Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 22 Giovedì calendario

LE ORIGINI E LA CONSUETUDINE

La cerimonia del ventaglio risale al 1893, quando l’allora presidente della Camera, Giuseppe Zanardelli ( nel tondo), per scherzare disse d’essere invidioso dei cronisti che usavano i ventagli per combattere il caldo estivo in Aula. I giornalisti trassero il pretesto per offrirgli «un modesto ventaglietto di carta sul quale avevano apposto la firma di tutti i corrispondenti e rappresentanti di giornali presenti in tribuna». Da allora, la cerimonia si ripete ogni anno prima della chiusura estiva dei lavori parlamentari. Il ventaglio donato ieri al presidente Gianfranco Fini si richiama al futurismo. L’ha realizzato Adelaide Stazzi, dell’Accademia delle Belle arti di Roma.