Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 23 Venerdì calendario

Tra i libri di Ruskin, forse Proust amò soprattutto i Pittori moderni, il suo capolavoro, dedicato alla pittura di Turner

Tra i libri di Ruskin, forse Proust amò soprattutto i Pittori moderni, il suo capolavoro, dedicato alla pittura di Turner. Chi ha mai letto una critica d’arte così geniale e che assomiglia a tutto tranne che alla critica d’arte? Nessuno sapeva leggere un testo come lui: cedendo a esso con una così estatica morbidezza, insediandolo nella profondità del cuore e dell’immaginazione […]. Come il vero commentatore, egli prendeva una o due righe del testo altrui: le scrutava allo specchio, lo percorreva con l’occhio, lo dilatava, faceva nascere onde, echi e assonanze intorno a esso, fino a mutarlo nella sostanza intima del proprio pensiero, - ma restando sempre appeso al testo altrui, come il pipistrello al soffitto. La *colomba pugnalata : Proust e la Recherche / Pietro Citati- Milano : A. Mondadori, 1998- 417 p.