Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 27 Martedì calendario

Appunti del 28 aprile 2010 - MATRIMONI Le spose indiane non trovano borsette da matrimonio adatte alle loro esigenze

Appunti del 28 aprile 2010 - MATRIMONI Le spose indiane non trovano borsette da matrimonio adatte alle loro esigenze. Nessuna casa di moda occidentale crea modelli che s’intonano ai ricami dei loro sari. Frida Giannini, direttore creativo di Gucci: «Il nostro obiettivo è individuare questi colori e arrivare in India prima della altre griffe. Non è un mercato irrilevante». COLORI Colori tradizionali dei sari nuziali indiani: a nord, rosso e verde. A sud, bianco. ROMEO E GIULIETTA La tennista indiana Sania Mirza che ha sposato il campione pachistano di cricket Shoaib Malik. Poiché le loro nazioni, da oltre mezzo secolo, si combattono, i due sono stati subito paragonati a Romeo e Giulietta. Per Malik lei ha lasciato il promesso sposo, per Sania lui ha divorziato. MAGO D’AMORE Gli 89 piccoli orfani indiani che a Bangalore sono stati accolti nella casa famiglia di padre Sibi. Si mantengono coi soldi vinti alle corse da Mago d’Amore, un trottatore di quattro anni. Finora sono stati mandati loro 300mila euro. CORREGGERE I laureati di India, Malesia e Singapore. Parlano bene inglese e per dodici dollari a tesina correggono i compiti degli studenti americani. La preside del West Hills Community College di Coalinga, in California, ha dovuto imporre ai docenti di esternalizzare la correzione di non più di tre esercitazioni su cinque per materia. Motivo: si stavano creando voragini nei bilanci scolastici. INVITATI In Giappone, India e Corea più invitati ci sono ai matrimoni più la cerimonia si giudica riuscita. Per ovviare a eventuali carenze aumentano le agenzie che affittano ospiti: per 200 dollari a Tokyo si possono avere «comparse gentili e ben vestite», disposte anche a cantare una canzoncina con un extra di 50. Seul e New Delhi sono meno convenienti: offrono meno di venti dollari a invitato. AMICI RentAFriend.com, il sito in cui per 24 dollari e 95 centesimi al mese si possono affittare amici. Chi vuole, offre la propria disponibilità pubblicando gratis foto e profilo. Chi fa l’amico in affitto cinque giorni a settimana può portare a casa fino a 96mila dollari all’anno. AMICI 2 Ogni tanto la sera l’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, va a mangiare la pizza con autisti e scorta. STILE Lo stile di Marchionne: abbandonata la cravatta e spesso anche la giacca, indossa golf o pullover in cashmere, lana merino o cotone e pantaloni Pt 01 Torino blu, grigi o beige confezionati dall’azienda Cover di Pianezza. CRAVATTA Gli esperti di psicologia cromatica sulle cravatte indossate da Gordon Brown, David Cameron e Nick Clegg nel secondo dibattito televisivo per le politiche in Gran Bretagna: il leader dei Laburisti avrebbe scelto il rosso per sottolineare la propria capacità di leadership, il conservatore il blu violaceo per distinguersi e il liberaldemocratico il giallo per manifestare la volontà di mediazione. CRAVATTA 2 «La cravatta è un accessorio fondamentale proprio perché è l’unica chance offerta all’uomo autorevole e assertivo di contrastare l’uniformità dei colori ”corporate”, da grande azienda» (Cinzia Felicetti, autrice per Sperling e Kupfer del libro Più bella con i tuoi colori). REGOLAMENTO Il ”Regolamento divise del personale del gruppo”, spedito il 15 aprile scorso ai ferrovieri dalla Direzione centrale delle risorse umane delle Ferrovie dello Stato. Stabilisce come i dipendenti Fs si dovranno vestire d’ora in poi. Per le donne la lunghezza della gonna dovrà «essere compresa tra la metà del ginocchio e la parte inferiore del medesimo», i pantaloni degli uomini, macchinisti o controllori, non dovranno avere l’orlo «né troppo lungo né corto». Tutti porteranno la «visiera in avanti», la cravatta o, per lei, il cachecol «perfettamente annodati». Niente petti villosi in vista; calzini lunghi per lui e solo collant neri per lei. Per chi non rispetta il regolamento sono previste azioni disciplinari. OBBLIGHI Kazunari Shirai, milionario giapponese 35enne proprietario di Sequedge, fondo privato d’investimento ereditato dal padre. Obbliga i suoi dipendenti senior a spendere 30mila euro l’anno per vestire Costume National, la casa di moda italiana di cui è appassionato. Dopo una stagione i senior devono passare gli abiti ai più giovani, meno ricchi. Shirai ha da poco acquisito il 17% della griffe. PORTAFOGLI In Cina fino a poco tempo fa non esistevano i portafogli da donna. Frida Giannini: «Fino a oggi abbiamo avuto solo acquirenti maschi, erano loro a comprare abiti e accessori per le signore. Oggi che la tendenza sta cambiando puntiamo a conquistare questa fetta di mercato». ITALIA/CINA Imprese italiane presenti in Cina: oltre 2mila. Impianti produttivi: 600. In quindici anni l’Italia ha investito in Cina più di 2mila miliardi di euro. In Europa l’Italia è il quarto partner commerciale di Pechino dopo Germania, Francia e Olanda. STATUE Il Charging Bull, la statua di bronzo del toro che carica a due passi dalla Borsa di New York. stata realizzata dall’artista siciliano Arturo Di Modica e sistemata davanti a Wall Street il 15 dicembre 1989. La municipalità di Shanghai ha chiesto all’artista una copia gemella del toro. Le dimensioni della scultura suono uguali (5 metri di lunghezza per 2,5 tonnellate di peso), solo l’aspetto è leggermente diverso: guarda a destra invece che a sinistra, ha la testa è un po’ più in basso e la coda più in alto. Shanghai vuole questa statua perché si augura di diventare la prima piazza finanziaria mondiale entro il 2020. BAMBOLE Mattel sta per mettere in commercio due nuove Barbie: la giornalista televisiva e l’ingegnere informatico. A votare per la prima sono state le bambine, interpellate sul web dalla Mattel, a scegliere la seconda sono state le loro madri, mobilitate da un gruppo di informatiche. ANNUNCI Annuncio pubblicato dalla Warner Bros sul sito dell’università di Manchester: «AAA pirati informatici cercansi». Obiettivo: trovare studenti esperti in community, forum e piattaforme di filesharing dove si scaricano musiche e film illegalmente. Tra le altre cose i ragazzi dovranno ideare trappole per attirare i pirati in finti siti per poi denunciarli. Prezzo dell’ingaggio: 17.500 euro. I LIKE Il tasto «mi piace», che su Facebook si trova sotto ogni attività. Da qualche giorno compare anche sulle pagine della Cnn e su Internet Movie Database, sito di riferimento per gli appassionati di cinema. Presto sarà anche su Wikipedia e sul New York Times online. I DON’T LIKE Government Request Tool, il nuovo servizio di Google. Segnala le richieste di rimozione dei contenuti che l’azienda riceve dai governi. Il Brasile ne ha fatte 291, la Germania 188, l’India 142, gli Stati Uniti 123. L’Italia è al settimo posto con 57 richieste di censura. I dati della Cina non sono pervenuti. DATI Tra i banchi del Savjolovskij Market, nel centro di Mosca, si possono comprare, tra film porno e software pirata, cd pieni di dati sensibili. In vendita anche gli elenchi degli agenti del Fsb, il servizio segreto russo, e quelli degli 007 stranieri, con domicilio e telefono. Prezzi compresi tra i 30 e i 60 euro. DONARE Hugh Hefner, creatore di Playboy, ha donato 900mila dollari per salvare la scritta Hollywood sulle colline di Los Angeles. Il terreno che si trova dietro alla scritta era stato messo in vendita col rischio d’essere deturpato dalla costruzioni di ville di lusso. Grazie alla donazione sono stati raggiunti i 12,5 milioni di dollari necessari per comprare i 56 ettari della collina del Cahuenga Peak. VINCERE Olivia Boeree, 25 anni, londinese, laureata in fisica e astrofisica a Manchester, modella, presentatrice televisiva. Al Casinò di Sanremo ha vinto un milione e 250mila euro. la terza donna nella storia del poker a vincere un titolo European tour. Si è portata a casa il più alto jackpot di sempre nella storia del Vecchio Continente. CALORE Uomini e lampadine emanano la stessa quantità di calore. CALORE 2 Nella stazione di Stoccolma, attraversata ogni giorno da 250mila pendolari, la temperatura si mantiene costantemente sui 20-22 gradi senza alcun sistema di condizionamento. Le autorità che gestiscono lo scalo ferroviario hanno pensato di convogliare il calore in eccesso prodotto dai pendolari nei termosifoni di un palazzo poco distante appena costruito. Raccolta da una serie di tubi sul tetto della stazione, l’aria è convogliata sotto il pavimento e usata per riscaldare i serbatoi d’acqua che alimentano i caloriferi del palazzo. Sfruttando il calore prodotto dai pendolari, i progettisti contano di tagliare del 20% la bolletta del riscaldamento. GIORNALAI Negli ultimi dieci anni hanno chiuso in Italia 9.000 edicole. Nel 2001 le rivendite di giornali erano circa 42 mila, nel 2009 sono scese a 33 mila. Nel 2009 i ricavi sono calati del 15%, con una perdita di quasi 500 milioni, a fronte di un fatturato complessivo di 3,2miliardi. Ermanno Anselmi, segretario generale della Sinagi, sindacato dei giornalai: «Il calo di vendite della carta stampata pesa parecchio: ormai i giornali li comprano soprattutto persone dai cinquant’anni in su. Ma ci sono anche altri fattori. A Roma affittare un’edicola costa tra i 1000 e i 1500 euro». GIORNALAI 2 Un giornalaio guadagna il 18,5% su ogni copia venduta. Nel 1995 si vendevano in media sei milioni di copie al giorno, nel 2008 si è scesi a 5 milioni e 300 mila e nel 2009 a 5 milioni. GIORNALI «Quello che distingue un giornale sono le notizie, non il supporto fisico. Non credo che i giornali di carta scompariranno, la carta è una tecnologia molto pratica, si stropiccia e sbatacchia senza rompersi» (Jimmy Wales, 43 anni, fondatore di Wikipedia).