FRAMMENTI, 13 settembre 2010
Tags : Fabrizio Del Noce
FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "DEL NOCE
FABRIZIO"
2010
[La serie tv Titanic, colossal internazionale, costo 30 milioni di dollari, la più imponente produzione televisiva mai realizzata in Europa:] «[…] Il progetto è frutto di un’idea del direttore di Rai Fiction, Fabrizio Del Noce […]» (i fratelli De Angelis, meglio conosciuti come Oliver Onions).
Fonte: Andrea Scarpa, Vanity Fair n.32 18/8/2010.
«[…] Un giorno dal niente mi telefona Fabrizio Del Noce, con cui avevo lavorato quando era corrispondente in America. Ci siamo visti: “Fai La vita in diretta”, mi dice. E io: “Perché no?”» (Lamberto Sposini).
Fonte: Lavinia Farnese, Vanity Fair n.32 18/8/2010.
[Presente alla cena sulla terrazza di casa Vespa a Piazza di Spagna].
Fonte: Dagospia 7/2010; vedi frammento n. 217162.
[Claudia Mori ha in progetto quattro storie di violenza sulle donne:] «e mi aveva dato una bella mano Fabrizio Del Noce […]».
Fonte: ALESSANDRA COMAZZI, La Stampa 8/7/2010, pagina 37.
[Fabrizio Del Noce, direttore Rai Fiction, in base ai contratti 2009-2010 ha uno stipendio di 400mila euro].
Fonte: il Giornale, 8/7/2010; Emiliano Fittipaldi, L’espresso 17/6/2010.
Fabrizio Del Noce non ha più la Ferrari da quando gli rubarono l’ultima sotto agli uffici della Rai: «Confesso però che qualche tempo fa l’ufficio stampa della Ferrari me ne diede una in prestito: da Roma a Montecatini impiegai un’ora e 50 minuti. Un missile».
Fonte: IL FUTURO VERDE DELLA ROSSA PER VOCEARANCIO 3/2010; vedi frammento n. 202249.
[Da un’intercettazione risulta che i vertici Rai vogliano trovare un ruolo alla moglie del Senatore PD Willer Bordon, attrice di fiction, per compiacere il marito e nella speranza che questi lasci la maggioranza; qualcosa va storto per colpa di Del Noce. Il segretario dell’Agcom Innocenzi chiama Saccà:] «[…] Solo che quel pirla di Fabrizio (Del Noce, direttore di Rai1, ndr) l’ha stoppata. L’altro (Berlusconi, ndr) neanche ci ha pensato un secondo, non mi ha dato neanche il tempo di finire e ha preso il telefono e ha chiamato Fabrizio. Dicendogli: cazzo, scusa, mi serve per...la moglie di...».
Fonte: Il Fatto Quotidiano 12/3/2010.
[Festival di Sanremo, il direttore di Rai Uno Mauro Mazza] Non alloggia come il suo predecessore Fabrizio Del Noce all’hotel Royal.
Fonte: Alberto Mattioli, La Stampa venerdì 19 febbraio 2010.
2009
[Antonella Clerici] Sull’ex direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce, che quand’era incinta le tolse “La prova del cuoco” per affidarlo a Elisa Isoardi: «Gli sarò sempre riconoscente per le opportunità che mi ha concesso, ma con me si è comportato male. Nella fase più importante e delicata della mia vita, prima, durante e dopo la maternità, tutti i dirigenti Rai sono spariti. Con i soldi che ho fatto guadagnare con la pubblicità, mi sarei aspettata che Del Noce mi chiedesse di andare in onda anche in barella. Secondo me si è pentito».
Fonte: Roberta Mercuri, Novella 2000, n. 52, 30/12/2009, pp. 50-55; Andrea Scarpa Vanity Fair 16/9/2009.
[Sempre la Clerici su Del Noce:] «[…] i miei rapporti con lui non erano buoni alla fine del suo mandato: un ottimo direttore, con cui non era sempre facile dialogare. E la vicenda de “La prova del cuoco” mi aveva lasciata amareggiata».
Fonte: Laura Rio, Il Giornale, 22/09/09.
[A viale Mazzini con chi si è trovato peggio?] «[…] Qualche problema con Fabrizio Del Noce» (Pippo Baudo).
Fonte: Emilia Costatini, Corriere della Sera, 14/12/2009.
[Fabrizio Del Noce, presidente della Reggia di Venaria].
Fonte: Luca Beatrice, Il Giornale, 25/09/09.
[Quand’era direttore, al cambio della guardia tra Flavio Cattaneo e Alfredo Meocci alla direzione generale si dice sponsorizzò la promozione a Raiuno di Gianluca Ciardella, figlio della segretaria di Licio Gelli].
Fonte: Fabrizio D’Esposito, il Riformista 18/09/2009.
[Paolo De Andreis, storico capostruttura di Raiuno in pensione dopo trent’anni:] «Fabrizio Del Noce ha fatto grandi ascolti, ma non ha saputo apprezzare artisti come Enrico Montesano e la Carrà».
Fonte: M.G., Novella 2000, n. 30, 23/07/2009, p. 41.
[Giovanni (detto Gianni) Minoli, sulla diatriba Saccà-Del Noce; dopo reciproche accuse Del Noce prese il posto Saccà a Rai Fiction:] «Fabrizio lo conosco fin da bambino. Ma nella vicenda Saccà ha sbagliato. Salvo Saccà».
Fonte: Claudio Sabelli Fioretti, La stampa 13/7/2009.
«[…] una delle persone più antipatiche del panorama radiotv […]» (Luciano Rispoli, conduttore, ex dirigente Rai).
Fonte: Alessandro Dall’Orto, Libero, 30/5/2009.
«E’ stato Fabrizio Del Noce a mettere l’embargo su di me. Quando lo vedo mi viene l’orticaria. Mi ha rovinato la vecchiaia» (ancora Rispoli).
Fonte: Paolo Bracalini, il Giornale 01/03/2009.
[Agostino Saccà silurato da Rai Fiction a favore di Del Noce:] «[…] La fiction Rai con me faceva il 26 per cento, ora è al 20».
Fonte: Andrea Marcenaro, First (maggio 2009).
[Baudo nel 2008 delude gli ascolti, il Festival è a un bivio: Del Noce ingaggia Bonolis, lo share gli darà ragione]. […] Del Noce non aveva esitato a dire che questa edizione sarebbe stata un test per decidere se continuare o meno.
Fonte: Il sole 24 ore 22/2/2009.
[Sanremo 2009, boom di ascolti, ma le possibilità che Bonolis riprovi a battere il suo record del 2005] sono «inferiori all’1%» (Fabrizio Del Noce).
Fonte: Giuliano Balestreri, Il Sole 24 Ore 21/02/2009.
[Festival di Sanremo] […] il Bravo Presentatore [Bonolis] ringrazia Del Noce in prima fila che «dopo mezzora non ha ancora scritto nemmeno un sms, si vede che comincia a interessarsi».
Fonte: Alessandra Comazzi, La Stampa 19/2/2009.
«[…] quando ho preso in mano Raiuno il vero rilancio l’ho ottenuto con Bonolis» (Fabrizio Del Noce).
Fonte: Renato Franco, Corriere della Sera, 17/2/2009.
[Del Noce a Raiuno non rischia con i maschi conduttori. Le ragazze paiono agevolate nel far carriera rispetto ai maschi under 40]. «[…] un fallimento è un problema sia per la rete che per chi ci mette la faccia, non è che i giovani si possono mandare al massacro. Ossini è l’unico conduttore con meno di trent’anni a Raiuno, ha davanti a sé una lunga vita professionale. […] l’uomo ha bisogno di più tempo per maturare rispetto alla donna».
Fonte: Libero, Donatella Aragozzini, 10/02/2009.
2008
«Non sarà un Festival caviale e champagne, ma qualcosa più della gazzosa ci sarà» (Fabrizio Del Noce).
Fonte: Sandra Cesarale, Corriere della Sera 3/12/2008.
[Luciano Rispoli, una vita in Rai: presentore e dirigente, ma da quando c’è Del Noce neppure una collaborazione]. «[…] Per Del Noce nutro una grande antipatia […]. L’ho incontrato per dirgli che avrei collaborato volentieri. Gli ho proposto una trasmissione, Un bellissimo autunno, conversazioni con anziani che vivono con dignità la più brutta stagione della vita». Che ti ha risposto? «Non mi interessa. I suoi gusti si vedono dai programmi della Rete». Che tipo è? «La definizione meno offensiva è: un “dirigente ben pettinato”. Non so chi sia il suo coiffeur, ma La Noce ha una chioma memorabile. Perché storpi il nome? «E’ il figlio del grande Augusto Del Noce e mi imbarazza usare un cognome così illustre per il direttore della Rete uno». […]. Cosa non rifaresti del tuo mezzo secolo di tv? «Parlare con La Noce. Pardon, Del Noce».
Fonte: Giancarlo Perna, Il Giornale, 24/11/2008, pg. 17.
[Antonio Ricci, autore tv (Striscia… ecc.), sul passaggio di consegne a Raifiction da Saccà a Del Noce:] «[…] Del Noce non è semplicemente un uomo di Forza Italia: è qualcosa di più. L’ho capito quando ha tirato una microfonata in faccia all’inviato di ’Striscia’ Valerio Staffelli. Credevo che i politici e la stampa di sinistra avrebbero chiesto all’istante le sue dimissioni. Invece se ne sono guardati bene. La verità è che c’è un ventre molle, in questo Paese, che non ha definizioni o colori precisi. E’ un mondo di cui mi sfuggono le regole, dove tutto è possibile. Figurarsi il cambio in Rai tra Saccà e Del Noce».
Fonte: Riccardo Bocca, L’espresso 19/9/2008.
[Festival 2008, presenta Baudo, gli ascolti non vanno bene. Del Noce:] «Mi spiace atteggiarmi a Cassandra, però io l’avevo detto: avessi potuto fare a modo mio, oggi ci sarebbe un altro conduttore, e la situazione sarebbe diversa: una faccia nuova suscita più curiosità». Questa frase, il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce la ripete con mestizia agli amici.
Fonte: Gabriele Ferraris, La Stampa, venerdì 29 febbraio 2008.
[Pippo sulla (solo presunta) fiducia di Del Noce nei suoi confronti:] «In conferenza-stampa era d’accordo con tutto quel che dicevo».
Fonte: Alberto Mattioli, La Stampa, venerdì 29 febbraio 2008.
[Incassi pubblicitari del Festiva]. […] non solo 40 milioni di euro, come ammetteva Fabrizio Del Noce. La settimana della canzone, stando ai listini della concessionaria di pubblicità, ne vale oltre 62.
Fonte: Giulio Gavino, La Stampa, venerdì 29 febbraio 2008.
[…] il Secolo XIX ha scritto, riferendosi a Del Noce: «Non lo posso scaricare adesso (Baudo), neanche se lo volessi». E’ seguita una smentita Rai, poi una contro-smentita sempre della Rai. Del Noce in nottata dice al Corriere: «Non ho mai detto quella frase. Non ha senso cambiare il conduttore a metà Festival». Non è guerra tra i due ma certo non c’è dialogo.
Fonte: Maria Volpe, Corriere della Sera, venerdì 29 febbraio 2008.
[Polemiche al Festival per gli ascolti bassi nelle prime sere. Le soluzioni prospettate non convincono Del Noce]: «Se si trasformasse il festival in Amici o in Castrocaro, nel giro di un po’ di tempo sparirebbero tutte queste trasmissioni».
Fonte: Maria Volpe, Corriere della Sera 28/2/2008.
[Ancora polemiche] Del Noce: «E’ facile mettersi a sparare sul festival in queste condizioni» spiega «ma se la Rai non trasmettesse più Sanremo, ci sarebbero proteste, la gente lo rimpiangerebbe. Nulla è insostituibile, ma buttare la croce addosso a Sanremo liquidandolo sarebbe ingeneroso. Questo poi è un buon festival, avrei capito un´oscillazione di qualche punto, invece il calo è forte, molto superiore alle attese… Anche la notte degli Oscar ha toccato gli ascolti più bassi dal ´74 a oggi. Chissà, esistono strane aggregazioni che portano il pubblico a seguire un anno un evento e l´anno dopo no».
Fonte: Silvia Fumarola, La Repubblica 28/2/2008.
2007
[Nella seconda metà di novembre 2007 c’è il periodo di garanzia per Rai e Mediaset: gli ascolti, che sono decisivi per il listino prezzi delle pubblicità, ammorbidiscono pure le posizioni più discordanti]. Del Noce ha fatto pace con Celentano. […]. Ora, è vero che Del Noce, all’epoca di Rockpolitik, minacciò di autosospendersi e di eliminare il marchietto della Rai durante il programma perché Celentano pretendeva carta bianca. E’ vero che Celentano lo attaccò poi in diretta («Chi si sospende è lento, chi si sospende è lento, però sè è una finta è rock e il sospetto è questo...»). Ma quel che conta è che Rockpolitik, nell’ottobre del 2005, ebbe una media di 11.224.000 spettatori e del 46,42 per cento di share. Del Noce adesso ha bisogno del pieno di ascolti.
Fonte: Giorgio Dell’Arti, La Gazzetta dello Sport 25/11/2007.
[Del Noce intercettato nell’ambito dell’inchiesta sul fallimento della «Hdc», la holding dell´ex sondaggista del Cavaliere Luigi Crespi. Si profilano favori a Berlusconi nel trattare le notizie dei tg e delle trasmissioni Rai:] Fabrizio Del Noce cuce e ricuce, assicurando che Bruno Vespa, nella sua trasmissione, accennerà «al Dottore in ogni occasione opportuna».
Fonte: Walter Galbiati - Emilio Randacio, la Repubblica 21/11/2007.
[Si decide di togliere dalla programmazione “Il fatto” di Enzo Biagi, un’istituzione in Rai:] […] il direttore di Raiuno Fabrizio del Noce e il direttore generale Agostino Saccà proposero e trovarono infine un accordo con Biagi (lo trovarono, ripetiamo) che prevedeva questo: un programma biennale di dieci speciali in prima serata e altre venti puntate storiche in seconda serata; il tutto con l’aggiunta di un altro miliardo ai due che Biagi già percepiva annualmente.
Fonte: Filippo Facci, Il Giornale 8/11/2007.
[Il conduttore Carlo Conti, considerato il cocco del direttore Del Noce].
Fonte: Aldo Grasso, Corriere della Sera 6/10/2007.
[“Non uccidere”, un libro di Fabrizio Del Noce che parlava della Alcor].
Fonte: Il Giornale 09/09/2007, Stefano Lorenzetto.
[Loretta Goggi sa imitare benissimo Del Noce:] « […] sono identica, neppure lui riuscirebbe a notare la differenza».
Fonte: Michela Tamburrino, La Stampa 14/8/2007.
[Del Noce al conduttore Fabrizio Frizzi:] dopo una Miss Italia andata maluccio (2002) gli fece sapere dai titoli dei giornali («Noioso e troppo buonista») che era stato cacciato. […]. [Frizzi:] «Io non faccio tv volgare, non lavorerò mai più con la Rai finché c’è lui [Del Noce]». E fu «esiliato».
Fonte: Beppe Severgnini, Corriere della Sera 12/8/2007.
[Carlo Rossella:] «Fabrizio Del Noce [ed altri] furono i miei garanti con il Cavaliere. Andai con Del Noce a conoscere Berlusconi. […]».
Fonte: Denise Pardo, Panorama 12/7/2007.
[Miss Italia: non c’è condivisione tra Del Noce e la Mirigliani sulla scelta del conduttore]. Tempi non facili per Del Noce, […] anche per i rapporti sempre meno facili con Patrizia Mirigliani, ormai alla guida del concorso creato dal padre. Difficile l’equilibrio di potere tra la Rai e la Miren [l’azienda che cura il brand “Miss Italia”].
Fonte: Maria Corbi, La Stampa 26/6/2007.
[La sua immagine è curata da Lele Mora].
Fonte: L’Espresso 05/04/2007, pag.40 Enrico Arosio, Vittorio Malagutti.
[Fiorello che a “Stasera pago io. Revolution” bacia in bocca Fabrizio Del Noce:] […] uno scabroso brivido tutto al maschile […].
Fonte: Corriere della Sera Magazine 26/04/2007, Aldo Grasso.
Del Noce ha avuto il coraggio di riportare Funari in serie A [con “Apocalipse now” e dopo undici anni di esilio su tv locali, torna su Raiuno per la prima volta in prima serata il sabato sera], se gli ascolti non dovessero essere quelli giusti oserà sospendere il programma? Non riesco a immaginarlo.
Fonte: Giorgio Dell’Arti, La Gazzetta dello Sport 28 aprile 2007.
«Gli show-man sono pochi: Benigni, Celentano, Fiorello. Funari è uno di questi» (Fabrizio Del Noce).
Fonte: Simonetta Robiony, La Stampa 28/4/2007.
[A Sanremo] Paolo Rossi avrebbe voluto interrompere la sua esibizione garibaldina con i Tete de bois. Il motivo? Mentre cantavano il direttore di Rai 1 Fabrizio Del Noce parlava al telefonino in prima fila. L’artista si è innervosito, voleva gridare «fermi tutti!», ma poi ha pensato ai suoi compagni di palcoscenico.
Fonte: Gabriella Mancini, La Gazzetta dello Sport 3/2/2007.
[Festival di Sanremo, Del Noce ripudia Baudo in conferenza stampa con lui presente:] «Baudo è il direttore artistico del Festival. Invece per la conduzione penso sia bene cambiare ogni anno e quindi nel 2008 avremo un altro presentatore».
Fonte: Giorgio Dell’Arti, La Gazzetta dello Sport 2 marzo 2007.
Il direttore di RaiUno Fabrizio Del Noce rivela che Fiorello lo aveva chiamato per fare un´incursione telefonica ma per motivi tecnici non è stato possibile passare il cellulare a Baudo sul palco. Pensa a lui per il prossimo festival? «Sì. Finora ci ha concesso solo sporadiche incursioni. Con Simona Ventura abbiamo altri progetti ma non escludo i ritorni, anche se mi piace cambiare ogni anno. Baudo resterà direttore artistico anche nel 2008».
Fonte: Silvia Fumarola, La Repubblica 01/03/2007.
[Il Presidente del Coni Petrucci critica i cachet di Baudo e della Hunziker a Sanremo. La replica di Del Noce:] «Credo che lo sport sia l’unico pulpito da cui non possono venire prediche. Nel calcio in tv il rapporto costi-ricavi non paga più. I conti di Sanremo, invece, tornano».
Fonte: Andrea Laffranchi, Corriere della Sera 01/03/2007.
[Sanremo, Mediaset manda in onda Dottor House. Del Noce:] «Non temo la controprogrammazione, ognuno fa il suo dovere».
Fonte: Silvia Fumarola, La Repubblica 27/02/2007.
2006
[Tra i figli eccellenti che lavorano in Rai:] Fabrizio Del Noce, Tg1, direttore Raiuno, figlio del filosofo Augusto.
Fonte: scherzerai.splinder.com. Notizia del 7/9/2006.
Il 14 dicembre 2003 il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce mandò in eurovisione l’inaugurazione della rinata Fenice di Venezia […] ma per compensazione non fece lo stesso con il concerto di capodanno che a Vienna era diretto da Muti: […] le urla del maestro, Del Noce, se le ricorda ancora.
Fonte: Il Foglio 02/04/2005, Filippo Facci.
Fabrizio Del Noce, imbeccato sulla possibilità di affidargli la prossima edizione del Festival di Sanremo ha detto: «Baudo sa fare scouting e sa andare dietro alle tendenze del tempo. Basta vedere quello che ha saputo fare quest’anno con Domenica in, contro un programma come Serie A, che doveva essere il massimo dell’innovazione. Vuol dire che Baudo sa prendere il pubblico a tutti i livelli. è un artista che sa essere giovane anche a 70 anni».
Fonte: ONDA TV n.14 dal 1 al 7 aprile 2006.
2005
[Morte di Woytjla, fila chilometrica per l’ultimo saluto alla salma. Arriva anche] una delegazione di Raiuno giunta a bordo di auto blu: «Ne sono scesi il direttore Fabrizio Del Noce [ed altri] […]. Aver fatto ossservare a Del Noce che in quel modo si evitavano venti ore di coda ha prodotto solo un imbarazzato ”eh... eh...”».
Fonte: Paolo Brogi, Corriere della Sera Roma 7/4/2005.
[Del Noce a Pupo, mentre si faceva la doccia:] «"Ti do tre secondi per dirmi se condurrai Affari Tuoi". Io, col telefonino gocciolante, risposi subito di sì […]».
Fonte: Corriere della Sera 13/10/2005, pag.51 Barbara Palombelli.
[Sta per partire “Rockpolitik” di Celentano, ma Del Noce è ancora all’oscuro sui dettagli del programma. Polemica rovente]. A nove giorni dal debutto dello show, Fabrizio Del Noce […] ha messo le mani avanti: «Non posso andare avanti elemosinando notizie. Sto pensando di autosospendermi dall’esercizio dei miei poteri e doveri editoriali. Per quanto mi riguarda nelle ore in cui andrà in onda ”Rockpolitik” potrebbero anche togliere il marchio di RaiUno: nonostante abbia incontrato Celentano, visitato lo studio e cenato con lui, quello che vorrei sapere non lo so e quello che so non mi interessa». […] Del Noce è preoccupato per la scelta degli ospiti: «Mi ha chiesto: ”Bush ti va bene?”. Gli ho risposto: ”Bush sì, ma tutti gli altri no”. Non c’è un nome di quelli circolati che mi vada bene: non vedo equilibrio, vedo tutte persone schierate da una parte». […] Celentano sostiene che garantirà il riequilibrio. Del Noce: «Ma va realizzato attraverso una linea editoriale, non con l’interpretazione personale della linea. Il servizio pubblico non può abdicare al controllo editoriale, che è cosa diversa dalla censura. Mi sembra sbagliato consentire a una persona, seppure un grande artista, di andare in onda senza sapere cosa dirà». […] Del Noce: «Della parte rock ho capito tutto, della parte ”politik” non ho capito niente. Per Celentano non mi devo preoccupare perché il suo programma vuole unire, non dividere: per lui unire significa che nessuno deve capire con certezza quello che ha voluto dire, ma ciascuno lo interpreta a modo suo».
Fonte: S. Fumarola, la Repubblica 12/10/2005; M. Gramellini, La Stampa 12/10/2005; la Repubblica 12/10/2005; APERTURA FOGLIO DEI FOGLI 17 OTTOBRE 2005.
2004
[Intervista a Teo Mammuccari]. A causa di ”Miss Italia” hai litigato con Fabrizio Del Noce […]. «Un giorno Del Noce parlò male di ”Miss Italia”, che era un suo programma. Allora io pensai: ”Questo Del Noce è proprio in gamba”. Gli mandai un telegramma di complimenti. Lui mi chiamò: ”Mammucari. La voglio conoscere personalmente, venga da me”. Io andai, […]. Avevamo fatto il numero zero di un programma e volevamo farglielo vedere. Alla fine Del Noce mi guardò serio e disse: ”Chi lo presenta?”. Io ci rimasi male, guardai Japino. Japino disse: ”Ma lo presenta Mammucari”. E Del Noce: ”Allora portatemi Mammucari”. E io: ”Direttore, sono io Mammucari”». Avrei voluto esserci. «A quel punto Del Noce, imbarazzato, è uscito. Io ho guardato Japino e gli ho detto: ”Sergio, che ci facciamo qua?”. Del Noce è rientrato e ha detto: ”Scusate, ho da fare, arrivederci”. Noi siamo usciti dalla Rai e abbiamo cominciato a ridere come dei matti. Poi mi hanno spiegato che lui era un inviato speciale, è andato anche negli Stati Uniti, poi ha fatto ”Linea Verde” e poi per qualche motivo che ignoro è diventato direttore». Da quel momento i rapporti con Del Noce come sono andati? «Ha bloccato tutte le mie partecipazioni a programmi Rai». Ne dedurrei, se fossi in te, che non piaci a Del Noce. «Mah. Forse gli piaccio, è innamorato di me, e pensa che io non lo ricambi. Ma io lo amo Fabrizio. Ho chiamato perfino Fabrizia il cagnetto di Flavia Vento per dimostrargli che ho affetto per lui».
Fonte: Claudio Sabelli Fioretti Corriere della Sera magazine, 23/09/2004.
[Paolo Hendel previsto come ospite di Panariello a “Ma il cielo è sempre più blu”, ma a causa di sue battute su Berlusconi, Vespa ecc. l’ospitata viene annullata. Del Noce:] "La linea editoriale di Raiuno è di non parlare mai male di nessuno".
Fonte: Vanity Fair, Settimana dal 25 ottobre al 1° novembre 2004.
[Presente alla cena organizzata da Berlusconi nel complesso monumentale del Santo Spirito a Roma: ottocento ospiti, 2500 euro a coppia].
Fonte: Maria Latella, Corriere della Sera 7/5/2004.
2003
[…] «quando si semina, alla fine viene il momento della raccolta» [Fabrizio Del Noce, dopo che per due sere di fila "Affari Tuoi" con Bonolis per la prima volta aveva battutto "Striscia la notizia"].
Fonte: Maria Volpe, Corriere della Sera 1/11/2003.
2002
«[…] L’unico che mi ha sempre apprezzato è Fabrizio Del Noce, il direttore di Raiuno» (lo stilista Renato Balestra).
Fonte: Valerio Cappelli, ”Corriere della Sera” 5/10/2002.
[Il giornalista Max Parisi] Giocava amabile sul cognome dell’attuale direttore della Prima Rete Fabrizio Del Noce ribattezzandolo ”Fabrizio Del Mandorlo, neo marchettaro d’alto bordo dall’occhio di triglia con finta ciglia, cerone a scaglia, e pisello di quaglia”.
Fonte: Gian Antonio Stella, ”Corriere della Sera” 25/9/2002.
1997
[Vittorio Sgarbi:] «Fabrizio Del Noce appena la vedeva mi sgomitava: "Io quella [Irene Pivetti] me la farei".
Fonte: Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 01/05/1997.