Frammenti, 23 luglio 2010
Tags : Virginio Colmegna
FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "COLMEGNA
VIRGINIO"
Applausi applausi, e lodi a don Virginio Colmegna, animatore della Casa [della Carità di Milano], e poi Gad Lerner che dice ”stasera non c’è par condicio”, per fortuna sono tutte donne, e Sabina che sorride, ma stavolta senza aggrottare la fronte, e sorride pure Alessandro che è lì per ascoltare e basta. (Marianna Rizzini, Il Foglio 16/9/2007)
A Pavia il sindaco di centrosinistra, dopo lo sgombero di un gruppo di rom, ha finito per dare 1000 euro a ogni famiglia pur di convincerle a tornare in Romania. «Ma da Craiova, la loro città d´origine, - racconta don Virginio Colmegna, presidente della Casa della carità - ci dicono che quel gesto non ha fatto altro che convincere altre centinaia di famiglie rom a mettersi in viaggio». (ZITA DAZZI, LA REPUBBLICA, 26/9/2007)
la Caritas don Virginio Colmegna da anni è impegnata a trovare una sistemazione ai rom sgombrati con la forza. (L’espresso 15/11/2007).
Frasi discusse negli uffici della Curia con i responsabili della Caritas Ambrosiana, don Giuseppe Davanzo, e della Casa della Carità, don Virginio Colmegna, che già in passato si era trovato in dura contrapposizione con la giunta Moratti dopo gli sgomberi di altri campi nomadi. (Zita Dazzi, la Repubblica 2/4/2008)
E adesso la mission impossible Risanamento, forte di legami bipartisan coltivati negli anni: da Giuseppe Guzzetti di Fondazione Cariplo che lo [Luigi Roth] avrebbe voluto portare alla presidenza della Cdp alla Unicredit di Alessandro Profumo a cui lo accomuna l’amicizia con Don Virginio Colmegna, la Casa della carità e una certa fascinazione martiniana (Marco Alfieri, ”Il Sole-24 Ore” 30/7/2009)