Varie, 3 maggio 2010
Tags : Andrea Beltratti
BELTRATTI Andrea
• Torino 9 febbraio 1959. Economista. Ordinario di Economia politica alla Bocconi, dove dal 2004 è prorettore per l’area undergraduate. Dal maggio 2010 presidente del consiglio di gestione di Intesa-Sanpaolo • «[...] un (pallido) aggancio a sinistra, studioso di livello internazionale (ha pubblicato due paper con Robert Shiller e uno studio con René Stulz sulle banche nella crisi che ha avuto vasta eco) [...]» (’Il Foglio” 1/5/2010) •«[...] Alla facoltà di Economia di Torino, dove è stato anche [...] borsista di Domenico Siniscalco, è stato uno degli ultimi allievi a laurearsi con Giorgio Nota. cresciuto poi sotto l’ala protettrice di Onorato Castellino, già presidente della Compagnia e grande esperto di pensioni. Insomma in quel milieu liberale torinese che certo non si può dire, soprattutto oggi, di centrodestra. Il grande salto, accademico e scientifico, però è avvenuto negli Stati Uniti. A Yale dove è stato allievo di quel Robert Shiller, noto per aver previsto le ultime due bolle finanziarie, prima quella di Internet e poi quella immobiliare, che può essere inquadrato nella sinistra democratica americana. ”Non sono certo della scuola di Chicago”, se la cava con una battuta il professore che per far carriera nel mondo accademico ha dovuto emigrare da Torino a Milano [...] Esperto di mercati finanziari, ha insegnato a Stanford, in Inghilterra e a Melbourne, ”dove ho passato uno dei periodi più belli della mia vita”. Torinese purosangue, sposato con tre figlie, da sempre ha abitato a Santa Rita, quartiere della medio piccola borghesia, a un tiro di schioppo da Mirafiori. Di famiglia operaia, si può dire che, nel mondo accademico e della scienza economica, sia un self made man. ”Avevo iniziato a fare economia aziendale, perché a casa dovevo badare al sodo”. [...] è un granata doc. Appuntamento fisso a casa del padre per ”soffrire assieme”» (’La Stampa” 1/5/2010).