Varie, 3 maggio 2010
Tags : Pat Symonds
Symonds Pat
• Bedford (Gran Bretagna) 11 giugno 1953. Ingegnere. Fino al settembre 2009 direttore tecnico della Renault. Nel 1981 entrò alla Toleman come supervisore della F. 2. Dopo una parentesi Reynard, nel 1992 diventò ingegnere di pista alla Benetton vincendo 2 titoli piloti e uno costruttori con M. Schumacher (1994-95). Dal ”96 divenne direttore esecutivo, ruolo mantenuto quando il team fu venduto a Renault. Presunto responsabile con Flavio Briatore dell’incidente di Nelsinho Piquet al GP di Singapore 2008 (si schiantò di proposito per far vincere il compagno di scuderia Fernando Alonso), nel 2009 subì una squalifica di 5 anni, poi ridotta in un’esclusione fino a tutto il 2012 dalla Fia che temeva le incognite di uno scontro nei tribunali ordinari • «[...] Non c’è pilota che ha lavorato con Pat Symonds che non dica che ha appreso molto da lui. Lo raccontò Ayrton Senna, lo ha detto Michael Schumacher, lo ha ripetuto Fernando Alonso. Perché Symonds ha avuto l’onore di essere accanto a tutti e tre questi grandi campioni. Che con lui sono sbocciati [...]» (Pino Allievi, ”La Gazzetta dello Sport” 15/3/2006) • «Se non avesse sposato l’automobilismo [...] sarebbe finito nell’aviazione. E lì avrebbe disegnato jet supersonici. [...] ”Il volo mi ha sempre affascinato, da bambino sognavo di arruolarmi nella Raf: non se n’è fatto nulla, però. Oggi non costruisco nemmeno gli aeroplanini di carta...” [...]» (Flavio Vanetti, ”Corriere della Sera” 6/5/2006).