Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 28 Mercoledì calendario

SNOOPY E CHARLIE BROWN VENDUTI I DIRITTI A 175 MILIONI DI DOLLARI

tempo di trasloco per Charlie Brown, Snoopy e Linus. Infatti la società United Media Licensing, che detiene i diritti dei Peanuts, i celeberrimi personaggi dei fumetti creati da Charles Schulz, è passata dal controllo della conglomerata dei media E.W. Scripps a un nuovo assetto proprietario, che vedrà l’80 per cento dell’asset in mano alla Iconix Brand Group, la ditta che realizza l’abbigliamento intimo Joe Boxer, e il 20 per cento agli eredi dello stesso Schulz, scomparso nel 2000 all’età di 77 anni. L’affare, che sarà formalizzato entro la fine del secondo semestre del 2010, è stato concluso per una cifra di 175 milioni di dollari. D’altronde i Peanuts, creati sessant’anni fa, nel 1950, sono un marchio internazionale straordinariamente redditizio, diffuso in ben quaranta Paesi nel mondo per un fatturato di due miliardi di dollari all’anno. Oltre ai fumetti, vengono prodotti gadget di ogni genere e i relativi diritti hanno generato lo scorso anno profitti per 92 milioni di dollari. «Entrare in possesso di questi asset è come un sogno per noi», ha dichiarato l’amministratore delegato di Iconix, Neil Cole. L’accordo per l’attività di concessione della United Features Syndicate dà ai nuovi proprietari anche il controllo del personaggio di Dilbert e dei libri per bambini di Fancy Nancy.