Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  settembre 25 Sabato calendario

Milano, 2004. Per la Fondazione Trussardi, Maurizio Cattelan impicca tre bambini di plastica, sopraffino lavoro artigianale tanto che paiono veri, a un innocente albero di una piazza popolarchic: traffico in tilt, gente che inciampa e cade, mamme in subbuglio, un signore che si ferisce tentando di abbattere l´albero, il sindaco Albertini che cade (senza ferirsi) dalle nuvole

Milano, 2004. Per la Fondazione Trussardi, Maurizio Cattelan impicca tre bambini di plastica, sopraffino lavoro artigianale tanto che paiono veri, a un innocente albero di una piazza popolarchic: traffico in tilt, gente che inciampa e cade, mamme in subbuglio, un signore che si ferisce tentando di abbattere l´albero, il sindaco Albertini che cade (senza ferirsi) dalle nuvole. Insomma scandalo! Ogni giorno la televisione trasmette bambini maciullati dalle guerre nel mondo, ma l´arte! Il buon senso consiglierebbe di lasciar perdere per sempre il fomentatore di subbugli per quanto di natura artistica. Invece, Milano 2010. Invitato addirittura dal Comune, smemorato oppure a caccia di diversivi, Maurizio Cattelan promette di installare in una piazza businesschic L. O. V. E., una manona con il solo dito medio alzato: tumulto per tutta l´estate in consiglio comunale, mentre la città va in malora per conto suo, c´è chi ritiene l´installazione del ditone «inadatta all´arredo urbano» o «diseducativa per le scolaresche», che pure quel gesto hanno ammirato mille volte, sacralizzato da una star come Bossi; e in questo senso c´è chi addirittura teme che la cattelanata sia il primo simbolo pubblico della padanizzazione della città un tempo ritenuta europea. Insomma, scandalo! Furbo come il demonio, l´artista che l´assessore con scarso portafoglio Finazzer Flory celebra anche con una mostra scarsa (solo tre delle sue celebri opere storiche, quelle che a furia di scandalizzare non scandalizzano più), propone la sua versione in cui cascano devoti quasi tutti: «Si tratta di un vortice apocalittico dove converge l´ipocrisia contemporanea della storia, della guerra, delle religioni, del corpo e dell´eros». Intelligente, la Curia meneghina che sa come i problemi di Milano siano ben altri, si dichiara favorevole all´esposizione della famosa statua di papa Wojtyla colpito da un meteorite (La nona ora). Succede dunque che a non voler più cascare nella trappola ripetitiva, quasi quotidiana, dell´arte come provocazione, shock, disturbo, infamità, trasgressione, vergogna, indecenza, blasfemia, ecc. sia chi ha capito che l´annoso gioco ha il fiato corto e sta ormai perdendo del tutto il suo significato rivoluzionario. Per esempio la diocesi di Trapani pone nel suo portale il quesito, «l´opera d´arte fa scandalo o è un atto di fede?», e affida serenamente alla critica Eva di Stefano il commento alla mostra Across the cross. Pisschrist, 1987, di Andres Serrano, fotografia di un crocefisso immerso nel sangue e nell´urina, rappresenta «il mistero cristiano dell´incarnazione che illumina il martirio». Christ you know it ain´t easy, 2003, di Sarah Lucas (quella che in un autoritratto ha due uova al burro al posto del seno), un Gesù in croce fatto di sigarette, è «l´interpretazione scorata, apparentemente blasfema, del dogma». Si sa che l´arte è stata tale nel momento in cui per qualsiasi ragione, (morale, politica, estetica, sociale, di forma o di contenuto) ha scandalizzato, ha rotto con la tradizione e il presente, è sembrata pericolosa. La consacrazione definitiva che l´ha resa martire e sublime, è stata la censura, cioè la chiusura della mostra autoproclamatasi maledetta, la sparizione dell´opera incriminata, in nome sia del cosiddetto buon gusto (spesso secondo il giudizio di volgaroni), che della salvezza delle anime (e delle scolaresche). Successe un putiferio sempre a Milano quando nel 2008 la sindaca Letizia Moratti improvvisamente si accorse che l´assessore alla cultura, col suo distratto consenso, stava per inaugurare una grande mostra di arte omosessuale, con catalogo già stampato e manifesti ovunque: apriti cielo! Non c´era, allora, consigliere comunale o associazione cittadina di pii sentimenti, che non rumoreggiasse. La mostra non aprì neppure, la città fece una figuraccia e non si poté neppure discutere sul fatto che le opere esposte non erano affatto scandalose, ma quasi tutte bruttissime. Certo in passato c´era materia più interessante ed esplosiva per indignarsi e chiedersi, ma sarà vera arte? Ma ormai chi oserebbe dire di no a Elle a chaud au cul di Duchamp (la Gioconda con barba e baffi) o al suo orinatoio (1917), che introdusse per sempre la ormai fin troppo diffusa abitudine di prendere una tazzina da caffè, un lampione, un cappello o appunto un gabinetto, definirli opera d´arte, e con questo farli arte del valore di milioni di euro? Si conosce l´aria soave, colta e pia di quei curatori di mostre e di quei critici che si inginocchiano incantati davanti alle tante sublimi installazioni: capanna fatta di assorbenti, signora che spolpa ossa puzzolenti, donna nuda appesa al soffitto, lepri morte, formicai inghiottiti da serpente, l´artista che scopa la sua signora, balena tagliata a fette in formaldeide, ritratto in plexiglass dell´artista riempito di sangue refrigerato, letto disfatto con macchie di sperma, di mestruazioni, briciole di biscotti e pulci, e la capostipite "merda d´artista" in scatola, ecc. E a furia di vederne a Biennali e Quadriennali o al sempre dissennato Turner Prize della Tate Britain londinese, la gente ha cominciato ad abituarsi, a mitridatizzarsi, addirittura a divertirsi davanti a sodomizzazioni di gruppo eseguite con il pugno chiuso, a gemelli siamesi castrati però col pene al posto del naso e l´ano al posto della bocca. Quindi sono finiti i tempi in cui scoppiavano casini perché De Dominicis esponeva alla Biennale di Venezia del ´72 un ragazzo down o Pipilotti Rist alla 51ma Biennale proiettava sul soffitto della chiesa di San Stae immagini di angeli femmina nudi. Ormai a scandalizzarsi di quel che loro stesse propongono sono soprattutto le istituzioni pubbliche, e se lo fa la gente è per imprecare contro il denaro buttato. Nel marzo 2010, riccamente finanziato dalla proHelvetia, Christopher Buchel ha costretto i visitatori del Palazzo della Secessione di Vienna, a porsi il fine quesito: «Il bordello sarà arte?». Infatti la sua installazione Spazio per una cultura sessuale era semplicemente un locale per scambisti che invitava a usufruirne, tra i dipinti elegantemente erotizzanti di Klimt e di Schiele. La rivolta dei visitatori, più che l´ardita opera d´arte, riguardava infatti i soldi spesi per finanziarla. Ma il punto di svolta dell´arte come scandalo risale al 1997, quando la Royal Academy di Londra allestì la grande mostra dei "Young British Artists", con il titolo Sensation. C´erano tutti, gli scandalosi degli anni successivi, da Hirst a Emin. La mostra provocò vere e proprie insurrezioni soprattutto per il ritratto gigante, fatto con le impronte di mani infantili, di Myra Hindley, la spietata assassina di due bambini. Un giornale promosse una campagna contro l´opera, portando la madre di uno dei due piccini a vederla, la gente la colpì con uova e inchiostro: il quadro fu ripulito e rimesso al suo posto, ricoperto di plexiglass. L´inventore di Sensation era Charles Saatchi, collezionista e boss della pubblicità. Che aveva capito come il compito provocatorio, anche scandaloso, anche horror dell´arte, non era più ideologico, dirompente, ma mercantile, da sfruttare come nuovo veicolo di comunicazione, di pubblicità: perfetto per vendersi e per vendere.