Anna Cepollaro, la Repubblica 27/4/2010, 27 aprile 2010
Elena Krasantowich, bielorussa che vive in Estonia, «un po’ più di quaranta anni», è violoncellista ma nel suo paese non lavora
Elena Krasantowich, bielorussa che vive in Estonia, «un po’ più di quaranta anni», è violoncellista ma nel suo paese non lavora. Da anni viene in Italia e suona per strada. Finalmente qualche sera fa si è esibita in un teatro di Roma. Ciò è stato possibile grazie all’interessamento del musicologo Warren Kirkendale, professore emerito dell’Università di Ratisbona, che la scoprì un paio di anni fa. «Ho sentito il suono del violoncello lungo la strada che costeggia le mura vaticane. Normalmente non mi piace come suonano i musicisti di strada, ma questa signora era di una perfezione rarissima come quasi mai ho sentito». Ma è davvero così brava? «Sono stato violoncellista e ho studiato con Pablo Casals, il mio idolo. Ma quando ho ascoltato il cd che Elena vende per strada ho avuto la sensazione che quei suoni fossero più belli perfino di quelli di Casals».