RaffaELE CASTAGNO, repubblica.it 30/7/2010, 30 luglio 2010
La bandiera americana del tempo di George Washington trovata in un vecchio mobile dal 70enne parmigiano Ernesto Campanini
La bandiera americana del tempo di George Washington trovata in un vecchio mobile dal 70enne parmigiano Ernesto Campanini. Nel 1981 il Campanini notò e poi acquistò, dopo lunga contrattazione, un comò di modesto valore con dentro una bandiera, arrotolata attorno a un manico di scopa, fatta a mano e con al centro un’aquila, simbolo degli Stati Uniti, che stringe tra gli artigli uno scudo con 13 stelle. Fa delle ricerche, contattando anche esperti americani, che danno risposte discordanti ma concordano sul fatto che la bandiera sia "Very unusual". Data la grandezza (125 x 130 cm) potrebbe essere uno stendardo pubblico. Sarebbe arrivata in Italia attraverso Filippo Mazzei, toscano, massone, amico di George Washington e firmatario della Dichiarazione d’indipendenza. Ma questa è solo una un’ipotesi del Campanini.