Antonio Calitri, ItaliaOggi 30/4/2010, 30 aprile 2010
DOPO DETERSIVI, SALUMI E VINO, ALLE COOP SI VENDONO ANCHE I VIAGGI PER LE COPPIE GAY
Dopo una sperimentazione semiclandestina a Modena, il colosso della distribuzione Coop Adriatica presieduta da Gilberto Coffari ha deciso di uscire allo scoperto e invadere i centri commerciali di proprietà in tutta Italia e le principali piazze della penisola con agenzie viaggi per gay, lesbiche e trans. A partire da Bologna dove sono state appena aperte le prime due vetrine che insieme a quella di Modena ormai ufficializzata, compongono il primo nucleo di quella destinata a diventare la prima rete italiana del settore. Si chiama Travel Friendly, il nuovo marchio di Robintur, il settore del turismo di Coop Adriatica che conta ben 291 agenzie viaggi tradizionali su tutto il territorio nazionale. La nuova agenzia ha l’insegna con i colori dell’arcobaleno, personale esperto di tematiche ”friendly” ovvero del mondo LGBT (Lesbiche, gay, bisessuali e trangender), cataloghi, offerte last minute, guide turistiche come ”Spartacus”, la bibbia del settore, disponibili per la consultazione. E poi biglietteria aerea e ferroviaria e una vera chicca, il personal traveller per costruire viaggi su misura, anche viaggi di nozze. Queste agenzia non si limiteranno ai viaggi ma saranno un vero e proprio faro della cultura Gblt della zona, un po’ come lo sono state le Librerie Feltrinelli per l’offerta culturale di sinistra nel loro bacino. E quindi ”Travel Friendly” proporranno anche la partecipazione ad eventi in città, convenzioni e accordi con altri operatori Gblt della zona. Un ricco business nel quale Coop si butta per prima. «Abbiamo avuto il coraggio di coniugare questo nuovo target con la clientela tradizionale, sia sul sito che nelle vetrine. E il coraggio premia», ha detto Paolo Grandi, responsabile marketing di Robintur all’ufficializzazione. C’è però anche un aspetto sociale molto importante. I gay in molti paesi sono discriminati e rischiano perfino l’arresto. Non tutti gli agenti di viaggio sanno le mete amiche e nemiche. Affidarsi a un esperto può evitare che la vacanza si trasformi in un incubo