Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 30 Venerdì calendario

La bandiera americana del tempo di George Washington trovata in un vecchio mobile dal 70enne parmigiano Ernesto Campanini

La bandiera americana del tempo di George Washington trovata in un vecchio mobile dal 70enne parmigiano Ernesto Campanini. Nel 1981 il Campanini notò e poi acquistò, dopo lunga contrattazione, un comò di modesto valore con dentro una bandiera, arrotolata attorno a un manico di scopa, fatta a mano e con al centro un’aquila, simbolo degli Stati Uniti, che stringe tra gli artigli uno scudo con 13 stelle. Fa delle ricerche, contattando anche esperti americani, che danno risposte discordanti ma concordano sul fatto che la bandiera sia "Very unusual". Data la grandezza (125 x 130 cm) potrebbe essere uno stendardo pubblico. Sarebbe arrivata in Italia attraverso Filippo Mazzei, toscano, massone, amico di George Washington e firmatario della Dichiarazione d’indipendenza. Ma questa è solo una un’ipotesi del Campanini.