa astrologica». Avevo notato alcune pubblicazioni di astrologia in anticamera. Il dottore avverte il mio scetticismo. «Lei non crede che siamo collegati alle stelle, Mr. Parks?». Scuoto il capo. «Peccato. Ho aiutato molta gente in questo modo». Mi spiega che è specializzato nel trattare uomini d’affari che si dibattono nell’incertezza: magari hanno fatto un certo percorso di studi, ma gli viene offerto un lavoro interessante in tutt’altro campo. E non sanno cosa fare.

«Mi sembra una questione di mera convenienza e di buon senso». «A lei, forse, sì. Ma i miei pazienti non percepiscono il loro dilemma in questo modo. Per loro è qualcosa che logora in profondità. Che mette a rischio la salute». Silenzio. L’astrologia è un passo troppo lungo per le mie gambe. Sono ansioso di apprendere nuove storie, ma devono sembrarmi almeno credibili, o verosimili. «Torniamo all’aspetto fisico». Ma poi mi fermo: «Oppure mi sta dicendo che è tutto psicosomatico?». Un lento sorriso si allarga sul viso del dottore. «Questo non è un termine che ci appartiene, Mr. Parks». Lo fisso negli occhi, cercando di capire. «Dice psicosomatico» spiega la moglie «solo chi crede che normalmente corpo e mente siano entità distinte». Obiezione accolta.