Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  settembre 06 Lunedì calendario

Il Fatto. Libro in Gocce. Puntata numero 7 - Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale di Luca Ricolfi

Il Fatto. Libro in Gocce. Puntata numero 7 - Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale di Luca Ricolfi. Guerini e Associati. Euro 23,50 pagine 271. Rif. Database Libro sch. n.210640 Rif. Libro Biblioteca sch. n. 210821 Parassitismo Priva di denaro per «fronteggiare le domande di assistenza e protezione», all’inizio degli anni Settanta la politica italiana decise di aumentare sia le tasse che le spese portando il deficit pubblico al 120% del Pil in vent’anni (1972-1992), ma ampliando la sfera d’influenza del ceto politico-burocratico. «Più acquisti, più stipendi pubblici, più pensioni, più sussidi, più rendite finanziarie, (titoli di Stato): in breve, più parassitismo. Questo meccanismo ha permesso agli italiani di vivere per vent’anni al di sopra dei propri mezzi». Conseguenze: lo schock del ’92 (crollo della lira e recessione) e l’arresto della crescita nell’ultimo ventennio. Trasferimenti Soldi che ogni anno si trasferiscono dal Nord al Sud (Lazio incluso): 50 miliardi di euro. Divari 1 Divario tra Nord e Sud nel 1861: tra il 10 e il 25%. Negli ultimi cinquant’anni: 40%. Divari 2 Il Sud produce il 53,2% di quello che produce il Nord, ma consuma l’89,1. Libertà «A volte si ha l’impressione che la società meridionale abbia trovato nell’accesso ai consumi l’unica forma possibile di libertà in una realtà oppressa dalla politica e dalla criminalità. Anzi, l’oppressione della politica è tollerata proprio perché consente di accedere, per vie contorte, alla società dei consumi» (Isaia Sales). Tenore di vita Il tenore di vita è dato da a) i consumi privati in termini reali; b) i consumi pubblici effettivi; c) l’ammontare di tempo libero. Il Sud ha un potere di acquisto pro capite inferiore a quello del Nord (-11,8%), consumi pubblici peggiori (-29,6%), un ammontare di tempo libero addizionale che è quasi cinque volte maggiore. Arrotondando, si può dire che il cittadino medio del Sud ha 2.000 euro all’anno in meno di consumi privati, 1.000 euro in meno di consumi pubblici, 7.000 euro in più sotto forma di tempo libero (pagato 6,3 euro all’ora). Sommando tutti e tre gli addendi, il tenore di vita del cittadino del Nord vale 26.714 euro, quello del Sud 30.138, circa il 13% in più. Spreco Il tasso di spreco della Pubblica amministrazione è prossimo allo zero in Lombardia (2,8%), molto basso (sotto il 15%) in tutto il Nord e sale regolarmente scendendo verso Sud fino a toccare il 50% in Sicilia, Calabria, Basilicata e Sardegna. Contribuenti Il contribuente lombardo per ogni 100 di tasse pagate ne occulta 12,5. Il contribuente calabrese ne occulta 85. L’Emilia-Romagna e il Veneto 19. Poco più in là, ma sempre al di sotto della media italiana (26,4), Friuli, Lazio, Piemonte e Trentino. La regione meridionale più virtuosa è l’Abruzzo (30,5). In coda Puglia (52), Campania (55,3), Sicilia (63,4) e, appunto, Calabria. Evasione L’Italia ha una pressione fiscale ufficiale del 43% (era del 31,3% nel 1980). Si calcola rapportando l’ammontare delle tasse (imposte e contributi) al valore del Pil, ma poiché l’Istat nel Pil include anche l’economia sommersa, e l’economia sommersa non paga tasse, quel 43% è una sorta di media fra due pressioni fiscali diverse: la pressione fiscale sull’economia sommersa, che è zero, e quella sull’economia emersa, che è molto maggiore di quella ufficiale, 10-11 punti in più. Servizi Alla Pubblica amministrazione, per i servizi offerti, il cittadino del Nord versa mediamente 371 euro l’anno, quello del Sud 187. Galline «La spoliazione non incontra spesso una resistenza molto efficace da parte degli spogliati; ciò che finisce talvolta per arrestarla è la distruzione di ricchezza che ne consegue e che può portare la rovina del paese. La storia ci insegna che più di una volta la spoliazione ha finito con l’uccidere la gallina dalle uova d’oro» (Vilfredo Pareto). Notizie tratte da: Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale di Luca Ricolfi. Guerini e Associati. Euro 23,50 pagine 271.