Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 21 Mercoledì calendario

«Valentino Rossi ha preso il recupero come una gara, un Gran Premio. Lo si è capito chiaramente dalle sue parole, dalle sue analisi sempre lucide e puntuali

«Valentino Rossi ha preso il recupero come una gara, un Gran Premio. Lo si è capito chiaramente dalle sue parole, dalle sue analisi sempre lucide e puntuali. Per esempio quando ha raccontato delle ore passate nella camera iperbarica come se fossero sedute introspettive. Poi sicuramente c’è un altro aspetto. Una buona dose di esibizionismo. Quella che porta a mostrare a tutti le proprie ferite come ha fatto lui. Ma anche questa è una parte sana dell’essere campione, perché spinge nella direzione voluta». (Beppe Vercelli, direttore dell’Istituto di Psicologia dello Sport della Scuola Universitaria in Scienze Motorie di Torino e psicologo della federcanoa e della federsci)