Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  luglio 22 Giovedì calendario

SOMMARIO INTERNAZIONALE • 16/22 LUGLIO 2010 •


pag. 14 Il fisco americano aiuta i coloni israeliani, The New York Times;
pag. 18 La ferita di Srebrenica è ancora aperta, Danas;
pag. 20 Gli attentati di Kampala preoccupano l’Africa, The Citizen;
pag. 22 Haiti ha perso la speranza, The Observer;
pag. 24 Sconfitta democratica alla camera di Tokyo, Asahi Shimbun;
pag. 26 Una loggia segreta nel Popolo della libertà, La Vanguardia;
pag. 34 La fine del maschio, The Atlantic;
pag. 44 La Spagna fa i conti con la crisi, El Pais;
pag. 50 La dittatura dello sport, Intelligent Life;
pag. 56 L’inarrestabile fungo killer, The Eocnomist;
pag. 58 Rapite a vita, Shépane Remael;
pag. 64 Gli hotel da brivido, The Atlantic;
pag. 66 Xavier Niel, l’editore a due facce, The Indipendent;
pag. 68 Un ponte per i classici, Financial TImes;
pag. 80 I libri che ho letto negli ultimi tempi, Nick Hornby;
pag. 83 Anonimo a pagamento, Jonathan Cmpbell;
pag. 86 Alla ricerca della vacanza perfetta, The Boston Globe;
pag. 90 Il diario della Terra.