Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  settembre 14 Martedì calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "DEL PIERO

ALESSANDRO"

2010
La Juventus sta vendendo stelle con stampato il proprio nome da applicare in 50 sezioni del nuovo stadio, […] (le 50 stelle del capitano Alessandro Del Piero sono già esaurite).
Fonte: QUANTO COSTA ESSERE TIFOSO, PER VOCE ARANCIO; vedi frammento n. 1388325.

[L’articolo di Del Piero sulla punizione di Roberto Carlos]. MA SE NON FOSSE STATO GOL, L’AVREBBERO STUDIATA? - Come faccio a dimenticarla? La punizione di Roberto Carlos, quella punizione, mi impressionò, un gesto tecnico sensazionale, da restare a bocca aperta. Ora mi chiedete se sia stata la punizione perfetta, anzi se ne esista una. Fidatevi, esiste, è quella che entra in rete, la punizione vincente. Non c’è bisogno di disturbare matematici e fisici. Nel calcio il risultato assorbe l’esecuzione, come il contenitore con il contenuto. Pensate che se quella punizione fosse andata fuori di un soffio, o fosse finita sul palo, pensate che se Barthez l’avesse parata ne verrebbe ancora esaltata l’importanza? Dubito che l’avrebbero studiata per analizzarla. La bellezza sta nell’essenzialità: il pallone è entrato, non importa come, se con un effetto particolare o perché è stato calciato forte, all’incrocio dei pali o sul palo interno, spiazzando o no il portiere. Tutti particolari. Anche perché con i palloni di adesso si sono moltiplicati i modi di calciare: se colpisco bene, in un certo modo, imprimo subito una traiettoria particolare.
Dunque, se la perfezione è il risultato, come faccio a raggiungerla? Alla base di tutto c’è il talento, una sorta di perfezione inconsapevole, legata alle capacità tecniche e mentali di chi calcia. La testa è importante, ci sono una serie di dati da analizzare e c’è una decisione da prendere, in poco tempo. Devi valutare la posizione in cui ti trovi, quella della palla e del portiere tra i pali, studiare la collocazione della barriera e dei compagni. È chiaro che da 30 metri difficilmente tenterai un tiro a giro: niente di matematico, semmai un po’ di filosofia. E gli allenamenti? Incidono sulle percentuali di successo, più ti eserciti più sono alte, ma gli allenamenti non sopperiscono al talento.
All’inizio della mia carriera, segnavo quasi esclusivamente tra i 16 e i 22 metri. Con il passare del tempo ho allungato le distanze e variato i modi di calciare, anche a seconda delle condizioni climatiche e del terreno. Ho una mia posizione ideale, diciamo tre passi a sinistra dal centroporta. E quando riesco a far gol sento di aver raggiunto la perfezione, la massima efficienza.
Fonte: Alessandro Del Piero, La Stampa 3/9/2010.

[Cosa fanno quest’estate i calciatori non convocati da Lippi per il mondiale?] Alessandro Del Piero papà modello dei figli Tobias e Dorotea, insieme alla moglie Sonia.
Fonte: www.oggi.it 19/6/2010.

[L’attaccante della Juventus David Trezeguet, fermato dalla polizia a Torino sprovvisto di documenti, disse prima di chiamarsi Vincenzo Iaquinta e poi Alessandro Del Piero].
Fonte: Marco Bardesono, Corriere.it 14/5/2010.

[…] l’idea che un calciatore possa far vendere vestiti diversi dal completo sociale di pantaloncini e maglietta è stata ripresa da Alessandro Del Piero. Lo juventino ha creato la Cashus insieme allo stilista torinese Fabrizio Danna per distribuire i jeans del marchio Jaggy. Il resto delle sue risorse, cioè diversi milioni di euro, è impegnato in immobili e terreni divisi fra Torino e la zona d’origine dell’attaccante, nella campagna trevigiana fra San Vendemiano e Conegliano Veneto.
Fonte: Gianfrancesco Turano, L’espresso 6/5/2010.

[Tra i calciatori più bersagliati da scherzi il primo di aprile:] Alessandro Del Piero. Pesce d’aprile: lui all’Inter in cambio di Balotelli alla Juve.
Fonte: Stefania Fiorucci, Novella 2000, n. 15, 15/04/2010, p. 15.

2009
[E’ tra i clienti e testimonial dell’atelier torinese Alessandro Martorana Sartoria].
Fonte: SARTI DA UOMO PER VOCE ARANCIO; vedi frammento n. 216085; Alessandro Iannello, Libero 13/3/2009.

[Per Roberto Baggio] l’avventura con la Juventus finì nel 1995 [...] causa l’esplosione del più giovane (e all’epoca più economico) Alessandro Del Piero.
Fonte: Roberto Perrone; Catalogo dei viventi 2009; vedi frammento 197818.

[Per la Cassazione la linguaccia è reato. Tra le più celebri:] Festosa quella ai gol di Alessandro Del Piero.
Fonte: Elsa Vinci, la Repubblica 19/12/09.

[Su wikipedia] la voce di Alessandro Del Piero è lunga il doppio di quella di Giacomo Leopardi.
Fonte: Mattia Feltri, La Stampa 6/9/2009.

[L’ex Miss Italia Cristina Chiabotto e la pubblicità dell’acqua minerale con Del Piero:] «[…] Abbiamo creato con Alessandro Del Piero una coppia comica, involontariamente. E se dopo cinque anni siamo ancora qui, vuol dire che funzioniamo».
Fonte: Ornella Ferrario, Chi, 15 luglio 2009.

[Indossa jeans Jacob Cohen, su misura costano 1.000 euro].
Fonte: E’ LA FINE DEL JEANS?; vedi frammento n. 176567.

[Del Piero ed altri] […] hanno messo a disposizione la loro passione per il green, partecipando alla Glebb&Metzger Francesco Molinari Golf Cup, il cui ricavato è stato destinato alla fondazione piemontese per la ricerca sul cancro […] Sul prato del Royal Park Golf & Country Club I Roveri […].
Fonte: Patrizia De Tomasi, Chi, 6 maggio 2009.

[Nella classifica dei giocatori e degli allenatori più pagati al mondo stilata da France Football c’è] Alessandro Del Piero, diciassettesimo con 10,4 milioni di euro.
Fonte: Fabrizio Bocca, repubblica.it 30/3/2009.

2008
[Per la prima volta nella sua lunga carriera capocannoniere del campionato 2007/2008 con 21 gol].
Fonte: Annuario Panorama 2008.

[Celebre il suo interrogatorio con il pm Raffaele Guariniello sul doping in casa Juventus].
Fonte: Franco Bechis, Italia Oggi 17/12/2008.

Tra i fanatici della talassoterapia [abluzioni in acqua marina calda fatte nelle piscine dei centri benessere] ci sono [tra gli altri] Alessandro Del Piero sul Mar Morto.
Fonte: Mirella Serri, La Stampa 29/8/2008, pagina 25.

[La fine della storia di Del Piero con la nazionale coincide con] l’ascesa di Di Natale, il 7 ottobre 2006, all’Olimpico contro l’Ucraina: entra al posto di Alex al 17’ del secondo tempo […] e confeziona l’assist per il raddoppio di Toni». [Del Piero era tornato in nazionale dopo una stagione strepitosa, capocannoniere della serie A]. La riscossa cominciò il 25 novembre con una doppietta al Palermo partendo dalla panchina. [Sandro Veronesi sulla Gazzetta di due gioni dopo:] «[…] è molto imprudente sottovalutarlo, nel presente e soprattutto nel futuro. Così com’era scritto, infatti, che domenica sera Del Piero avrebbe segnato, è scritto anche che Del Piero giocherà i prossimi europei». […] Per Del Piero questo è il quarto europeo. Cominciò nel 1996 con Sacchi ct, gli azzurri furono eliminati al primo turno. Stessa sorte quattro anni fa con Trapattoni ct, […]. In mezzo, il torneo del 2000, quando con Zoff ct fummo sconfitti 2 a 1 dalla Francia nella finale di Rotterdam, dopo che sull’1-0 per noi proprio Del Piero aveva fallito due clamorose occasioni per chiudere la partita […] (Alessandro Bocci, Corriere della Sera 3/6/2008).
Fonte: APERTURA FOGLIO DEI FOGLI 9 GIUGNO 2008.

[Il film di Andrea Jublin “Il supplente” di 15 minuti, candidato agli Oscar nella categoria ”Live action short”, racconta una storia tragicomica che gira attorno a una pallina firmata da Alessandro Del Piero:] «Ho pensato a Del Piero perché è un eroe gentile» (Andrea Jublin).
Fonte: Giuseppina Manin, ”La Gazzetta dello Sport” 15/2/2008.

[E’ stato testimonial di Cepu]. Era ”Alex 25 anni, studente Cepu” in una delle prime campagne pubblicitarie […].
Fonte: Corriere della Sera 18/8/2010; Ilaria Solari, Gioia n.42, 25/10/2008, pp.67-68.

2007
[Claudio Pasqualin il suo procuratore, fu lui che] gli fece firmare il famoso contratto da 10 miliardi di lire netti a stagione (30 giugno 1999): «[...] La sera del 29 giugno ci trovammo a casa di Giraudo. Il giorno dopo firmammo in sede. Confesso che ho temuto per le mie costole quando Del Piero mi abbracciò. Fu detto che era stato siglato il contratto del millennio [...]»
Fonte: Alessandro Di Maria, ”la Repubblica” 10/10/2007.

[Pia Velsi, la suora della pubblicità Uliveto, spalla di Del Piero e della Chiabotto:] ”Con Del Piero e la Chiabotto mi diverto. Sono due bravi ragazzi, mi vogliono bene”.
Fonte: Antonella Piperno, ”Panorama” 22/3/2007.

[Il libro “10+” di Alessandro Del Piero entra direttamente in classifica al quarto posto, parla della:] vita del fantasista juventino attraverso «playlist» di ogni tipo.
Fonte: Carlo Annese, La Gazzetta dello Sport 4/3/2007.

[Juve in B. Il presidente Cobolli Gigli:] ”Ogni discussione sul futuro partirà da Alessandro Del Piero. Soffrivo per lui quando l’anno scorso lo vedevo costretto a restare in panchina con Capello. Lo ammiravo per come si teneva dentro la tristezza”.
Fonte: Edoardo Camurri, Il Foglio 3/3/2007.

[Gli investimenti di Del Piero nel settore immobiliare:] Con il fratello gestisce due società immobiliari, oltre a una holding pubblicitaria (la Edge srl) con fatturato globale di oltre tre milioni di euro.
Fonte: Libero 04/02/2007, Leonardo Stella.

2006
[Ancora sugli investimenti di Alex]. Del Piero [possiede] la «Olympic Srl» (più la «Veneto Gest» in liquidazione). […] gli [altri] affari di Del Piero. Bene la sua «Edge srl» (non precisati servizi imprenditoriali): più 211.745 euro nel 2005. Benino le case: «Olympic» più 17 mila euro. I crucci di Del Piero sono cereali e vestiti. Sì, avete capito bene: Alessandro Del Piero possiede una ditta, la «Hera srl», specializzata in «coltivazioni miste di cereali e altri seminativi», con sede a Conegliano Veneto, vicino alla natia San Vendemiano. L’agricoltura, però, non paga: meno 7.280 euro. E male sembrano procedere gli affari nel tessile: nel 2005 la «Indians srl» (commercio al dettaglio di confezioni per adulti) è andata sotto di 41 mila euro. Nella «Indians» il 10 per cento è controllato da Sonia Amoruso, moglie di Del Piero e responsabile della boutique Satù a Torino.
Fonte: Gazzetta dello Sport 18/11/2006, pag. 6 Sebastiano Vernazza.

Le varie società di Alessandro Del Piero hanno fatturato nel 2005 oltre 4 milioni di euro con un utile di 230 mila euro.
Fonte: Andrea Sorrentino, la Repubblica 16/6/2006, pagina 56.

[Alessandro Del Piero è nato il 9 novembre 1974, due giorni prima di Leonardo Di Caprio. Per l’astrologo Antonio Capitani non si tratta di una coincidenza]: «[…] le configurazioni planetarie che si verificano al momento della nascita hanno una grande influenza sulla nostra vita. […] tutti e due [Del Piero e Di Caprio], anche se in ambiti diversi, hanno fatto carriera».
Fonte: Fabiana Della Valle, "La Gazzetta dello Sport" 24/9/2006.

Alessandro Del Piero ai Mondiali ha usato solo le sue Adidas che si modificano in 27 modi a seconda del terreno.
Fonte: Sara Tardelli, Grazia, 27/6/2006.

[Suo il 2-0 alla Reggina sul neutro di Bari che regala alla Juventus il suo ventinovesimo scudetto (poi revocato) prima che si abbattesse il ciclone calciopoli].
Fonte: La Repubblica 15/05/2006, pagg.1-10-11 Edmondo Berselli.

2005
Sette anni di fidanzamento, di cui tre di convivenza: tanto, infatti, ha dovuto aspettare Sonia Amoruso, 30 anni, perché Alessandro Del Piero le chiedesse di sposarlo. Il 19 maggio, nell’ufficio dello Stato Civile di Orbassano (Torino) sono state esposte le pubblicazioni, sulle quali però non è indicato il giorno della cerimonia. Potrebbe essere subito dopo la tournée in Giappone della Juventus o, se verrà convocato in Nazionale, dopo Norvegia-Italia del 4 giugno. Sonia, intanto, aspetta nella bella villa in collina alle porte di Torino - dove i due futuri coniugi continueranno a vivere - in compagnia dei loro quattro gatti. E di giorno "inganna" il tempo nella boutique "Satù" che Alex le ha regalato qualche tempo fa.
Fonte: Gino Minguzzi, "Il Corriere della Sera" 24/5/2005.

[E’ tra i calciatori preferiti da Vladimir Luxuria, che vorrebbe] «Fare la massaggiatrice ufficiale della nazionale italiana». […].
Fonte: vedi frammento n. 119145.

Di Livio e Del Piero passano alla Juventus nella stagione 1993-94. […] Diranno: Del Piero si nasce, Di Livio si diventa. Adesso [Di Livio] sorride: «A me è sempre sembrato un complimento. Io ero titolare, a Padova. Alessandro, negli Allievi. Nella partitella del giovedì ci faceva impazzire. L’allenatore ci diceva: ’Non entrate duro sui ragazzi’. Ale, poi, era un fenomeno e con i suoi dribbling qualche botta, via, se la cercava. Si unì alla prima squadra soltanto l’ultimo anno. A Padova eravamo compagni di squadra, poca confidenza. Poi siamo diventati compagni di stanza alla Juve. Abbiamo passato molte giornate a sfotterci. Tempi allegri a parlare di vestiti, basette, di tutto... […].E’ diventato un fratello. Io gli ho fatto l’assist per il suo primo gol in serie A, lui lo ha fatto per il mio. Lui ha inventato i gol alla Del Piero, io una volta contro il Vicenza l’ho imitato».
Fonte: Germano Bovolenta, ”La Gazzetta dello Sport” 31/7/2005.

2004
I libri che alcuni giocatori stanno leggendo: Alessandro Del Piero "Io uccido" di Giorgio Faletti […].
Fonte: Giancarla Ghisi, "Vanity Fair" 20/5/2004, pagina 44.

Il 9 novembre Alessandro Del Piero compie 30 anni. Con la Juve ha vinto cinque scudetti, una coppa Italia, quattro supercoppe italiane. In campo internazionale una Champions League, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa. A livello individuale ha vinto la classifica cannonieri della Champions, il Bravo come miglior under 24 d’Europa, l’Mvpa Tokyo, e basta scorrere quegli albi d’Oro per vedere cosa significa. Non ha mai vinto il Pallone d’Oro, ma è stato quattro volte il primo italiano in classifica (record). L’anno scorso l’Uefa l’ha messo tra i 50 migliori calciatori europei dei suoi primi 50 anni, la Fifa tra i migliori 100 del suo secolo. E’ il secondo miglior cannoniere italiano in quasi 50 anni di coppe europee, il settimo in quasi 100 di Nazionale. Ha fatto più di 100 gol in serie A (tutti con una maglia, impresa ancor più rara e preziosa). Per rendere eccezionale una già grande carriera, gli mancano un successo con la Nazionale ed il premio di «France Football», ma pure il più ottimista tra i suoi tifosi sa che ormai quei traguardi sono probabilmente nient’altro che una chimera. Conscio che potrebbero passare diversi lustri prima di rivedere in bianconero un così grande e carismatico attaccante italiano, vorrei dare all’amatissimo Pinturicchio un consiglio: la smetta di tormentarsi con quel che poteva essere e non è stato (un Platini?) e inviti piuttosto a cena per il suo compleanno Roberto Baggio. Anche il Divin Codino arrivò a trent’anni stremato dagli infortuni e circondato dallo scetticismo di quanti lo davano per finito, eppure ha saputo scrivere un finale di carriera che sotto certi punti di vista vale più di qualsiasi vittoria. In fondo, già una volta Alex ha mostrato di saper imparare dal Divin Codino...
Massimo Parrini.
Fonte: Lettere a La Gazzetta dello Sport 15/10/2004.

[Del Piero si fa largo nella Juventus scansando addirittura Roberto Baggio] […] c’è una punizione che segnala l’avvicendamento. La calciò Alex nella rete del Bologna con una delle sue prime parabole pubbliche. Dicembre ’93: un’amichevole di fine anno al Dall’Ara. “Punizione alla Baggio”, scrissero i giornali. La stagione dopo, complice un infortunio di Baggio, Del Piero ne prendeva il posto in squadra; due stagioni dopo, ne ereditava il numero 10. Pinturicchio con la tavolozza di Raffaello. Il ragazzino restava alla Juve, il campione se ne andava al Milan […].
Fonte: Luigi Garlando, “La Gazzetta dello Sport” 17/1/2004.

2003
[L’ultimo atto di Giampiero Boniperti alla presidenza della Juventus è] l’acquisto di un giovane che di strada ne farà parecchia, un certo Alessandro Del Piero, al quale è lui a imporre l’ingaggio.
Fonte: Claudio Gorlier, ”La Stampa” 23/4/2003.

2002
Il sistema calcio in Italia non si è mai impegnato a cercare nuove entrate, «sfruttando davvero le potenzialità economiche che sono grandi. Da noi tutto si è ridotto agli incassi al botteghino, agli abbonamenti e ai soldi delle tv. I club hanno puntato tutto su questo. Intanto in Inghilterra, Spagna o Olanda hanno trovato altre strade, altre entrate. L’esempio del Manchester che incassa 200 miliardi di vecchie lire dal merchandising non ha insegnato nulla ai nostri club» (Alessandro Del Piero).
Fonte: Federico Monga, La Stampa 21/8/2002.

[Solo lui e Paolo Rossi capocannonieri sia in B che in A].
Fonte: Maurizio Crosetti, ”la Repubblica” 25/4/2002.

Alessandro Del Piero, attaccante, valore netto contabile: cento mila euro (fu acquistato giovanissimo dal Padova quando ancora non era Pinturicchio) [se Del Piero venisse ceduto garantirebbe alla Juventus una plusvalenza pari alla cifra alla quale verrà venduto meno 100.000 euro].
Fonte: Claudia Guasco, Il Messaggero 2/7/2002.

2001
Come investono i calciatori: Alessandro Del Piero possiede alcune case in Veneto, […].
Fonte: Paola Bottelli e Maria Luisa Colledani su Il Sole 24 Ore del 25/08/01 a pagina 15.

[…] la classifica dei maggiori contribuenti, pubblicata da L’Espresso e stilata in base alla dichiarazione dei redditi del 1999. Tra i calciatori: […] Alessandro Del Piero al 38º [guadagna poco più di 14 miliardi] […].
Fonte: Andrea Bonzi su Il Messaggero del 16/09/01 a pagina 24; L’Espresso 20/9/2001.

1999
Il Padova comprò Alessandro Del Piero a 13 anni dal San Vendemiano per 40 milioni: il futuro attaccante della Juve ebbe solo vitto e alloggio nel collegio della città.
Fonte: Oggi 10/02/1999.