Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 27 Martedì calendario

PRENDERE IN CASTAGNA

Prendere in castagna qualcuno vuol dire sorprenderlo in flagrante in uno sbaglio più o meno grave. In realtà la castagna di per sé c’ entra poco. Alla base del detto doveva esserci all’ origine «marrone», con cui si indicava insieme alla castagna (e una castagna di gran pregio), anche un errore grossolano, che poteva essere una banale svista o uno svarione madornale. Per uno scambio di sinonimi quello che doveva essere «prendere in marrone» è diventato prendere in castagna.
Giorgio De Rienzo