Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 24 Sabato calendario

Bazzoni Luigi

• Salsomaggiore Terme (Parma) 25 giugno 1929. Sceneggiatore. Regista • «Laureatosi in Architettura, si dedica al cinema realizzando alcuni cortometraggi tra cui Affissioni (1950) e Di domenica (1960), e collabora con M. Bolognini come aiuto-regista e sceneggiatore di Metello (1970) insieme a S. Cecchi D’Amico e U. Pirro. Debutta nella regia con il thriller psicologico La donna del lago (1965), diretto con F. Rossellini, cui segue L’uomo, l’orgoglio, la vendetta (1967), trasposizione western della Carmen di Mérimée con F. Nero e K. Kinski. Il giallo Giornata nera per l’ariete (1971) e lo psicodramma fantascientifico Le orme (1975) confermano l’abilità di un regista di genere capace di confezionare prodotti raffinati con un forte senso dello spettacolo. Nel 1995 dirige il documentario per la televisione Roma imago urbis» (Cinema, a cura di Gianni Canova, Garzanti novembre 2002).