Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 20 Martedì calendario

Venduto all’asta lo «Jo’bulani», a 56 mila euro - Ha fatto marameo a portieri importanti. E ha preso traiettorie originali e inconsuete

Venduto all’asta lo «Jo’bulani», a 56 mila euro - Ha fatto marameo a portieri importanti. E ha preso traiettorie originali e inconsuete. Autentica croce e delizia degli ultimi campionati mondiali di calcio, lo Jabulani, il contesto pallone della World Cup, si è vestito a festa trasformandosi nello Jobulani (la sfera dorata che viene da Joburg, abbreviazione di Johannesburg, e Jabulani), realizzata per la finalissima. Il pallone Adidas utilizzato nel match conclusivo della Fifa World Cup 2010 in Sudafrica tra Olanda e Spagna, è diventato uno dei cimeli più costosi del storia dei mondiali di calcio, essendo stato venduto per 48.200 sterline. Il pallone, creato appositamente per la finale, è stato venduto all’asta su eBay ad un gruppo di tifosi spagnoli che hanno presentato l’offerta più alta tra le 133 pervenute. Tutti i proventi della vendita saranno devoluti all’associazione 46664 di Nelson Mandela. ASTA 2 Lo Jabulani, il pallone Adidas usato durante la finale dei Mondiali in Sudafrica, è stato venduto su eBay a 48.200 sterline. Se l’è aggiudicato un gruppo di tifosi spagnoli che ha presentato l’offerta più alta tra le 133 pervenute. Il ricavato della vendita sarà devoluto all’associazione 46664 di Nelson Mandela (il manifesto 20/7).