Massimo Galli, ItaliaOggi, 23 aprile 2010, 23 aprile 2010
[Riassunto] Riapre dopo essere stato restaurato l’hotel Oberoi di Mumbai, attaccato nel novembre 2008 dai terroristi
[Riassunto] Riapre dopo essere stato restaurato l’hotel Oberoi di Mumbai, attaccato nel novembre 2008 dai terroristi. La lobby è stata ricostruita per una spesa di 45 milioni di dollari (33,8 mln euro), utilizzando marmo bianco dell’isola greca di Thassos. Migliorati i bagni delle già lussuose camere e il ristorante Tiffin, dove molti ospiti e lavoratori dell’hotel furono uccisi, è stato ribattezzato Fenix. Attesa anche la riapertura del Taj Mahal Palace and Tower, l’altro albergo attaccato, una pietra miliare per la città indiana. Gli attacchi (che causarono 163 morti) fecero sprofondare Mumbai e l’India in un trauma psicologico ed economico collettivo, peggiorando l’economia indiana che, come quella del mondo intero, è andata a picco a fine 2008. Ma negli ultimi nove mesi gli stimoli governativi e i forti consumi interni hanno migliorato la situazione: le stime parlano di un recupero a +8% per il 2010-2011 (non ancora come la crescita del 9% registrata nel 2007). Anche i viaggi e il turismo stanno riprendendo quota: nel primo trimestre i visitatori stranieri sono stati 1,56 milioni (13% in più rispetto allo stesso periodo del 2009). Rana Kapoor (chief executive di Yes bank, che ha sede a Mumbai) dice che la riapertura dell’Oberoi manifesta lo spirito indiano di capacità di recupero e i suoi principi pacifici democratici. C’è voglia di riscatto: per esempio la compagnia alberghiera Hyatt, che ha cinque hotel in India, ha in cantiere una ventina di nuove strutture nell’arco di cinque anni.