Il Sole 24 Ore, 26/4/2010, 26 aprile 2010
Le voci di bilancio dei Comuni - Entrate tributarie: sono i proventi di imposte, tasse, diritti e tributi speciali, compresa la compartecipazione Irpef
Le voci di bilancio dei Comuni - Entrate tributarie: sono i proventi di imposte, tasse, diritti e tributi speciali, compresa la compartecipazione Irpef. Entrate extratributarie: Sono i proventi dei servizi (tariffe) e dei beni dell’ente (per esempio l’occupazione di suolo pubblico). Entrate "proprie": è la somma delle due voci precedenti; non si tiene conto di conseguenza di trasferimenti, prestiti e alienazioni. Debito. è la consistenza totale dell’esposizione del comune con le banche e con la Cassa depositi e prestiti. Spese correnti: si tratta degli impegni relativi alle spese per la gestione ordinaria della macchina comunale e dei servizi che eroga. Spese per investimenti: sono le spese (impegni) in conto capitale, al netto dei risultati della gestione economico-finanziaria. Spese di personale: sono gli impegni di spesa corrente per la gestione del personale, omprese imposte e oneri straordinari. Costi istituzionali: è il "costo totale diretto" dei servizi per giunta, consiglio comunale e circoscrizioni (dove presenti).