Fabio Riva, “Tuttosport” 27/7/2010;, 27 luglio 2010
«Rispetto alle altre Nazioni siamo ancora indietro. Lo vedo alle Olimpiadi, ad esempio: le altre Nazionali hanno uno staff di 5-6 psicologi dello sport
«Rispetto alle altre Nazioni siamo ancora indietro. Lo vedo alle Olimpiadi, ad esempio: le altre Nazionali hanno uno staff di 5-6 psicologi dello sport. All’estero ne fanno un uso sistematico, in particolar modo nei paesi anglosassoni. Chiaramente lo psicologo dello sport deve saper stare al proprio posto, limitarsi ad offrire consigli e spunti di riflessione all’allenatore. Ma nei casi in cui c’è grande discrepanza tra le prestazioni in allenamento e quelle in partita, ad esempio, il suo apporto può rivelarsi decisivo». (Lo psicologo dello Sport Giuseppe Vercelli)