Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 20 Martedì calendario

Galliani Gianluca

• Imprenditore. Figlio di Adriano • «[...] già socio al 50% di Rock Tv attraverso la sua Seven Music Entertainment, ha rilevato da Telelombardia il restante 50%, diventando l’unico azionista dell’emittente musicale inserita nel bouquet di Sky [...] a parte una parentesi a sei anni con il pianoforte, il suo grande amore è da sempre l’heavy metal e i ritmi elettronici (’il mio gruppo preferito? I Depeche Mode”) tanto che a 12 13 anni abbraccia il basso, poi mette insieme una band i ”Sette vite”, con cui tuttora cavalca i palcoscenici underground. E la tv? ”Dovevamo colmare un vuoto, non c’era nessun media dedicato a questo genere di musica”. Così nel dicembre 2001, insieme con tre soci ( ”i miei più cari amici, anche loro musicisti”), Max Brigante, Tommy Massara, Mario Riso, fondano Seven Music Entertainment (Galliani ha l’ 85% delle quote, gli altri il 5% ciascuno) e presentano il progetto a Telelombardia (’nel lavoro non si improvvisa, cercavamo un partner importante che ci mettesse a disposizione il suo know how”) , con la facoltà dopo tre anni, ”se il business fosse decollato” di rilevarne l’intero capitale. Videoclip, interviste, esibizioni live e curiosità della scena emergente sono gli ingredienti di Rock Tv: il primo canale satellitare dedicato esclusivamente alla musi ca alternative . Che dà voce non solo agli artisti affermati ma anche alle band emergenti. Una formula vincente anche dal punto di vista organizzativo: la pubblicità è raccolta direttamente dall’emittente che sigla con diverse aziende contratti annuali di sponsorship. [...]» (Antonia Jacchia, ”Corriere della Sera” 11/5/2005) • Un figlio, Alessandro, dalla modella e ballerina brasiliana Camille Cordeiro Charao. Storia finita bruscamente, si parlò di lei come una delle ragazze che Gianpaolo Tarantini dichiarò di aver portato a palazzo Grazioli il 17 dicembre 2008 (l’altra era Linda Santaguida, già fidanzata del tronista Costantino Vitagliano), l’imprenditore barese, indagato per favoreggiamento della prostituzione dichiarò di averla pagata - «solo lei» - perché «si fermò dal presidente» Berlusconi. Un racconto che la modella smentì («Non sono mai stata a Palazzo Grazioli né tantomeno ho intrattenuto rapporti di qualsiasi natura con il premier Silvio Berlusconi, né ho mai avuto alcun rapporto lavorativo o personale con il signor Tarantini», fece sapere attraverso i suoi legali): «[...] vanta un servizio fotografico su Maxim e una partecipazione come valletta al programma Scorie su Raidue. Quando la modella entra nel cuore di Gianluca Galliani è il 2003, lei appena maggiorenne. La si vede spesso in tribuna vip a San Siro dove Galliani jr siede sempre a fianco del padre. Qualcuno mette in giro la voce - che non ha mai trovato conferma - che Camille sia figlia di un’amica di Adriano Galliani che lavorava in un noto locale di Madrid, di proprietà di un potente personaggio del mondo del calcio. Ma tant’è. Camille e Gianluca mettono al mondo Alessandro. Passa poco tempo e le loro strade si dividono. [...]» (Paolo Berizzi, ”la Repubblica” 10/9/2009).